![]() |
Compatibilità/incompatibilità fra versioni cartografiche differenti.
Domandone: parlo di Garmin.
Ma come vi comportate quando scaricate una rotta che probabilmente sarà stata creata con una versione cartografica diversa da quella che avete? Se la rotta la trasferisco direttamente al GPS, SENZA lavorarla, lui, s'incazza e mi dice che la rotta non gli piace e mi chiede: Ricalcolo o no?, se ricalcolo, non serve a nulla, tira una linea dritta inservibile, se NON ricalcolo qualcosa serve, almeno la direzione la puoi seguire. Possibile che bisogna per forza ricalcolarla con Mapsource? Se mi dovessi trovare nella condizione di trasferire una rotta, a più GPS che hanno varie versioni cartografiche differenti, come faccio? |
e' capitata pure a me una cosa simile..avevo pianificato il viaggio di questa estate con la vecchia cartografia (su MS sul pc), poi prima di partire ho aggiornato alla nuova (senza pensarci) e quando in loco ho acceso il GPS e caricato itinerario primo giorno, mi è stata proposta la stessa domanda....io però l'ho fatto ricalcolare e tutto ha funzionato senza problemi, nn ha tirato linee dritte.
|
Forse che il ricalcolo sul GPS non da problemi se la cartografia è SUCCESSIVA alla cartografia con cui è stata pianificata la rotta?
|
racconto la mia esperienza. se la cartografia è diversa il ricalcolo è inevitabile o sul pc o sul gps. allora faccio come mi avevi consigliato tu brontolo: apro il file su road trip e poi seguo i way-points cliccandoci su così facendo il ricalcolo su road trip non me lo modifica altrimenti se gli faccio fare il ricalcolo senza aver cliccato sui punti di interesse qualunque sia l'impostazione che ho dato a road trip il percorso non mi risulta mai uguale
|
No, che il ricalcolo (sul GPS) è inevitabile! Io ad esempio se ricalcolo, vedo una linea retta che non serve a una beneamata, se non ricalcolo vedo la rotta e posso seguire comunque la direzione, ma non ha autorouting.
|
il ricalcolo non dovrebbe darti come risultato una linea retta dalla partenza all'arrivo. Qualcosa non mi torna..
|
Giù in Sicilia, la scorsa primavera, è capitato così. Avevo scaricato le rotte, che ovviamente non erano state pianificate con la stessa versione cartografica e il ricalcolo mi dava una linea magenta. Avevo il pc e le ho ricalcolate con il pc e ho risolto.
|
se hai ancora la rotta riprova e vediamo di capire cosa accade
|
io ho lo zumo 660 e entrando nel menù "Navigazione" in "Preferenze percorso" ho 3 opzioni: 1)minor tempo 2)distanza più breve 3)linea retta. solo se ho selezionato quest'ultima opzione mi dà la linea retta che dici tu.
se immetto percorsi sul gps fatti con altre cartografie e non ricalcolati col pc mi chiede se ricalcolarli e se dico di sì me li ricalcola tenendo conto di quale di queste 3 opzioni ho selezionato |
Ma road trip è un programma?
|
è il corrispettivo di mapsource x macintosh
|
Grazie ,lo sapevo e mi era passato di mente ,mi chiedvo come fosse stato stato usato sotto windows e perchè.
|
con win si usa mapsource; con mac si usa road trip
|
Non ci ho dedicato molto tempo ,al momento uso Parallels e Mapsource con il Mac Book.
|
Quote:
|
Aggiornamento: ho fatto dei test con le rotte del Mukken che erano state pianificate con cartografia diversa dalla mia!
Il ricalcolo funziona previa domanda: Dist. più breve, Minor tempo, Personalizzato. Ora sarebbe interessante sapere quale risposta dare! |
io delle tracce mukken avevo fatto per râgioni di tempo un semplice copia incolla senza rimaneggiamenti
risultato avevo il giro sibillini con le pêssime linee rette, e il giro campo imperatore perfetto. se troo tempo e voglia guardo meglio... |
minor tempo: il tragitto che richiede minor tempo. Ad esempio Jesolo-Rimini via autostrada sono 100km in più che non facendo la Romea, ma se scelgo minor tempo lui mi manderà in autostrada.
dist. più breve: il tragitto che copre la distanza minore per raggiungere la destinazione. Quindi nel caso precedente mi manda sulla Romea. personalizzato: usa le impostazioni personalizzate che puoi impostare nell'apposito menu, dove puoi indicare un grado di preferenza per ogni tipo di strada: autostrade, strade principale, strade secondarie, etc.. |
Quote:
|
su mapsource c'è una cosa simile, ma non è la stessa.. tanto per aggiungere complicazione alla complicazione.
Su mapsource, oltre a poter indicare se vuoi il calcolo itinerario per tempo minore o distanza minore, puoi impostare una preferenza spostando un cursore da un estremo (strade minori) all'altro (autostrade) con vari passi intermedi. Sempre su mapsource puoi anche indicare di tener conto della chiusura dei passi in inverno, cosa che invece sul gps non puoi fare (almeno non sul 276/278) In definitiva, se calcolate un itinerario con mapsource cercate sempre di evitarne il ricalcolo sul gps, perchè potrebbe risultare differente da quello iniziale. Ecco perchè io non attivo mai il ricalcolo automatico della rotta sul gps. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quello che puoi fare è approssimare, quindi io imposterei un ricalcolo rotta per tempo minore, escludendo le autostrade e le strade a pagamento. Oppure un ricalcolo personalizzato con preferenze maggiori per strade secondarie. Ma non c'è una risposta esatta a questa domanda. Quote:
|
Quote:
Io di solito quando pianifico una rotta da passare a terzi attivo la registrazione traccia, eseguo il giro e poi converto la traccia in rotta evitando di impestare la rotta di wp, come da insegnamenti della massima autorità in fatto di GPS (berta)! |
Non ho avuto tempo per vedere i file del mukken ,ma in generale è sempre preferibile fare l'itinerario con Google Maps ,sistema universale, e convertirlo poi in .gpx.
Io il più delle volte trasmetto il link del percorso oppure il file .gpx creato con Tyre ,già proprio Tyre ,unica cosa che un TT ha in più rispetto al Garmin imho. Poi ti metti con certosina pazienza e cerchi di fare il percorso quanto più simile possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©