Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Info difficolta Assietta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289729)

freevax 22-09-2010 09:49

Info difficolta Assietta
 
Tra qualche settimana è probabile che con amici ci si trovi a percorrere la strada della Assietta, dato che nel gruppo oltre qualche Multi e ad un paio di Lc8 ci sarà un amico in sella ad un BMW r1150r volevo sapere se, secondo gli esperti del suddetto sterrato, tale moto è in grado di completare il tracciato senza particolari problematiche oppure sarebbe meglio evitare.
Il pilota ha comunque buona esperienza.;)

Grazie per le info

pepem@iol.it 22-09-2010 12:07

vai tranquillo, mio nipote quest'estate l'ha fatta con il gs 1200 gommato tourance, inoltre abbiamo incontrato anche olandesi con gs 1100 sempre gommato stradale ed un tedesco con suzuki bandit. il tracciato non presenta particolari difficoltà, si tratta di strade bianche con qualche tratto leggermente sconnesso.

cit 22-09-2010 12:25

fatta un mesetto fa.
le moto con le ruote in lega dovrebbero prestare attenzione alle buche !

nella mia compagnia l'unica a non avere i raggi era una MTS, l'ha presa un pò troppo allegramente ed è riuscito a demolire la ruota posteriore.

GHIAIA 22-09-2010 12:58

La fai anche con una stradale, non esagerare con la velocità, sennò con le buche veramente potresti fare danni ai cerchi.

Buona gita!

freevax 22-09-2010 13:23

Ottimo, grazie infinite a tutti!!!! :D

mr-bongo 22-09-2010 13:44

E' una sterrato tranquillo: io l'ho fatto sia in moto sia in Vespa

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=assietta

joesimpson 22-09-2010 14:33

come ti hanno già detto, fattibilissima con qualunque mezzo
non banale, solo per l'isolamento (sei lontano da centri abitati)

unica cosa verifica bene il meteo (viaggi per diversi tratti oltre i 2500 mt)

e le ordinanze comunali e/o regionali

guarda QUA per dettagli ;)

rombodituono 22-09-2010 15:00

Io vorrei farla la settimana prossima, ed ho già letto l'ordinanza: se non ho capito male a giugno è stata chiusa, dal 01/07 al 31/08 c'erano limitazioni per giorni ed orari determinati, dal 31/10 al 31/05 è chiusa per l'inverno ma...per il mese di settembre non è specificato nulla, si può andare liberamente quindi?

sparbubu 22-09-2010 18:50

Fatta lo scorso anno un mio amico con R1200R senza problemi, a momenti andava più di me...

canesciolto 22-09-2010 19:33

tranquillo, cambia solo il tempo di percorrenza..
per fare un esempio su esperienza personale, 40 minuti circa con yamaha tt 600 gommata off
60 circa con transalp gommata stradale

Loki 22-09-2010 21:50

L' unico punto difficoltoso è dopo Sportinia, dove la salita è accentuata e piena di buche.
Il resto è tranquillo.

F650GS 23-09-2010 20:22

Due domande: la strada è meglio farla imboccandola dal Sestriere in direzione Pian dell'Alpe o viceversa e l'imbocco della strada nelle due località e segnalato ?

Fagòt 23-09-2010 20:51

Meglio salire dal colle delle Finestre, partendo da Meana di Susa. La visuale sull'arco alpino è migliore. A sestriere c'è un bel cartello in legno all'inizio, idem venendo da Meana.

F650GS 23-09-2010 21:08

Ok, grazie. ;) Spero di riuscire a farla entro fine Ottobre altrimenti sarà per il prossimo anno.

Loki 24-09-2010 21:28

Di solito salgo da Sauze d' Oulx e scendo a Fenestrelle, mi viene comodo così.
Poi torno indietro.

Fiskio@62 24-09-2010 21:43

vai tranquillo, non brillante ma vai, l'ho fatta zainettato col K100 rs e pure col la guzzi 850 t4

freevax 04-10-2010 10:08

Fatta anche questa :D,
peccato per la nebbia che ci ha negato il panorama:mad:... replicheremo presto.

Grazie a tutti per le informazioni :!:

mr-bongo 04-10-2010 13:47

Anche con la nebbia ha il suo fascino :D:D:D ...

F650GS 07-10-2010 21:34

Cosa dite è ancora fattibile questo week end o e meglio rinviare al prosimo anno ? Non intendo tanto come apertura legale della strada che vedo essere sino al 31 Ottobre ma come temperatura e condizioni della strada dopo le piogge di questi giorni. Datemi un consiglio.

Ale73 07-10-2010 21:41

occhio... ci sono diversi km sui 2200/2400 mslm
ma sa che lassù c'è neve

vanth 16-08-2014 15:28

Per avere un temine di paragone, quale è la difficoltà rispetto alla via del sale?

Fagòt 16-08-2014 15:37

Più facile...

vanth 16-08-2014 15:52

Ok. Allora procedo sereno.
La mia prima esperienza in off col gs è stata la via del sale. E l'ultimo tratto è stato impegnativo per me. Sono caduto e ho rotto il cupolino... Comunque bellissima esperienza.

Vorrei replicare tra una settimana e sto valutando l'assietta. Forse potrei unirci anche altri percorsi.

Fagòt 16-08-2014 16:03

Per stare sullo stesso grado di difficoltà sali da Exilles per il Forte Pramand, Galleria Saraceni ed infine lo Jafferau. Per scendere dallo Jafferau torni al quadrivio da cui sei venuto e anzichè riprendere la Saraceni gira a Dx e arrivi a Bardonecchia passando dalla frazione di Gleise.

vanth 16-08-2014 16:08

Grazie! Cerco di capirci qualcosa su una mappa, se la trovo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©