![]() |
multa per 125 in autostrada
qualcuno sa a quanto ammonta la multa se "per errore " dovessi entrare in autostrada col 125?
e se lo fa un minorenne pur con patente A la cosa e' diversa? |
non ho sottomano il prontuario.........ma penso che sia parecchio salata.....
|
la sanzione è quella per violazione del divieto di circolazione (+/- 80€), però se ti fermano non ti fanno ripartire, ti portano alla prima uscita ma sul carro attrezzi.
|
E il carro chi lo paga?
|
|
Quote:
|
Indi +/- 80€ più il carro! ;)
|
Art. 175.
Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali …………………….. 2. É vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1; a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cm3 se a motore termico; …………………….. 16. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155. Se la violazione riguarda le disposizioni di cui al comma 6 la sanzione è da euro 23 a euro 92. 17. Accertate le violazioni di cui ai commi 2 e 4, gli organi di polizia impongono ai conducenti di abbandonare con i veicoli stessi l'autostrada, dando la necessaria assistenza per il detto abbandono. Nelle ipotesi di cui al comma 2, lettere e) ed f), la norma si applica solo nel caso in cui non sia possibile riportare il carico nelle condizioni previste dalle presenti norme. + Infrazioni da 2 PUNTI Art. 175 Comma 16 : In autostrada: circolazione con ciclomotori e simili o a piedi |
38 - 155 euro, quindi.
Quando avevo lo Zundapp 125 viaggiavo regolarmente in Autostrada e mi è sempre andata bene. Avevo tolto la scritta "125" dalle fiancatine. Una volta mi hanno fermato alla fine dell'Autolaghi, dove il limite era 80. L'autovelox diceva 140. Ho spiegato agli Agenti che la mia moto non ci arrivava neanche (vero) e che probabilmente avevano beccato un'auto che mi stava sorpassando. Mi hanno lasciato libero e, leggendo il libretto, non hanno fatto caso alla cilindrata :-) |
Intanto lo zunpapp c'era anche 175
|
Il problema più grave non è la sanzione amministrativa, ma il fatto che se incorri in un incidente (sgrat sgrat) rischi la rivalsa dall'assicurazione in quanto in autostrada non potevi circolare!;)
|
per questo spendo 20 euro a polizza ma faccio mettere la crocett sù "rinuncia alla rivalsa" :lol:
|
Quote:
non credo, perchè per analogia se brucio uno stop che non dovevo saltare non dovrebbe pagare anche in questo caso. |
Che te frega, vacci.
Magari mandaci anche un minorenne che è giusto che impari fin da giovane il rispetto delle regole. Casomai fai ricorso. |
@reka
questo vale per la rivalsa della tua assicurazione;) rischi comunque un contenzioso anche in riferimento a un ipotetico risarcimento da parte di terzi qualora in un incidente avessi ragione |
nel senso che potrebbero darmi il torto se un tir da dietro mi passa sopra?
mmmm non so... è un po' come andare addosso ad una macchina in divieto di sosta e voler aver ragione... però non sono un perito assicurativo e per fortuna non mi è mai capitato nulla del genere... |
E nelle autostrade estere tipo germania, austria e svizzera?
Non ho mai notato il cartello con il divieto ai motocicli sotto in 150 cc |
Quote:
|
Sono leggi ANTICHE quanto ancora piu' antichi erano i legislatori che le emanarono...I 125 cc di oggi fanno i baffi ai 250 di una volta !
Come al solito chi fa le leggi ci capisce una mazza in quello che fa, pero' VUOLE che gli altri vi si adeguino pena multe e angherie varie.... |
Oddio, il mio vecchio Mito 2 del 92 da 34 cv in autostrada non c'è mai entrato....
Però diciamo che problemi ne avrebbe avuti pochi... Ora ne ho provato uno e sinceramente anche la tangenziale fa paura: sei sempre impiccato di motore... sono inchiodati...ai vecchi tempi le punto erano lente: ora i multijet son caccia... e sono le auto piccole.. il resto va pure di più. forse sono limiti corretti ora, ma non tempo fa ci stava... |
Quote:
Scommetto che in Florida tutti se ne freghino dei limiti, giusto? E mi pare di ricordare che sulle highway non ci siano limiti proprioproprio 'attualizzati' alle macchine/moto moderne. OT: ho anch'io una foto sotto al 'panettone' di KeyWest :) . Solo che non ero in moto ma a piedi con tanto di pesante zaino. Bei tempi :confused: |
Quote:
No le strade, TUTTE degli US non permettono velocita' all'Italiana.... anche quindi volendo andare fortissimo, sopra i 200 kmh e' pressoche' impossibile parecchi motociclisti con i razzi jap, si sono uccisi. Il manto stradale e' fatto per stare nei limiti, evidentemente gli costera' di meno, la moto oltre una certa velocita' comincia a vibrare e va fuori controllo.... chi ci e' stato o ci vive vi confermera' ! |
Quote:
Se la metti così allora: - se faccio un incidente passando con il rosso, rischio la rivalsa dell'assicurazione perchè con il rosso non avrei potuto attraversare l'incrocio - se provoco un incidente per mancata precedenza, rischio la rivalsa perchè avrei dovuto darla (la precedenza, ovvio!) - se provoco un incidente perchè sorpasso con striscia continua, rischio la rivalsa perchè non avrei dovuto sorpassare, - e così via perc qualsiasi incidente commesso con torto. Scusami ma, detta così, la tua affermazione mi sembra una stronzata: in pratica QUALSIASI incidente con torto, in quanto tale, sarebbe a rischio rivalsa in quanto commesso con violazione di un qualsiasi articolo del CdS. |
non è proprio cosi ma se vogliono si , comunque serve se per caso ticapita un incidente ed è scaduta la revisione e per disgrazia ti sei dimenticato di farla in tempo , se hai bevuto , se indossavi le ciabatte, e tutte queste piccolezze qua
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©