Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   differenze tra modelli rt1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290197)

beppe*123 24-09-2010 20:04

differenze tra modelli rt1200
 
tra i modelli del 2005 e 2007 ci sono delle differenze tecniche sostanziali a livello di motore telaio abs esa ect? qualcuno mi da una mano nella scelta?

play 24-09-2010 21:04

piccola lista
 
- cambio, diverso, dal 2007 le marce sono piu' corte
- rapporto finale cardano, diverso ingranaggio finale
- scatola finale del cardano modificata, e' tornato il tappo sottostante
- attachi carena, sostituiti con gommini che non cigolano
- abs diverso, senza servo freno
- centralina e set-up diverso, dal 2007 non batte piu' in testa con 95 ottani
- regolazione vetro elettrico diverso, la corsa non e' piu' continua ma il vetro
si ferma a fine corsa
- e.s.a. di fattura migliore, molle e ammortizzatori wp, anziche showa
- autoradio sostituita con un modello che non fa saltare i cd

al momento altre cose non ricordo. penso basti, sono comunque le solite cazzate che fanno testare a pagamento del cliente, prima delle modifiche.

dimenticavo, ora possiedo una rt 1200 del 2008. ormai la uso come una macchina, moto perfetta per tutto l'anno o quasi.

Enzino62 24-09-2010 21:44

Io ho una 2005,dopo la manina fatata del mio conce non batte piu'e il cd non ha mai perso un colpo e non cigola niente e non la vorrei diversa da come è nemmeno nel servo freno che è assolutamente micidiale.
cosa significa questa tua frase?
regolazione vetro elettrico diverso, la corsa non e' piu' continua ma il vetro
si ferma a fine corsa

anche qui il mio si ferma a fine corsa non se ne vola....

il resto non so'dire.

robertag 24-09-2010 22:19

...:confused::confused::confused:la stessa domanda che stavo per fare anch'io... aggiungo poi che neanche la mia (my2006) ha mai battuto in testa, ma nemmeno se ci metto la benza agricola

phantomas 24-09-2010 22:28

.......pensa che la mia và a miscela........magrissima, ma a miscela.......

PATERNATALIS 24-09-2010 22:30

Se apri in salita , carico o con la marcia sbagliata.....ma mi sa che lo fanno anche le 2010 in queste condizioni. Comunque il vetro della mia 2005 si ferma. E il servofreno e' ECCEZIONALE, checche' se ne dica in giro.

robertag 24-09-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 5152434)
.......pensa che la mia và a miscela........magrissima, ma a miscela.......

con quale dei due olii?:lol::lol::lol:

phantomas 24-09-2010 22:45

.....mi sa che è un "terzo"........e non ho ancora capito dove è il miscelatore.....
Sò solo che si mette nel cilindro di sinistra (l'olio, non il miscelatore) due etti ogni mille km circa, ma non so dove va a finire.....

FARAONE 24-09-2010 22:45

olio di colza.
è inutile regà... il meglio è datato 2007 ;) :cool:

Enzino62 24-09-2010 22:52

addio..incomincia la saga di quelli della RT
ma dai..anche voi che alimentate con certi post,questi sono li che aspettano...con l'esca sempre fresca :blob:

ci rileggiamo tra 70 pagine:D

Enzo

robertag 24-09-2010 22:55

Quote:

Originariamente inviata da FARAONE (Messaggio 5152491)
olio di colza.
è inutile regà... il meglio è datato 2007 ;) :cool:

mah!.. io direi il 2006...:lol::lol::lol:

phantomas 24-09-2010 22:57

No, Enzino, non te ne andare.......torna tra gli storioni e i lucci mukkati.....

PATERNATALIS 24-09-2010 23:58

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 5152488)
.....mi sa che è un "terzo"........e non ho ancora capito dove è il miscelatore.....
Sò solo che si mette nel cilindro di sinistra (l'olio, non il miscelatore) due etti ogni mille km circa, ma non so dove va a finire.....

L' olio che metti nel cilindro di sinistra va a finire in quello di destra. Viceversa l' olio che metti in quello di destra arriva a quello di sinistra MA SOLO DOPO avere raffreddato il motore. E studiate un po' di meccanica !

robertag 25-09-2010 10:20

maledizione!!! ma perchè ho menzionato nuovamente gli OLII??!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:

Diegox11 25-09-2010 10:34

:rolleyes: scusate ma vi state dimenticando i porta urine della versione 2010 :mad:

robertag 25-09-2010 10:36

oh, se vuoi infierire dillo, ZK...:mad:

:lol::lol::lol:

phantomas 25-09-2010 14:16

Giuro che se qualcuno parla ancora di olio in questo trhead.......:gib:

PATERNATALIS 25-09-2010 14:33

Ma di lubrificante possiamo discutere? perche' sono un po' indeciso sulla gradazione invernale e volevo un consiglio....

robertag 25-09-2010 15:07

PATERNATALIS, per piacere...
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
se dobbiamo parlare di OLII che siano di raffreddamento o di lubrificazine, nonchè idraulici c'è un 3head apposta:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=286852
:blob::blob::blob:

beppe*123 26-09-2010 08:46

sono modifiche importanti che giustificano i3000 euri in piu per un usato o me ne sbatto e prendo un bel 2005 con 20000 km?

Diegox11 26-09-2010 09:27

Quote:

Originariamente inviata da beppe*123 (Messaggio 5155398)
...me ne sbatto e prendo un bel 2005 con 20000 km?...

penso sia la scelta migliore :eek: avrai sempre €3000 da spendere sulla mukka del 2005 :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©