![]() |
il CDB
vi da la pressione dei pneumatici a freddo,no?
ecco,quando vanno in temperatura,segnala una variazione di pressione? |
Ti rispondo a logica riferendomi al mio perchè non so ke mucca possiedi (che però andrebbe indicata in firma - vedi regolamento)
Il BC mostra la pressione gomme (attraverso i trasduttori di pressione) compensando l'aumento di temperatura. In realtà , probabilmente per le tolleranze della catena rilevamento/trasmissione/traduzione/visione a caldo è pox vedere un aumento di 0,1 bar ciao Bert |
ma comunque grosso modo la compensa l indicatore ti da sempre pressione a temp. di 20° +o- quindi 0,1+ o,1-
|
molto approssimativo
poco attendibile direi vi pare? quanto costa l'accrocchio? come optional |
Quote:
Confermo!!! anche la mia fà cosi ... |
Quote:
|
Un solo misuratore di pressione di precisione può costare quanto tutto l'RDC per cui mi sembra anche abbastanza ovvio che non si possa pretendere una precisione svizzera.
Se ne è parlato davvero tanto dell'RDC e, come è giusto che sia, il suo scopo principale è quello di avvertire in caso di forature. Ci sono poi casi dove è molto preciso e altri dove non lo è ma solitamente parliamo di differenze di 0.1/0.2 bar...davvero poco considerando anche che esegue in automatico la compensazione a 20° di temperatura atmosferica. |
Quote:
per il prezzo mi pare sui 280neuri io all epoca lo comprai perchè era montato su quella in pronta consegna che aveva tutto quello che volevo io con questa cosa in piu e x 280 neuri non ho voluto aspettare tempo (in tre gg avevo la moto sotto al c...o) e ti dirò che anche di iniziativa non lo avrei mai comprato adesso col senno di poi lo ricomprerei lo trovo molto utile |
Quote:
vuol dire che con le gomme a freddo (2,5 bar,mettiamo) a caldo sarebbero 2,6 bar? dubito non si dovrebbero sfiorare almeno i 3 bar? suppongo,eh |
non è una questione di caldo o freddo
il dispositivo ti da la pressione alla temperatura di 20 gr anche se ci sono 40 gradi Per questo se tu vai a confrontare con un normale manometro leggerai su quest ultimo una pressione differente rispetto a quella dell rdc , poichè esso non compensa e quindi ....... è chiaro cosi'? ovviamente la chiave di lettura dell rdc ha dei limiti nella precisione ma sono irrilevanti ai fini di una guida "normale" , tu affidati a lui e vai tranquillo. Personalmente quando devo gonfiare le gomme prima di fermarmi controllo la pressione rdc e in base a quella aumento di tot bar, anche se iil manomentro mi segnala pressione piu alta io mi riferisco solo al dispositivo (consiglio mecc bmw il quale lo testò a suo tempo dopo le mie iniziali perplessità) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©