Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   santiago di campostela (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290733)

MauroSkinko 28-09-2010 21:03

santiago di campostela
 
qualche buon motociclista è mai andato???

in moto si intende...

ma soprattutto...qualcuno se lo farebbe un viaggetto fin la??

Fulch 28-09-2010 21:09

Mah... io vorrei farmelo tutto il cammino... a piedi, in moto sarebbe banale.
Purtroppo a piedi si fa in oltre trenta giorni...e non posso.
Il compromesso potrebbe essere, la prossima primavera, partire in moto,lasciala in deposito quando mancano 400 km a Santiago e poi...camminare una dozzina di giorni.
Mi piacerebbe.

ziofranco.GS 28-09-2010 21:10

fatto quest'estate, vale la pena. Bella esperienza. Unico consiglio, andata in nave sino a barcellona, ritorno on the road. Puntatina in portogallo e spagna del nord per il rientro.

MauroSkinko 28-09-2010 21:13

io sto pensando seriamente di farlo, però è il tempo che manca...

sarebbe carino farlo come tappa di un giro in spagna..

samarcanda 28-09-2010 21:27

fatto qualche anno fa, ovvio che andrebbe fatto a piedi ;) però questo è un forum di motociclisti quindi confermo che ha il suo fascino anche in moto perchè i posti sono belli e interessanti, organizzati e parti

motolibe 28-09-2010 21:34

Prova a vedere la mia precedente discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=262953

oltre ad un breve filmato trovi le tappe che ho fatto.
un saluto

Fragolino 29-09-2010 08:50

guarda qua e se vuoi infos più dettagliate basta chiedere...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...pirenei+camino

utente cancellato_ 29-09-2010 10:58

Quote:

Unico consiglio, andata in nave sino a barcellona
Si, ziofranco ma da dove ?
Da Zena ?

**p

pv1200 29-09-2010 11:54

http://www.camminodisantiago.com/ima...a-santiago.jpg

mickywild 29-09-2010 13:54

Io non ci sono andato,
Avrei voluto faro in bici,
Ho let to di chi ci e' stato
Ne parlano tutti con entusiasmo

utente cancellato_ 30-09-2010 12:38

Ribadisco, ok traghetto ma da dove ?
Genova ? Livorno ?
Si lo so basta cercare ma se uno di voi ha un consiglio è meglio.
**p

triger 30-09-2010 12:45

Genova www.gnv.it

utente cancellato_ 30-09-2010 14:50

ok grazie triger, mi metto all'opera
; - )
**p

DvD 30-09-2010 15:24

Ci sono andato vicino un paio di anni fa.
Ero a spasso per il nord della spagna in moto. Unico neo: state attenti a dove andate a dormire, i pellegrini che vanno a piedi passao per i campi e spesso le stanze a buon mercato sul tragitto non sono pulitissime; risultato? ci siamo riempiti di zecche e non è stato il primo caso ci hanno raccontato.
Per il resto, posti proprio belli, gran terra la Spagna!

patrizio 30-09-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 5170515)
ok grazie triger, mi metto all'opera
; - )
**p

non sò se te ne vale la pena...arrivare da trieste fino a genova che con 750 km. sei a perpignano...non sò fai te anche come spesa è maggiore e poi da barcellona devi risalire per i pirenei...

lighthouse 30-09-2010 18:02

Io ho intenzione di fare un bel giro in europa a partire dalla seconda metà di ottobre...
tra le tappe mi interesserebbe anche quella di santiago.
si può organizzare...

utente cancellato_ 30-09-2010 20:26

patrizio, ci ho pensato anch'io.
Trascurare la Provenza ?
4000 km + 4000 km
ci vuol tanto tempo e/o natiche di ferro (non sempre esigibili dalle nostre beneamate zavorrine)
Motivi x cui non sono al Mukken 2010, lavoro a parte...
Io sono molto, troppo lontano.
Ma si sà, improvviserò e " come il cor mi ditta dentro..."
**p

ziofranco.GS 30-09-2010 21:28

ero in ferie all'elba, per cui sono partito da livorno. unico problema è che la nave arriva(se in orario) alle 20. La notte dovrai farla a barcellona, sempre che sia un problema stare una notte nella capitale del divertimento catalano.

patrizio 30-09-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 5171902)
patrizio, ci ho pensato anch'io.
Trascurare la Provenza ?
4000 km + 4000 km
ci vuol tanto tempo e/o natiche di ferro (non sempre esigibili dalle nostre beneamate zavorrine)
Motivi x cui non sono al Mukken 2010, lavoro a parte...
Io sono molto, troppo lontano.
Ma si sà, improvviserò e " come il cor mi ditta dentro..."
**p

è per questo che ti dico che non ti conviene...conviene a chi è vicino ai porti d'imbarco che in poco s'imbarca ed è come non usare la moto...ma da trieste ci penserei quando sei a genova non dico sei arrivato ma poco ci manca...

