![]() |
Help Help help...gs 1100
Salve a tutti..e' la prima volta che scrivo qui da voi e prima di fare la domanda mi confesso.. sono sempre stato un Kappista appassionato..ma ieri mi hanno fatto una proposta che mi stuzzica e non poco.
Un conoscente mi offre un gs 1100 del 98 (?) colore verde pistacchio ( esiste davvero sta livrea ?)..con 50000 km che a seguito di una caduta a 40 km orari frenando con l'anteriore ha fracassato il cupolino con tutta la strumentazione e il becco anteriore. Per il resto a suo dire (quindi forcella, meccanica varia) la moto e' tutta ok. Prezzo...siamo arrivati a 900 euro se gliela levo dal garage al piu' presto. Voi che ne dite? ah la moto e' stata gommata da 3 mesi poco prima della rovinosa caduta. Consigli...? Trovare i pezzi mi costa uno sproposito?..considerando anche che la manutenziono e la manodopera la farei io. Il gs mi ha sempre stuzzicato e forse questa e' l'occasione giusta. Grazie anticipatamente Piero |
non ci pensare due volte, accattatela al volo
|
per 900 euro penso che ne valga la pena........
|
Il GS1100 verde pistacchio esisteva davvero come colore e 50 mila Km. (in 12 anni sono 4.200 all'anno) non sono per niente tanti se la moto è stata trattata come si deve (tagliandi regolari).
Se la caduta è stata davvero a 40 all'ora e non contro un ostacolo (quindi una scivolata) è possibile che forcelle e cerchio non siano rovinati; per quanto riguarda i ricambi ho visto la strumentazione di un 1100 su subito.it e mi sembra anche il cupolino. Informati sul costo del becco (difficile da trovare usato), metti in preventivo un tagliando generale (se non è stato appena fatto per i 50 mila) e il passaggio di proprietà; se non superi i 2.000/2.500 Euro di costo finale con meccanica e carrozzeria in ordine la moto è senz'altro un ottimo affare. |
comprala e falla 1150 (si può....)
|
io leverei tutta la strumentazione e le sovrastruttura del cupolino e metterei una mascherina da cross....con il becco del 1100 diventa un mostro !!!!
|
C'è la strumentazione completa del GS1100 a 80 Euro.
|
grazie a tutti per i consigli...stasera vado a vederla e magari faccio qualche foto..ma l'idea credo che si possa realizzare visto che l'usato si trova.
|
Prendila subito!
1100 Gs for ever |
se non la prendi te la prendo io
serio |
E se non la prende jjerman la prendo io. ;)
Qui trovi tutta la strumentazione e altri pezzi che ti possono servire a un prezzo stracciatissimo, ti consiglio almeno di opzionare la strumentazione se sei intenzionato a comperare la moto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=289494 Ciauzzz :o) |
beh a 900 euro me la prendo pure io........a chi devo telefonà??????.......
|
io ho un gs del 98....quindi prendila al volo che per i pezzi ne trovi quanti ne vuoi su subito.it oppure ebay.de a migliaia proprio:) una volta ultimato non guarderai più il tuo k.....saluti:)
|
Rinnovo i ringraziamenti a chi mi ha consigliato, e vi aggiorno...purtroppo l'appuntamento per vedere la moto e' stato posticipato a domani a pranzo, ma per lo meno ho fatto un po di chiarezza in me anche grazie ai vostri consigli...
la moto se e'' realmente come mi e' stata descritta la prendo...se non altro perche' cosi' mi trovo qualcosa da smontare durante l'inverno (di questo il k ne sara' contento). Ho dato un'occhiata ai ricambi e ho visto che c'e' molto di usato...ma in queste cose il tempo a disposizione giova molto quindi...non ho fretta. allora a domani per altri aggiornamenti |
se non la prendi te...faccelo sapère:lol::lol::lol::lol:
la prendo io...PRIMOOOOOOOO:lol::lol::lol::lol::lol: DELLA LISTA:lol::lol::lol::lol: e e skerzo:lol::lol: |
Per quella cifra non pensarci e portalo a casa, è un giocattolino divertente da usare, ma, almeno secondo me, e le ho entrambe,
:eek:il K è la Moto :eek: |
900 euro; e ci pensi ancora?????
poi con qualche eurino te la rifinisci per bene .... VAI E COMPRA |
dopo che l'avrai messa in ordine e la userai, rischierai di vendere il k
|
Eccomi dopo aver visto la moto...
che dire...meccanimaente sembra perfette..non ci sono perdite di olio evidenti, non ci sono parti ecccessivamente arruginite, e' gommata da poco, raggi e cerchi in perfette condizioni... il danno frontale e' un po di piu' di quello che speravo infatti manca completamente la strumentazione il gruppo faro, il cupolino con le varie staffe, il parafango con i sostegni laterali...in pratica come si vede in foto manca tutto il frontale... http://i55.tinypic.com/2u47pky.jpg ma nonostante questo la moto mi piace e sarebbe da prendere...ma.. c'e' un ma.. infatti il propietario mi ha detto che per perfezionare la compravendita era necessario avere un contratto di assicurazione stipulata a mio nome. Alle mia perplessita' e dopo un po di insistenza mi spiega il vero motivo di questa richiesta. L'incidente nel quale ha distrutto lo moto e' avvenuto mentre lui circolava non assicurato...quindi il libretto della moto e' sotto sequestro. A detta sua per sbloccarlo e' necessario pagare il verbale (gia' pagato da lui), e inoltre e' necessario presentare un nuovo contratto di assicurazione stipulato. A questo punto a mio avviso cambia tutto...non solo per l'assicurazione che comunque avrei fatto solamente dopo aver sistemato la moto, ma anche per la situazione "trubbula" che c'e' sotto. Voi che ne dite? La prendereste ancora? Il prezzo e fermo sui 900 euro. |
sento troppa "puzza di bruciato" e poi se veramente ha fatto l'incidente senza assicurazione non solo c'e' il sequestro del libretto ma anche del mezzo.....forse la lascerei li.
|
Quote:
In sostanza nel momento in cui tu la assicuri risulti essere il responsabile del sinistro e scatta immediatamente qualche rognetta con la giustizia (multa già pagata, dice .... mah!) un salto di classe B/M........e magari c'è qualcuno già pronto a presentare una richiesta di danni!!! Magari se li dovrà sorbire l'Assicurazione, ma io non lo farei senza sapere esattamente cosa è successo. Perchè non ne compri una da un africano che vive in inghilterra che ha una moto in italia e potrebbe venire a fartela vedere se tu gli mandassi una caparra ........ almeno questa storia si intitola "Truffa", non "Occasione della vita" In bocca al lupo, comunque ;) |
se è tutto alla luce del sole non hai un amico nelle forze dell'ordine che ti accompagna a concludere l'affare?
|
Da quello che credo di aver capito parlando con un'amico di luce del sole qui non c'e' ne per nulla...
infatti la moto dopo un sinistro non assicurata non puo' piu' essere riassicurata..quindi sarebbe gia' un'irregolarita' ridarmi il libretto...mah credo propio che questo affare nun sa da fa'! |
poi a me sembra gialla.
|
Strano, a me è successo il contrario. Per assicurarmi la moto hanno voluto che fosse già intestata a me. Cmq. perchè non senti da una agenzia? Il libretto e il certificato di proprietà li hai visti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©