![]() |
Chiedo consiglio per bauletto R-R
Ciao,
sulla mia R1150R ho le due borse laterali BMW ma vorrei aggiungere un bauletto, visto la scarsa capacità di carico delle valigie. Vi faccio le seguenti domande: 1) quanti litri mi consigliate? Il 52 litri mi sembra veramente mastodontico; non è che poi a pieno carico stronco i supporti delle valigie? 2) che marca mi consigliate? 3) la piastra di ancoraggio del bauletto la devo imbullonare al portapacchi della BMW (che tra l'altro ancora non ho), oppure esiste una piastra apposita? Grazie anticipatamente per i vostri consigli. Luca |
mamma mia che brutto il bauletto su quella moto :angryfir:
se proprio devi non esagerare.......... metti il 42 litri massimo. che ci devi fare nel 52 il bagnetto a tuo figlio?? dai un occhiata qui http://www.freephotoserver.com/files...foto_35181.jpg poi ci metti su quello che preferisci :toothy1: |
Grazie Pepot!
nel 52 ci volevo mettere pc desktop e monitor 17 crt per controllare i nuovi post sul forum....:) scherzi a parte, concordo con te che sia oribile ma le due valigie sono veramente piccole... ....per cui per 15 giorni farò finta di niente... Salutoni |
Io ho messo il Givi Maxia da 52 litri. Ci stanno dentro due integrali.
Il supporto è quello che vedi nella foto. Devi smontare il portapacchi originale, e avvitare il supporto Givi (fornito di istruzioni dettagliate) tra maniglie, parafango e telaio. Poi il bauletto si fissa sul suo supporto ad incastro. Ho pagato 220 € per il tutto (compreso lo schienalino per il passeggero da avvitare al portapacchi - che non ho ancora montato). Volendo poi c'è il portapacchino da mettere sul coperchio del bauletto. |
Io non trovo poi che sia così orribile. Anch'io avevo in mente di tenerlo su solo per i viaggi, ma è troppo comodo. Così posso sempre portare dietro un casco in più (non si sa mai...) senza avere l'ingombro della valigia laterale.
|
Io ho montato il GIVI da 45 litri (contiene 2 caschi integrali) utilizzando il portapacchi originale BMW. In realta' ho tenuto solo i supporti laterali ed ho montato la piastra Givi direttamente su questi. E' abbastanza stabile, basta non caricarlo eccessivamente e non fare del fuoristrada.
http://www.freephotoserver.com/files/bauletto9926.jpg |
Quote:
:wav: |
Welcome, belli i paramani, sono quelli del GS? Per l'attacco sul manubrio hai usato il loro attacco originale o hai dovuto fare qualche modifica.
E' da un po' che pensavo di mettere i paramani sulla mia, non so se quelli che hai messo tu si riescono a montare visto la diversa forma del manubrio. Ciao. |
Questo forum è un pozzo di informaziori, nozioni, consigli....
Mi avete tolto ogni dubbio, addirittura ho anche l'impatto estetico con tanto di foto (a porposito welcome, bellissima moto...ma questo lo sapevamo già!). GRazie a tutti, Luca |
Quote:
Penso pero' che tua abbia ragione circa la possibilita' di montarli sul tuo manubrio. Prova a chiedere al ns conce, fu lui a darmi giusto consiglio. :cool: Grazie a Luke3d per il complimento circa la moto :eek: |
***ATTENZIONE***
conosco un tizio a cui, rientrato da un viaggio senza aver tolto il bauletto, hanno fatto una grossa contravvenzione e sospeso la patente per 4 anni! meditate gente, meditate |
Quote:
|
Quote:
:confused: |
si è discusso e ridiscusso della R col bauletto concludendo che una bella moto diventa un cesso.
a mio parere le moto che possono permettersi il bauletto sono pochissime e tutte del genere RT. quindi chi non può farne a meno lo monti per il tempo strettamente necessario, poi, peppiacere, lo tolga |
Quote:
:D :wave: |
a me il bauletto non piace.
Ho preferito portare la mia vecchia bagster e se del caso chiedere alla zainetta di portare uno zaino che appoggia sul portapacchi della bmw. Tanto la roba nello zaino è tutta sua....... |
sconsiglio il bauletto posteriore per un sacco di buoni motivi ,soprattutto per la distribuzione dei pesi
Ma se chiedi un parere al gommista probabilmente ti consiglierà il piu grosso....... |
Allora, ho tratto le seguenti conclusioni:
- visto che il bauletto centrale lo userò al max 1 volta l'anno non mi sembra il caso di spendere 200 euri di baule... - visto che quest'anno andrò sulle dolomiti e di curve ne dovrò fare tante, non mi sembra il caso di sbilanciare la mukka.... ...certo con un viaggio a capo nord le cose cambiano.... ...per cui: due borse laterali+borsa serbatoio+zaino in groppa alla signora dovranno bastare!!! :) Saluti, Luca |
Quote:
|
Quote:
non puoi capire ;) |
Quote:
...e se vuoi aumentare il volume delle borse puoi sempre...: http://www.janno.va.it/images/borsegrandierre.jpg |
Quote:
|
Per tutti quelli che hanno postato foto...io non riesco a vederle :mad:
come devo fare? :!: |
Quote:
|
e quello della eSSe è la stessa misura?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©