![]() |
Curiosità.
Buongiorno a tutti,volevo sapere una cosa dai senatori che sono da sempre su questo forum. Visitando spesso questo forum leggo sempre di problemi del 1200gs,capisco che sono piccoli difetti risolvibili sia per l'assistenza delle concessionarie.tranne in alcuni casi,sia per i preziosi consigli che date voi. La domanda è questa ma quando è uscito il modello 1150 gs dava gli stessi problemi? Grazie.
|
Ciao Biondo,io ho comprato il 1150 nel 2002,dal 2008 sono un parimenti felice possessore del 1200.Fino ad oggi,in entrambi i casi non ho nulla da lamentare a parte un richiamo(tubo benzina del primo,tubo freno ant. del secondo).
Il 1200 ha avuto maggiori problemi in quanto maggiore dotazione elettronica(vds antenna anulare).La quantità di rogne che leggi e senti credo sia proporzionale al numero di esemplari venduti,anche perchè chi non ha problemi non ha nulla da postare se non il piacere che prova.Poi ci sono i denigratori ad ogni costo come gli adulatori ad ogni costo,il 1200 secondo me non ha copiato il fascino del 1150,ma è comunque un dispensatore di piaceri e sorrisi sotto il casco che nulla ha da invidiare al predecessore.Giudizio personale ovviamente,ciao.:) |
Quote:
Quoto 100%. A me, per esempio, aveva dato più problemi la pur affascinante R1100S con i suoi insopportabili e mai risolti definitivamente seghettamenti...!:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quoto al Cubo!
|
ma siamo in tanti a sorridere................!!!!!
|
pensa quanti 1200 hanno venduto e in proporzione alle vendite siamo nella norma dei 1150 che hanno avuto vendite ridotte rispetto al 1200....dicono che i 1150 sono gli ultimi bmw, gli ho avuti entrambi e non ho rimpianti nel mio my adv 1200 e quoto mamba nel definire dispensatore di piaceri e sorrisi le nostre 1200...
|
ai tempi del 1150 internet era meno diffuso, la moto stessa ha incontrato una diffusione molto minore, quindi i difetti erano una cosa un po' meno nota, ma c'erano.
|
scusa, quali difetti?
|
quoto silver .... cioè ?:lol:
|
il difetto principale è che gli mancano 50 cc.....
|
Quote:
Non c'era l'EWS, niente ESA, le ruote erano tutte a raggi (ed erano dritte) ecc. Altri tempi ed altre moto. |
io ai tempi non ero nel mondo bmw, ma rammento bene che si lamentava un consumo olio ben superiore al 1200, e conseguenti incrostazioni nelle teste e battito in testa (l'acquatortura nacque per quello, non conosco chi la faccia sul 1200), i famosi seghettamenti, rotture del telaio nella zona pedane/cavalletto tanto che la ouratech commercializza una piastra di irrobustimento, e sicuramente qualcuno che conosce meglio il modello e la storia ne tira fuori altre. Peraltro il 1150 era evoluzione del 1100, quindi si spera che fosse gia' abbastanza collaudato.
|
non solo quoto ma il topic mi conforta parecchio. Mi sentivo parecchio ebete a sorridere sotto il casco senza un perchè.
Sapere di non essere il solo aiuta. :-) |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©