Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Patente a tutti....secondo me ..NO. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290476)

Mcfour 27-09-2010 09:38

Patente a tutti....secondo me ..NO.
 
Il titolo del thread è presto spiegato...
Se fossi nel "Legislatore" proporrei una patente diversificata, non solo sulla tipologia del veicolo da condurre e la potenza, ma anche sulla tipologia di strade sa percorrere :cool:.
Infatti dovrebbero esserci almeno due permessi di guida,
il primo, con esame condotto nel contesto urbano per coloro che probabilmente o sostanzialmente utilizzano il veicolo sia esso a due o 4 ruote per circolare appunto nei centri urbani,
il secondo, una patente diversificata una B evoluta, dove si fa richiesta di abilitazione alla guida su tutte le strade, compreso quindi superstrade, autostrade, dove l'esame pratico e teorico porrà l'accento anche sulla tipologia di guida e problematiche che si possono incontrare sulle strade suddette.
Il possessore della patente B normale potrà richiedere lo step successivo previo superamento dell'esame teorico e pratico specifico per le strade a scorrimento veloce.
Inoltre dopo i 70 anni proporrei un verifica pratica seria.
Questo perchè oramai da diverso tempo mi sono accorto che sulle autostrade si innescano comportamenti,da parte di automobilisti, che sono propri di una non abitudine e poca conoscenza delle regole da tenere in autostrada.
Non ho mai visto una macchina di scuola guida in autostrada...perchè..:-o
Invece ho visto una signora... ferma davanti al casello di Roma SUD in completa confusione su quale ingresso scegliere... tirandosi dietro da parte degli altri automobilisti tutto il calendario:).
E' evidente che la guida in autostrada ha delle regole e dei comportamenti che nulla hanno a che vedere con i pochi km che si fanno quotidianamente da casa a ufficio magari a passo d'uomo..

er-minio 27-09-2010 09:49

Mc non sono d'accordo, ma il tuo ragionamento é giusto sotto certi aspetti.

E' una cosa che ho pensato sempre anche io.
Secondo me basterebbe introdurre una sezione, ed eventuale prova di guida su strade statali/autostrade. Come (mi sembra) accade giá all'estero.

Sono recentemente tornato in Italia, in moto, ed ogni volta che torno e guido da noi noto le differenze. Devo ammettere che la gente in autostrada é molto piú ordinata di prima, ma la maggior parte delle manovre "a cazzo" le ho viste fare in Italia. Sopratutto da gente che andava piano piano.
Ma erano manovre tipiche di chi non ha la minima idea di come si guidi una macchina nel traffico veloce.

Con buona pace di chi strilla sempre addosso a chi supera i limiti di velocitá.

Absotrull 27-09-2010 10:00

Quello che ci vorrebbe, imho, è un esame spicoattitudinale serio per tutti ripetuto a scadenze periodiche.

Ai fini dell'idonietà alla guida il legislatore si preoccupa del possesso dei riquisiti fisici ignorando del tutto (o affidandosi all'autocertificazione) quelli spicologici.

Basta stare sulle strade per capire che certa gente non dovrebbe guidare proprio

subigor 27-09-2010 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 5157877)
Inoltre dopo i 70 anni proporrei un verifica pratica seria.

Ma veramente seria!!! Sono un vero pericolo!!! :mad::mad::mad:

sylver65 14-10-2010 20:45

la teoria mi pare sia diventata abbastanza difficoltosa da superare. Almeno così dicono i ragazzi e rispetto a 20 anni fa, sicuramente è cambiato qualcosa. Ma l'esame di pratica è sempre lo stesso e proprio li che dovrebbero insistere e modificare con prove su autostrada etc.
Ma voi ce lo vedete l'Ing. della MCTC perdere tutto sto tempo per ogni esame? Mhhh.... non credo proprio.

RedBaron 15-10-2010 16:59

Due tipi di patenti: Buona idea, ma chi controllerebbe cio'? Facciamo gia' fatica ad essere controllati...
Basterebbe avere le scuole-guida che insegnassero molto di piu' che il semplice "farsi trasportare" dal mezzo motorizzato ed usufruire degli esperti (quali potrebbe essere l'amico Wotan o suoi pari livello, o le FFOO o i VVUU) che integrino le lezioni con la "Sicurezza" in strada.
La parola sicurezza presumo sia sottointesa solamente limitando la velocita', mentre (mia opinione) la guida difensiva e' tutt'altra cosa. Maestro Wotan, correggimi...

Wotan 16-10-2010 19:22

Quote:

Originariamente inviata da RedBaron (Messaggio 5220959)
La parola sicurezza presumo sia sottointesa solamente limitando la velocita', mentre (mia opinione) la guida difensiva e' tutt'altra cosa. Maestro Wotan, correggimi...

