![]() |
Italia - Mongolia Motorcycle Travel FILM by ADVRIDER.it
Ciao,
Finalmente abbiamo finito il lavoro, ne è uscito un FILMONE da 6 puntate .... Il metodo migliore per divulgarlo credo sia il TUBO, quindi eccolo a voi http://www.advrider.it/archives/category/video Spero che vi piaccia e che magari possa essere utile a chi voglia ripercorrere le nostre tracce! ;) Ho creato anche una pagina su facebook dove poter inserire i commenti http://www.facebook.com/pages/Italia...57936734225626 http://www.advrider.it/wp-content/ga...Vrider-025.JPG |
bello sarà come condividere con voi la vs incredibile esperienza
|
Il mio prossimo viaggio!
In questi giorni mi divorerò filmato, pagina FB e la pagina su ADVrider! Grazie!! |
Quote:
Dovevano arrivare in giappone ma son tornati prima. Trovi il resoconto e qualche filamto su http://www.bike2horizon.com/ Massimo rispetto ed ammirazione per chi intraprende viaggi così. Bravissimi e bello anche il filamto. Con calma me lo guarderò pian piano. Ben tornato...prossima avventura? |
Sarebbe bello, ma ho purtroppo dei limiti di tempo.
Il mio giro sarà con tutta probabilità più "diretto" di quello (bellissimo) di Smontic, credo che dovrò saltare tutti gli "Stan" e fare direttamente Novosibirsk (o Mosca, non so) -> Mongolia. |
... e avete osato far tutto questo con una Africa Twin 750 e una Beta Alp 4.0, senza aver problemi oltre alla guarnizione della marmitta della Alp? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: E pure senza faretti, Ohlins, e cardano?:rolleyes: :rolleyes: Senza assistenza, ruote chiodate, tassellate, slick, e pure - peccato mortale questo - senza le Alu?!?
E lo postate qui, nel regno delle unstoppable per eccellenza, di sua altezza reale serenissima e pure costosissima AdV, regina incontrastata delle mulattiere casa-bar o delle piste ferragostiane? Ma come i permettete?!? :rolleyes: :rolleyes: Per punizione, un mese di Milano-Meda, all'ora di punta e vediamo se osate riprovarci :lol: P.S. da Londra non si vede la 4 puntata causa problemi copyright... Comunque veramente bello, bravi! :D :D :D |
Bah, GTS, pur capendo l'ironia del tuo post, non ne capisco la necessità. Viaggi del genere si fanno con moto di tutti i tipi, GS ADV compresi.
Basta vedere il link di NKW o questo qui, tanto per citare i primi due "viaggi Mongoli" che mi vengono in mente. I viaggiatori sono le persone, non le moto. Bisognerebbe ricordarselo sempre. |
Bella Tommy,
come ben sai io e te abbiamo visto passare degli scooter honda 4 tempi nel deserto del Siloli in Bolivia o delle BMW RT sulla Ruta 40 in Patagonia..........mentre noi caricavamo sul furgone un KTM 690 rimasto in panne ......... Non conta la moto, conta la voglia di viaggiare. Stasera mi guardo i 6 filmati su youtube sulla mia nuova fiammante NETTV :cool::cool::cool::cool::lol::lol::lol::lol: Tommygun...........portate anche a me in Mongolia ??????????? |
Quote:
|
Me lo vedo con calma, sono alla seconda puntata, e sto viaggiando con voi.;)
Aggiornamento il video numero 4 è bloccato per questioni di copyright...:confused: |
Io non posso venire in Mongolia l'anno prossimo. Devo andare contemporaneamente in Patagonia, Transandina, Alaska, Islanda, Namibia e Canada.
Che brutta scimmia quella dei viaggi... :-) |
...io non permetterei la divulgazione di codesti filmati, è pura istigazione al viaggio-avventura. :lol: Bravi e complimenti per l'impresa :D
|
Quote:
per quello che quando mando la mia moto da sola dal tabaccaio a comprarmi le sigarette, non mi torna più indietro... ;) |
grande viaggio, e bel video, complimenti. a mio parere pero', mancano delle info piu' dettagliate, ad esempio, a Baku per imbarcare quanto avete pagato, dove ed in che moneta, commenti alle frontiere, non è una critica ma la fame di informazioni.....noi che guardiamo( penso di potere esprimre la parola noi) vogliamo sapere ...tuttooooooooooo
ciao e siete veramente forti |
Quote:
Spero di riuscire a rispondere a tutte le domande ;) Allora: Il traghetto/Nave merci sul Caspio è costato circa 200$ a persona. Il biglietto lo fai al porto presso un baracchino che ti indicherà la guardia ( altrimenti è impossibile individuarlo ). Il traghetto c'è, ma non si sa quando parte ne quando arriva. In pratica questo traghetto è una nave che trasporta un treno merci. Il traghetto parte se c'è un treno da caricare, altrimenti si rimane a piedi. Stesso problema al momento dell'attracco. Se c'è un treno dall'altra parte pronto ad essere caricato viene liberato il molo e quindi noi che arriviamo dall'altra parte possiamo attraccare. L'alternativa - come successo a noi - è che stai li ad aspettare per ore o giorni. A me personalmente l'esperienza sul traghetto è piaciuta moltissimo, essendo solo io e Lucia sulla nave abbiamo passato due giorni con l'equipaggio a pescare e a sparar cazzate!! :D |
Una curiosità: in che lingua?
|
Quote:
|
altra curiosità :lol: ...... che videocamera usavi ??
|
grazie per la tempestiva risposta, e per le indicazioni, per me importanti perchè per l'anno prossimo vorrei andare proprio da quelle parti, ed il percorso che sto studiando è uguale al tuo fino a taskent.... quindi il tuo video e le tue info sono molto importanti..
come ti sei regolato per il visto Turkmneno, hai fatto il 5 giorni di transito???:mad::mad: caro compare centauro,, scusa la domande, ma devo approfittare, sei una fonte troppo :!::!:importante se ti puo interesare, ho messo delle foto e video dei miei viaggi qui: http://www.facebook.com/pages/Escape...8326326?ref=ts spero di avere risposte alle mie domande, e ti ringrazio anticipatamente ciao sergio:-p |
Quote:
;) |
Quote:
Il visto di 5 giorni ha date prefissate, quindi dovrai sapere con certezza quando entri. Se passi dal Caspio quindi calcola il tempo di transito della nave ( 16 ore ) e il tempo di attesa a Baku ( diciamo minimo un giorno ). |
quanti giorni avete impiegato per attraversare il turkmenistan? quali tappe? in che città avete dormito...
ti giuro che questa è l'ultima info che ti chiedo..... sempre grazie -.....ciao sergio |
complimentiiiiiiiiiiiiiiii
ho divorato i filmati.....però il 4 non si vede..! complimenti ancora, per le riprese, il viaggio, le moto, e le zuppe mongole :lol: |
bellissimo viaggio
e bel report davvero emozionante complimenti davvero |
Bravissimi, bellissimo giro. Non deve essere stato facile.:!:
Guardando i filmati mi chiedevo come avete fatto per il carburante. Avete avuto difficolta ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©