![]() |
Motociclismo o meglio....motoscooterismo?
Mi sembra che da quando Motociclismo si è data una nuova veste grafica, a detta loro piu' fresca e piu' giovane, abbia decisamente:
1. impoverito, a mio giudizio, il livello tecnico delle prove delle moto; 2. incrementato i servizi sullo scooterame a due e tre ruote, modello "In Sella"; 3. perso quell'alone di serietà ed ufficialità a favore di un clima di cazzeggio che certo non guasta ma che a volte sfocia nel "coatto modello Superbike". In considerazione del numero spropositato di pagine pubblicitarie ed a fronte del prezzo per nulla regalato, inizio a pensare di non acquistarlo piu'.... |
il termine "impoverito" calza a pennello... ma € 4,20 non è da rivista povera...
|
Gli scooter ormai li piazzano quasi su tutte le riviste, è una realtà commerciale che non possono trascurare.
Forse ne restano fuori superbike e superwheels, ma lì si eccede con le moto da corsa. |
lo fanno perche' cosi gli scooteristi vedendo i loro mezzi su Motociclismo ...si sentano Motociclisti....:lol:
|
Concordo in pieno.
Motociclismo è stato per anni il faro illuminante delle prove motociclistiche. Vi ricordate quanti dati strumentali e tecnici, con le foto delle moto smontate. Forse era più per appassionati veri. Ora si è ''insellato'', e anche secondo me troppo scooterizzato. Probabilmente è quello che chiede il mercato e le vendite alte richiamano pubblicità. |
mi piacerebbe esistesse una rivista improntata al moto turismo, con eguale suddivisione di tematiche turistiche e motociclistiche...... senza scooteracci di mezzo... a modello dei resoconti di viaggio di Marco De Ambrogio...
|
[QUOTE=Rob66;5167997]..... i servizi sullo scooterame a due e tre ruote, .....QUOTE]
Con questa mi hai fatto ribaltare.....:lol::lol::lol: |
Quote:
Ogni tanto riprendo in mano qualche numero degli anni 80 ed effettivamente Motociclismo è diventato nel tempo una rivista molto meno rivolta agli appassionati, probabilmente sarà quello che chiede il mercato...:mad: |
C'è ancora chi compra Motociclismo, nel 2010?????
|
Quote:
|
Motociclismo ???
quella rivista che per i 75 anni di anzianità ci ha fatto 2 pa@@e tante perchè loro erano "la storia" delle riviste di motociclismo....:mad: Ne compro una ogni 5 anni solo se c'è la prova del modello che voglio comprare, e la prendo con molte "molle"....:mad: |
Quote:
Ebene sì Gianfranco,stamattina uno di questi sono stato io,attratto dalla prova della Aprilia Dorsoduro1200,che tra l'altro mi ha soddisfatto.Ho riso tantissimo per una ca.....ta di lettera ed il resto.....scooterame!!:lol: Che dovevo fà,avevo voglia di leggere qualcosa!!:mad: |
Mamba, attenzione, io non critico chi compra quella rivista. Ognuno è libero di spendere come meglio preferisce ;)
Se devo leggere Motociclismo, lo faccio quando mi fermo in autostrada nell'autogrill, per prendere le sigarette. Sfoglio le pagine, ho la conferma nel vedere che scrivono le solite cavolate, ...mezzo giornale è dedicato alla pubblicità, un quarto agli scooter, e lo rimetto sullo scaffale. |
Quote:
Comunque a me hanno regalato l'abbonamento (sta per scadere) diciamo che ogni tanto 1 pagina carina si trova... :confused: |
Quote:
(solo che non compro le sigarette...;) ) |
Io..purtroppo, quando mi fermo mi compro una stecca.. :(
|
comprate In Moto, molto meglio
oppure Due Ruote |
Anch'io la penso esattamente come Rob...
ma se c'ho voglia di leggere un po' di moto che compro? Lo so che esistono le testate on line ma vuoi mettere il piacere di sfogliare una rivista! ... e poi in bagno che mi porto, il PC? :lol: |
Perchè non provate ad acquistare qualche rivista tedesca o spagnola? Ce ne sono alcune fatte bene. Pero' se non sapete le lingue, vi ridurrete a vedere le foto.
In alternativa, avete mai comprato Mototecnica? |
io ci scrivevo su Mototecnica, ma mi dicono che negli ultimi anni sia molto "scaduta",io non ne compro da almeno 10 anni...quindi potrei dire una scemata
|
A me continua a piacere, non la compro con frequenza, ma solo quando ne ho l'occasione, certo è molto orientata verso il settore delle ipersportive, pero' si colgono sempre degli spunti interessanti su determinati flussi e funzionamenti o meccanismi.
|
Quote:
Allora,io compro quando posso spendere,quasi tutto,ognuna ha i pro e contro.Euromoto adesso ha metà rivista di interviste a questo e quello di cui mi frega una cippa,per cui lo sfoglio sul sito.DueRuote lo prendo sempre perchè me gusta quasi tutto,InMoto idem e......Motociclismo quando c'è qualche news tipo questo mese.Le riviste di tecnica non mi interessano,mi basta conoscere il funzionamento della moto che possiedo,la meccanica non mi attira e mettere le mani sono un incapace!! |
ma voi avete letto il numero di ottobre?
perche' si parla solo per sentito dire e per approssimazioni? dai e' ancora il numero 1 e non ci si mette solo mezzora per leggerlo ciao bim |
Concordo.
Avevo abbandonato Motociclismo a favore di In Moto già all'inizio degli anni novanta, poco dopo l'uscita di Cereghini, era già scaduto di brutto. Poi recentemente anche In Moto si è parecchio alleggerito di contenuti tecnici e di prove significative ed obbiettive, e un paio di mesi fa' ho riprovato con Motociclismo: una delusione per tutti i punti di cui sopra :mad::mad::mad: |
Mi piace molto leggere Due Ruote.. gradevole e senza pretese. Costa il giusto e non ammazza di pubblicità.
......E poi mi attizza la Bernasconi....... la tester mora... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©