![]() |
Consiglio fendinebbia per NON gs
Ciao,
scrivo di qui che se no "di là" mi insultano (giustamente). e credo che dato il mezzo abbiate forse qualche conoscenza in + in merito. vorrei montare un paio di cosine in vista dell'inverno e visto che la moto la uso sempre (pendolo casa e lavoro) vorrei cercare di renderla migliore per il cattivo tempo. la moto è una r1200s. gli interventi che vorrei fare: montare faretti aggiuntivi (fendinebbia) e paramani. paramani mi piacerebbe sapere quali posso montare secondo voi? bmw o anche non bmw. faretti: dopo consulto con gentilissimo utente del forum (grazie veterinario) il problema principale pare essere l'alimentazione. i led si possono alimentare facendo "cavallotto" col faro ma i led non sono di profondità ma danno solo + visibilità. scartati dunque. rimane alimentazione tirando il cavo dalla batteria. e mi sta bene. interruttore ne metto uno io extra. non voglio mettere autoswitch o cose simili. veniamo ai faretti. idea serebbe del fendinebbia fascettato in basso sullo stelo forcella. ora, vi chiedo, secondo voi, quali faretti posso montare in questa maniera? scarto i touratech anche per il costo. hella? motobozzo? naturalmente devono essere impermeabili e fare bene il loro lavoro. che ne pensate? grazie e ciao V. |
I Touratech sono della Hella..e sono fari di profondità.
Nel mercatino c'è una coppia di faretti in vendita, della Hella, a 40 euro, è un affare. Devi solo farti il cablaggio. Sulla mia R1150Gs ADV, sono collegati alla batteria, sulla tua non so se ci sono problemi di conflitto con centralina, can bus, ecc Per il fissaggio, non hai possibilità di montarli su una piastra in alluminio, sotto la pare anteriore della carena, dove c'è il faro? Perdonami, ma non ho presente il davanti della tua moto. Sugli steli, non sono proprio il massimo.. Ho visto una foto del frontale,..potresti optare per (idea malsana) inserirli nelle prese d'aria anteriori, sotto il faro. |
penso che sul tuning ti possano aiutare al meglio, e poi non vedo perchè tu bedda essere insultato.
ciao |
ciao stuka, grazie per lo spostamento.
insultato goliardicamente via! son dei bontemponi nella sezione S. sicuramente son meno avvezzi a montar fari farini e faretti sul moto. grazie gianfranco ma come mai ti sembra una pessima idea montarli sulla forcella? sono bassi dunque come fendinebbia andrebbero teoricamente benone. girano con la forcella e la cosa mi par buona e giusta... ok...avrei un filo di alimentazione che corre in giro... |
Questa è la tua moto, no?
http://www.raptorsandrockets.com/ima...nchaction-.jpg Se glieli monti sugli steli, dove vanno a finire i faretti?? Ecco perchè, a mio avviso, è un'idea malsana. |
Dovresti optare per una soluzione, simile a questa:
http://www.ascycles.com/images/produ..._foglights.jpg |
si, la moto è quella.
la seconda soluzione è quella praticata, con led, da utente del forum S. non è che mi piaccia molto. ma qui il gradimento vien dopo la funzionalità. tu dici dunque che se li monto sugli steli non riesco ad avere la necessaria convergenza sull'asfalto rendendo vano il beneficio di montare i faretti. |
la vedo dura...
|
suvvia, ho visto cose in questo forum pregevoli...nn saran mica un paio di faretti a metter in difficoltà.
molto rozzamente se tiro un positivo dalla batteria, e un negativo a telaio. tutto ok giusto? poi in mezzo ci metto un interruttore. funzia no? centraline non dicono nulla |
per me prende fuoco
|
non ti ho convinto?
|
heheheheh per me positivo e negativo sono solo categorie dello spirito :)
|
Ma io quando c'è nebbia, tutte queste moto in giro non le vedo!!!!!!!!!!
