Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Siccome il motore del 1100 GS è come l'RS... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289666)

Pallerone 21-09-2010 20:08

Siccome il motore del 1100 GS è come l'RS...
 
Eccomi, è arrivato il momento: ho bisogno del vostro aiuto.
Il cambio della mia 1100RS sferraglia quando gira in folle ("è il cuscinetto che innesta il cambio alla frizione" dice l'amimecca "quando peggiora devi aprire e già che ci sei cambiare tutti i cuscinetti e la frizione o ti trovi un cambio in accettabile condizione e di 2 te ne fo 1" capsicum! dico io) appena si stacca la frizione passa, sino a quando si va in marcia, ovviamente, allora trovo qualche cambio in Germania ed anche in Italia ma da 6 marce hanno prezzi abbordabili e sono + recenti, quelli da 5 costano molto (forse perché esauriti a casa BMW). Si, lo so c'è già un thread del 2005 ma non mi soddisfaceva in pieno: l'innesto della frizione, davanti e della trasmissione dietro del 5marce del Giugno 1993 andrebbero bene per il 6marce?

Grazie comunque
Roberto

motorold 22-09-2010 12:52

Va ben che sono fatti tuoi:) ma mi sembra assurdo sostituire il cambio (con le difficoltà di trapianto tra i due diversi modelli) molto più semplice ed economico sostituire i cuscinetti !

Pallerone 22-09-2010 12:55

Proprio questo il problema: il costo con ricambi originali e lavoro risulta maggiore che con un cambio da 300€.
Grazie, comunque per le parole spese.
r

motorold 22-09-2010 12:59

Quote:

Originariamente inviata da motorold (Messaggio 5141656)
Va ben che sono fatti tuoi:) ma mi sembra assurdo sostituire il cambio (con le difficoltà di trapianto tra i due diversi modelli) molto più semplice ed economico sostituire i cuscinetti !

E comunque non trovo il nesso tra titolo "motore GS- RS" ed il cambio argomentato nel post:rolleyes:
(comunque i due motori non sono uguali, tuttalpiù simili).
Inoltre non esiste il cuscinetto reggispinta che sembri descrivere, probabilmente il rumore che senti è originato dal cuscinetto dell'albero del cambio.

alabassa 22-09-2010 14:37

zk, sono diventato dislessico.!!!! :rolleyes:

non riesco a leggere il 1° post e non ciò capito una mazza. :confused:

ma che cosa hai scritto..!!!!?????

p.s. ........ ,,,,,,,,,, ;;;;;;;; tò una manciata di punteggiatura e mettila da qualche parte ZK :lol: :lol: :lol:

Pallerone 22-09-2010 17:37

Quando la moto è in folle si sente il rumore del cuscinetto dell'alberino del cambio che gira, quando la frizione è tirata (e non c'è più contatto tra frizione e cambio) il suono sparisce.
Il meccanico di cui mi fido mi dice che dovrei, tra un po', trovare un cambio con cui sostituire il mio: costerebbe meno mi dice lui che fare tutto il lavoro sul cambio di origine.
A prezzi ragionevoli trovo solo quelli a 6 marce, che tra l'altro sono anche più recenti.
La domanda è: sapete se il motore (che Vi confermo è lo stesso per il GS e l'RS cambia solo il tubo di aspirazione che dal corpo farfallato va al filtro) e la trasmissione dopo il cambio sono uguali per il 5 e il 6 marce?
Il linguaggio tecnico non è certo il mio pane scusate.

alabassa 22-09-2010 19:00

Dai un occhiata qui, previa compilazione dei campi, poi magari fai dei confronti.
se è il caso, stampa e porta dal meccanico che ha l'occhio più esperto.

Pallerone 22-09-2010 20:35

Già.....
Grazie ai tuoi punti e alle virgole stavolta mi sono espresso meglio.
gRaSsie

motorold 22-09-2010 22:03

Correggo un inesattezza: il reggispinta esiste ma è posteriore ed esterno al cambio, la frizione gira sempre con il motore, anche in folle, si ferma solo quando tiri la leva ed allarghi lo spazio tra volano e spingidisco consentendo al disco frizione di slittare,
Venendo al cambio: i ricambi per il tuo costano 50/80 € comprensivi di paraoli e gli originali sono identici agli altri. (stessa marca) quindi il resto è manodopera per smontare il cambio ed aprirlo, se acquisti un altro cambio devi comunque montarlo, difficile risparmiare!! Se Poi il 6marce è del 1150 la vedo proprio dura e costosa.
Ma cosa centra il cambio con i motori gs ed rs????
Ripeto: i motori sono uguali dimensionalmente ma rs ha pistoni, alberi a camme compressione, fasatura e potenza diversi dal Gs che però è più pronto ai bassi.

Ti ho scritto un post molto più lungo e dettagliato ma è la seconda volta che mi si cancella, accontentati di questi qui.

Pallerone 23-09-2010 22:46

GRAZIE! Il meccanico mi dirà cosa ne pensa: cuscinetti del cambio 80 euri, ok
notte

maxthud 24-09-2010 15:33

la risposta e' NO, non si puo', diverso il sistema di spinta della frizione, diverso l'ancoraggio a telaio di coda e pedane e monobraccio... ecc. ecc.

io lo smonterei e sostituirei i cuscinetti che con buona probabilita' si possono acquistare non originali spendendo meno e con l'occasione verifichi l'usura degli innesti e ingranaggi, cosi quando lo chiudi sei tranquillo

il cambio usato non sai mai come e' messo

Pallerone 24-09-2010 19:18

oooooooo perfetto, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©