Quest'estate dopo aver fatto normandia e bretagna sono sceso da quimper-nantes-bordeaux-lourdes per visitare la cittadina francese e sono rientrato dalla camargue e dalla provenza...la mia zavorrina era con me...

un consiglio:vai dove ti porta il cuore e il tuo modo di pensare...non sbagli mai

President 30-09-2010 23:24

io ci sarei .
ottobre è il mese ideale x la temperatura.
;)
ti seguo.

STRESS 30-09-2010 23:45

Ottobre 2009. le foto
Non una vacanza, ma un viaggio.Nella splendida Spagna settentrionale. Lungo il Cammino di Santiago de Compostela. Affianco ai pellegrini che lo percorrono a piedi, per le meravigliose città di Pamplona, Burgos, Astorga, Leon, Lugo, Santiago. E poi ancora sino a Fisterre, dove la Spagna si getta nell'Oceano Atlantico. Quindi ritorno ad Est, costeggiando il Mar Cantabrico, Sino a San Sebastian. Quindi in Francia a Lourdes. E poi nel principato di Andorra, per poi proseguire per Barcellona. A cavallo delle nostre moto Bmw, Milena, Martina, Pino e Michele ci siamo scoperti compagni di viaggio divertiti ed affiatati. Grazie Spagna. Hasta Luego.

xero70 01-10-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da STRESS (Messaggio 5172459)
Ottobre 2009. le foto
Non una vacanza, ma un viaggio.Nella splendida Spagna settentrionale. Lungo il Cammino di Santiago de Compostela. Affianco ai pellegrini che lo percorrono a piedi, per le meravigliose città di Pamplona, Burgos, Astorga, Leon, Lugo, Santiago. E poi ancora sino a Fisterre, dove la Spagna si getta nell'Oceano Atlantico. Quindi ritorno ad Est, costeggiando il Mar Cantabrico, Sino a San Sebastian. Quindi in Francia a Lourdes. E poi nel principato di Andorra, per poi proseguire per Barcellona. A cavallo delle nostre moto Bmw, Milena, Martina, Pino e Michele ci siamo scoperti compagni di viaggio divertiti ed affiatati. Grazie Spagna. Hasta Luego.

fatta uguale uguale questa estate ma al senso inverso..........da fare assolutamente, la spagna è magnifica e in questo viaggio vivi delle sensazioni religiosi insipiegabili, vai sereno e goditi ogni attimo ;)

Bubez 01-10-2010 21:58

Rientrato da una settimana... una meraviglia, ancora una volta.

Stavolta ho fatto almeno 3/4 del cammino in fuoristrada, partendo da poco dopo Jaca. Uno spettacolo unico ;)

Mauro puoi leggerti il mio post di qualche settimana fa

http://www.quellidellelica.com/vbfor...antiago&page=2


Quoto Stress: è un viaggio, vero.

La nave da Ge per Barcellona è strategica, la Francia la puoi fare al ritorno e non 2 volte...

Per Presidente... ad ottobre secondo me è già un po' fresco, e può piovere molto, sopratutto in Galizia e la mattina viene giorno tardissimo.

In ogni caso auguro a tutti di partire :-o

gio956 03-10-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Bubez (Messaggio 5175626)
Rientrato da una settimana... una meraviglia, ancora una volta.

Stavolta ho fatto almeno 3/4 del cammino in fuoristrada, partendo da poco dopo Jaca. Uno spettacolo unico ;)

Mauro puoi leggerti il mio post di qualche settimana fa

http://www.quellidellelica.com/vbfor...antiago&page=2


Quoto Stress: è un viaggio, vero.

La nave da Ge per Barcellona è strategica, la Francia la puoi fare al ritorno e non 2 volte...

Per Presidente... ad ottobre secondo me è già un po' fresco, e può piovere molto, sopratutto in Galizia e la mattina viene giorno tardissimo.

In ogni caso auguro a tutti di partire :-o

:(:(:(.... non sono assolutamente d'accordo su quello che tu hai fatto .....
ma lo sai quante maledizioni ti sarai preso dai Pellegrini che magari erano trenta giorni che camminavano da Saint Jan-De-Porte per raggiungere Santiago e si vedono delle moto che pur piano siano andate alzavano comunque un polverone e non è assolutamente bello quando si è stanchi e sudati.......
..... il viaggio è bellissimo da fare a piedi o in bicicletta ...... ma con le moto fatelo ma su strada .......
........ da uno che ha fatto il percorso ........

Bubez 03-10-2010 02:21

Mah... che dirti....
ovviamente non cerco e men che meno pretendo che tu condivida :neutral:.

E' significativo - almeno per me - che l'unica lamentela al mio passaggio me l'abbia fatta tu qui sul forum... ti assicuro che lungo la strada ho solo trovato sorrisi e cordialità, come è ovvio che sia se , da motociclista, cerchi di avere il massimo della cura e dell'attenzione per chi sta camminando sulla tua stessa strada (velocità, orari...).


Ti lascio solo una riflessione, visto che anche tu hai fatto il pellegrinaggio a piedi:
non trovi che se un Pellegrino "lancia maledizioni" a chi gli passa a fianco -seppure su una moto - forse ha sbagliato mestiere...?

Perchè se lo fa significa che è un turista ed allora sta semplicemente percorrendo una strada, lui a piedi, io in moto ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©