Poi se si vuole veramente badare alla sicurezza, perchè nessuno monta il retronebbia? Semplice, perchè i "fendinebbia" che non fendono un tubo, fanno scena, invece il retronebbia che sarebbe utile anche con la pioggia, non è "fico". Solo la Honda ha tra gli optional il retronebbia, forse ne avrà venduti 3 o 4 in Italia!!!! |
Quote:
ciao bissio |
@rutto
preferisci rosso e nero :-) ma per un daltonico come me si rischia di far grosso casino :-) @carlo.moto bhe...non so da te ma molto banalmente abito fuori milano e lavoro a milano. tutti i giorni 70 km. freddo e pioggia e nebbia. alternativa è il treno...e noi non vogliamo prendere il treno vero???? pensa che bello pigiato pigiato...e mai che ti capitasse una modella accanto. non ho pensato al retronebbia perchè la S ha led rossi posteriori messi in alto e visibili...ma in linea generale hai ragione. fendinebbia/visibilità è perchè in tangenziale (in coda) è bene essere visti negli specchietti retrovisori dei lor signori automobilisti. @bissio "cosa intendi per dare consenso"? vorrei fare una cosa semplice, facile, funzionale e il minimo possibile collegata all'impianto standard. dunque tutto separato e niente autoswitch. bell'interruttore che tiene acqua metto ad hoc. e bona. ma circa i paramani? che mi dite? |
"dare consenso" vuol dire attivare il contatto.
Non puoi utilizzare un "semplice" interruttore sul positivo e basta, altrimenti ti si fonde mandando a ramengo l'impianto. per evitare di bruciare/fondere qualche cosa bisogna utilizzare un comunissimo "relè di potenza" ( che sicuramente troverai nel kit dei faretti antinebbia) attraverso il quale passerà la corrente ( cavo di potenza) per alimentare i fanali ( più semplicemente il positivo) ; l'interruttore invece lo metterai sempre sotto positivo ma lo userai esclusivamente per dare l'impolso al relè il quale aprirà il contatto e farà arrivare la corrente ai faretti. comunque, è più facile a farsi che a dirsi e nella confezione dei faretti, oltre al relè, troverai il semplice schemino per fare l'impianto. ciao bissio |
scusami bissio, una domanda.
ma quando compri un kit, diciamo gli hella, tale kit è fatto per essere collegato da batteria come vorrei fare io giusto? il conce bmw mi diceva ad esempio che su gs è predisposto connettore per faretti aggiuntivi ma immagino sia per gi originali. corretto? |
quando compri un kit tipo hella è fatto per essere collegato come dici tu ma in ogni caso con il relè.
Sul Gs è probabile che lo spinotto ci sia già ma in ogni caso da qualche parte stai tranquillo che c'è un relà che comanda l'accensione dei faretti. ciao bissio |
mi pare che in passato wunderlich avesse in catalogo un faro antinebbia per la S. Anch'io avevo la 1100S e ricordo questa cosa dell' antinebbia montato nel traversino fra le forcelle anteriori proprio sopra al parafango.
guarda un po' nel catalogo on line se lo trovi ancora |
I microDe sono dei fendinebbia. Confermo, come ti hanno già scritto, che un relè è fondamentale. Secondo me la parte più difficile sarà posizionarli...
|
Vito, ti ho trovato una cosa interessante: la Wunder finalmente fa i Microflooter, che secondo me sono sempre stati i più belli, con il fissaggio al cilindro e non più al "paracilindro tubolare", molto interessanti
|
Per i faretti da un'occhiata al sito della Lampa (www.lampa.it), ve ne sono un pò per tutti i gusti, sono fatti bene e non occorre aprire un mutuo per l'acquisto.
Per l'accensione/spegnimento faretti devi appogiarti a un relè e ricordarti di dimensionare correttamente i cavi. La linea che va a positivo sempre protetta da FUSIBILE (10A). GLi interruttori waterproof ve ne sono ma costano. Sei proprio convinto di NON usare un autoswitch? |
Io con i Lampa ho avuto pessime esperienze, per cui non li consiglio.
|
@Vittosss.
Chiedi consiglio a rebb.;) |
@bulldog: hai ragione. per 1100 c'erano! ottima segnalazione grazie
@ramses: ma se prendo il kit della hella mi aspetto di trovare nella confezione anche il tasto di accensione water resistent. oltre che il relè e i cavi della corretta dimensione. forse non il fusibile ok... sbaglio? @rutto: tu dici microflooter. sto cercando in rete foto per vedere attacco a cilindro. grazie per la segnalazione. @dr.madima: ho mandato mp a rebb. grassie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©