![]() |
Poi dicono che è necessario il GS......
Cari mukkisti,
posto delle foto ,eloquenti, per tutto ciò che può fare la mitica RT .:eek::eek: Va alla grande nelle Highways ma anche nell'Off road.:confused::confused: Amici aspetto vs commenti. Un doppio lamps :D:D:D Pat ed anche la mukkone RT blu :cool::cool: http://i51.tinypic.com/nvvab.jpg http://i54.tinypic.com/v6uhk5.jpg |
quello se ne fotte tanto l'ha affittata.
|
cambia la lampada zk............
|
Quote:
Azzo..................... è la mia personale ,quest' estate a Garmisch in Autunno nell'off road. Ti posso assicurare che anche dopo la strapazzata ,in questo campo di cross in provincia di Siracusa,era come una signorina.............:arrow::arrow::arrow: BYBY;);););) |
te l'ho detto...se ne fotte.
|
Io lo dico da sempre... la moto conta relativamente. Quello che conta è il manico.
|
[QUOTE=Papeco;5160553]Azzo..................... è la mia personale ,quest' estate a Garmisch in Autunno nell'off road.
QUOTE] ....oooppss!!!.......ahahahahahahahahahahahaahahaa aaaahhahahahahahaah!!!!!!!!!!!!!!!!! |
scusa Pape....ahahahahahahahahaaaaahhhahahahahahaaaaahha hahahahahaah!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ciao Papeco, ti ho intravisto anche al Maulazzo :mad:
ed io (vergognato e incarognato) ho parcheggiato la mia quasi a metà discesa :( COMPLIMENTONI!!! |
Ooooooo ragazzi è una bmw, rt o gs poco cambia, mica è una deuville...............
p.s. Se la RT è da pensionati, la deuville è da principianti !!! |
eri Te? ma non Ti vanno a pacco davanti? :mad:
|
Quote:
stai pur certo che se rompi una deuaville non ti suicidi come se rompi una RT.. comunque io li la mia rt non l'avrei portata nemmeno pagato!!!!! COMPLIMENTONI per il coraggio all'amico. Enzo |
che problema c'è, con la mia RTin un salto, ho alzato quasi un metro la ruota dietro, cosi mi han detto, di piu non potevo non c'era slancio a sufficenza e con il tris di borse.
Sullo sterrato è stabilissima, poi con le marce corte, 1° o 2° fa di quelle scodate. La RT è per intenditori. Tanti bevono della buona birra, l'intenditore beve solo vino buono, la birra l'abbiamo gia bevuta. |
scusami Ettore,saro'senz'altro io il fuori luogo,ma su questo forum ho letto gente che in montagna lascia dietro con la RT Ducati e japponesi,adesso leggo di RT che va in off.
devo senz'altro fare piu'conoscenza della mia moto perche'la conosco poco. Enzo |
Ho visto gente volare tra le curve con RT
per chi non ha ancora visto, fateVi sti fonati con Goldwing, altra leggerina http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo |
Quote:
credo per chi va in moto ,con la testa, è quello di conoscere i propri limiti:-p:-p... c'è chi può andare un po' più avanti e chi un po' più indietro :rolleyes::rolleyes: importante è essere sicuri di quello che si fa:confused::confused: E comunque le ns cavalcature sono veramente insuperabili vanno bene per tutte le stagioni :blob::blob::blob: Un doppio lamps a tutti e soprattutto al mio amico Diegox 11 ..... Pat :D:D:D:D:D:D |
Complimenti, oltre alla moto ci vuole soprattutto capacità.... credo che io non sarei proprio in grado.
Comunque grande RT! |
ma dai! è uno sterrato liscio liscio.:confused::confused::confused: procedendo tranquillamente (non vedo della gran polvere sollevata dalle tre moto, anche se è evidente un certo clima secco) un percorso del genere si affronta abbastanza agevolmente. e poi, quanti giri ci fai sulla quella pista? che è di quanti metri? e a che velocità?.. e come la conci, una moto di oltre 300kg. più 70kg.(?) del passeggero, di sospensioni e di tutte le altre parti meccaniche soggette a stress tipo il cardano o i cerchi in lega se ci stai sopra a lungo? bastano i soli pneumatici a rendere critica la guida del pachiderma in off se ci dai un pò di manetta. e con la frenata integrale che ci fai in off?
come già discusso in un altro 3head bisogna capire cosa si intente per offroad... il resto sono chiacchere. anche a me è capitato tre o quattro volte di fare qualche sterrato piuttosto lungo e con passeggero e bagagli ma di certo l'ho dovuto fare con la massima cautela, se non altro per non toccare "sotto" alla prima asperità, ad esempio... e di off, anche, se, beninteso, non sono cairoli (grande:!:), credo di poterne parlare avendolo praticato, in modo amatoriale o poco più, per circa una 20na di anni... anche se oltre 20kg. fà:( |
dai..siamo persone intelligenti,vero?allora basta fare un piccolo ragionamento come lo ha fatto il buon Roberto e andiamo di logica.
Io quando esco da casa ho per terra ghiaietto,vi posso assicurare che ogni uscita e entrata e talmente impegnativa che mi devo concentrare,la ruota anteriore affonda ogni volta togliendo padronanza alla moto e i sui 300 e passa chili sembrano 600. adesso immagginate la RT a fare off nel fango.. Enzo |
off è un parolone, mi accontenterei di molto meno.
Io, come Enzino62, su al mare ho una decina di metri di sterrato e ghiaietta, e credetemi se dico che le prime volte....ho stretto le chiappe. Poi resta il fatto che se uno è un manico...lo è su tutti i terreni con qualunque moto. Ovviamente...non è il mio caso! |
Effettivamente come sterrato nn sembra un gran chè, le foto sono belle ma un filmato sarebbe più chiaro.
La RT come tutte le moto pesanti digerisce male ghiaia e sabbia ma gli sterrati ben battuti li fa tranquillamente. |
Quote:
hops....m'è venuta nausea a veder sto filmato....ma cosa striscia per primo in curva sul GL?...si sente un rumor di ferraglia ad ogni piega...:lol: |
lo avevo già visto questo bel filmato... strada con pieghe veloci e fondo perfetto.
invece di farti venire la nausea pensa cosa potrebbe fare la tua RT sulla stessa strada!:D:D:D |
esatto robert....perchè a gurdarlo bene....piega sempre a gas chiuso,uscite lente,è si piantano a mezza curva.il gw è la più bella moto da viaggio che ci sia punto.Bona lì.in quel video si comporta come può fare una moto in assetto da 500kg,niente miracoli.rt è molto più svelta,tira di più,frena meglio.piega di più.
@papeco complimenti:D riesci a divertirti con gli amici gs muniti.....però zk cambia la lampada!!!:lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©