Non c'è niente da correggere, è vero, purtroppo.

BerrynaGS 16-10-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 5157877)
Non ho mai visto una macchina di scuola guida in autostrada...perchè..:-o

...è presto detto...ancora col foglio rosa non è possibile guidare in autostrada....quindi nessun istruttore con alla guida un allievo può fare una esercitazione di questo genere....vediamo se al parlamento mantengono i buoni propositi per il 2011

Wotan 17-10-2010 20:11

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 5224000)
...è presto detto...ancora col foglio rosa non è possibile guidare in autostrada....quindi nessun istruttore con alla guida un allievo può fare una esercitazione di questo genere....vediamo se al parlamento mantengono i buoni propositi per il 2011

Non mi risulta, e quindi mi stupisce che tu faccia questa affermazione.
L'art. 122 CdS non pone alcun limite al riguardo, e la Polizia di Stato conferma quello che ho appena scritto.
Dove hai letto una cosa del genere?

motortradeo 17-10-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 5157972)
Quello che ci vorrebbe, imho, è un esame spicoattitudinale serio per tutti ripetuto a scadenze periodiche.

Ai fini dell'idonietà alla guida il legislatore si preoccupa del possesso dei riquisiti fisici ignorando del tutto (o affidandosi all'autocertificazione) quelli spicologici.

Basta stare sulle strade per capire che certa gente non dovrebbe guidare proprio

come si fa a non quotare !!! obiettivo centrato :D

BerrynaGS 19-10-2010 09:23

...Wotan mi riferisco non all'art. 122 CdS comma 5bis enunciato con la riforma di luglio di quest'anno (che peraltro ancora non in vigore siamo in attesa del decreto di attuazione)....parlo dell'art 372 del regolamento che fa rif agli artt. 175-176 del Cds....non posso linkare perchè mi collego dal cel...


..in pratica non ho scritto che è vietato attenzione...ma che non è possibile....siamo sanzionabili se guida un allievo in quanto sprovvisto di patente...inoltre aggiungo che l'istruttore certificato (in caso di incidente con colpa) è passibile di sospensione del brevetto abilitativo (solo se in autostrada....troverò anche qui l'art. appena ho due minuti) e in piu' le assicurazioni esercitano il diritto di rivalsa....:-o

...quindi di fatto nessun istruttore con un minimo di buonsenso porterebbe un allievo in guida in autostrada almeno finchè non esce la norma specifica...:)

..spero di non esser stata confusionaria come al solito...:mad:

Wotan 19-10-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 5230538)
..in pratica non ho scritto che è vietato attenzione...ma che non è possibile....siamo sanzionabili se guida un allievo in quanto sprovvisto di patente...inoltre aggiungo che l'istruttore certificato (in caso di incidente con colpa) è passibile di sospensione del brevetto abilitativo (solo se in autostrada....troverò anche qui l'art. appena ho due minuti) e in piu' le assicurazioni esercitano il diritto di rivalsa....

Mi fai sapere, per favore?

BerrynaGS 19-10-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5231177)
Mi fai sapere, per favore?

...certo....dammi tempo che è una selva di norme che si contraddicono tra di loro...ma lo sai meglio di me...:-o

Wotan 19-10-2010 13:02

I know....

BerrynaGS 20-10-2010 14:02

...ciao Wotan...allora....ti riporto l'art. del codice applicabile nel caso di guida didattica in autostrada (con istruttore certificato...e con istruttore "privato" diciamo)...siamo passibili di "incauto affidamento del veicolo" art. 116 comma 12 CdS....


.....onestamente però parlando con colleghi anziani ed esperti (parlo di gente seria) il problema maggiore sono le assicurazioni che esercitano il diritto di rivalsa....oggettivamente diventerebbe un rischio fare guidare un foglio rosa B o pat. superiori in autostrada....a livello anche aziendale....:mad:

...il sunto è...siccome siamo in Italia se non è espressamente regolamentato è in un certo senso "vietato"....:(

PS la norma che regolamenta il brevetto insegnanti/istruttori ancora non l'ho recuperata....:-o

BerrynaGS 20-10-2010 14:10

...dimenticavo una cosa....fondamentale per capire la situazione....il controllo sull'attività didattica (corsi di teoria e lezioni di guida) delle autoscuole sia tipo A che B spetta ai funzionari delle Provincie e della Regione, ad eccezione dei corsi per recupero punti che sono controllati da funzionari della MCTC (???), quindi un settore di appartenenza assolutamente fuori da conoscenze tecniche richieste per tali verifiche.....:(



avrei mille aneddoti buffi....ma sono dotata di un minimo di buonsenso e sto zitta...

viaggiatore83 30-10-2010 20:03

in effetti in autostrada se vedono di tutti i colori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©