Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R Pastiglia freno posteriore spaccata!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289451)

gimbo01 20-09-2010 16:39

F800R Pastiglia freno posteriore spaccata!!!
 
Oggi mi sono recato dal gommista per montare le nuove gomme e mi ha detto che appena ha provato a frenare con il freno posteriore, per vedere se aveva montato tutto a posto, ha notato che c'era qualcosa che non andava. infatti anche lui ha notato che la leva si azionava solo a fine corsa. mentre controllava la pinza, un pezzo della pastiglia dei freni gli è caduta per terra. controllando ha notato che la pastiglia era piegata verso l'esterno rispetto al disco. ha provveduto a sostituirle tutte e due. è normale una cosa del genere??? può essere derivata dal surriscaldamento del disco??? il tutto mi è costato 40€ (mi ha detto che non ha montato le Brembo però perchè il suo fornitore non le aveva)...credo che il problema esistesse veramente visto che, ai fini del fatturato, quei 40€ sono una goccia nel mare per quel gommista!!!

ecco la foto della pastiglia piegata
http://yfrog.com/g4dscn0427vj

scatolino 20-09-2010 16:51

Ciao Gimbo, ma era un tuo gommista di fiducia? Non vorrei avesse fatto lui il danno...Magari per "aprire" le pastiglie per rimontare la pinza, se lo fai con un cacciavite e non stai attento, rischi di fare danni, molti hanno questo vizio, oppure potrebbe essere come dici tu, ma mi sembra strano, le pastglie sono testate per sopportare ben altre temperature, in ultima analisi, pastiglia difettosa, ancora più strano...:(

gimbo01 20-09-2010 19:44

il fatto è che la pastigli è proprio piegata in due e mi pare difficile che l'abbia rotta cercando di rimontare il tutto...se poi l'avesse rotta lui avrebbe potuto fare lo orechie da mercante, invece mi ha chiamato per dirmelo appena è successo..c'è da dire che resta il fatto che anche io avvertivo pigiando la leva che faceva perno solo a fine corsa...

folagana 21-09-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da gimbo01 (Messaggio 5135337)
il fatto è che la pastigli è proprio piegata in due e mi pare difficile che l'abbia rotta cercando di rimontare il tutto...se poi

Per esperienza ti dico che il problema lo avevi da tempo, il materiale della pasticca si è scollato dal supporto ferroso ed ha creato una condizione differente di smaltimento di calore tra la zona ricoperta dal materiala (a più alta temperatura) e quella non ricoperta (a più bassa temperatura). Il ferro si è deformato per effetto "termico".

Il problema è il perché si è scollato il materiale della pasticca ... ed a vedere la foto a mio avviso ti è successo qualche km dopo che hai montato le pasticche...

gimbo01 21-09-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 5137388)
ed a vedere la foto a mio avviso ti è successo qualche km dopo che hai montato le pasticche...

cioè circa quando mi hanno consegnato la moto lo scorso gennaio e 7300km fa...bello!
comunque venerdì porto la moto in concessionaria con la pastiglia spezzata e vedo cosa mi dicono...

carlo.moto 21-09-2010 18:14

E se la pasticca non fosse stata messa bene nella sua sede al momento del montaggio?

gimbo01 21-09-2010 18:33

@carlo.moto
non ci voglio pensare...adesso spero solo che non si sia danneggiata la pinza!

carlo.moto 21-09-2010 18:36

Credo sia la cosa più probabile ed in seguito alle prime pinzate, deformandosi la base di ferro della pasticca, si è staccata il materiale di attrito, sarei pronto a scommetterci.

gimbo01 21-09-2010 19:09

ti terrò aggiornato allora ;)

carlo.moto 21-09-2010 19:13

Comunque sulla parte di pasticca sulla quale pigia il cilindretto ci dovrebbe essere un segno circolare NON uniforme, guarda e dimmi.

scatolino 21-09-2010 21:53

...Sempre più convinto che si tratta di un danno causato da qualcuno che ha cercato di dilatare le pastiglie dentro la pinza, in maniera maldestra e con qualche attrezzo poco idoneo...

folagana 21-09-2010 22:29

Qualche segno di "piede di porco" ci deve essere sul supporto di ferro se è stato manomesso

maxx3 22-09-2010 07:40

be ma mi sembra impossibile che montata era cosi ...

folagana 22-09-2010 08:40

e chi ha mai sostenuto questo?

A mio avviso, la deformazione è troppo grande per essere frutto di una rottura del meccanico ci sarebbero segni molto evidenti.... e mi pare di capire che non ci sono...

a me è successo che il materiale base si è staccato ed il supporto si è deformato a seguito del calore generato durante le frenate, proprio come mostrato in foto...

non ho mai ritenuto che fosse stata montata già deformata

gimbo01 22-09-2010 18:36

davanti della pastiglia

http://img214.imageshack.us/img214/5853/dscn0434z.jpg

retro
@carlo.moto si notano delle sclafitture...intendevi una cosa del genere???

http://img830.imageshack.us/img830/7816/dscn0432r.jpg

confronto con l'altra pastiglia

http://img96.imageshack.us/img96/3990/dscn0433r.jpg

carlo.moto 22-09-2010 18:58

Si ma è logico che ci sia l'orma solo da una parte piuttosto che da tutte e due perchè il cilindretto spinge solo da una parte; altro è, e non lo vedo bene, se l'orma è uniforme; mi sembra che verso il basso sia più marcata il che vorrebbe dire che il cilindretto e la pasticca non erano ortogonali, pertanto la pasticca non era messa bene nella sua sede.
Dico tutto ciò con molte riserve perchè non riesco a vedere bene. Altra ipotesi potrebbe essere quella che, come ha detto un altro, si sia gito con un ferro per spostarla. Fammi sapere, sono curioso.

folagana 22-09-2010 19:58

In foto non si notano segni evidenti di un attrezzo che giustifichino la deformazione.
Nella seconda foto si notano chiaramente delle "crepe", mi confermi che sono delle "fossette" sul materiale base?

A me pare proprio un difetto che ti sei portato dietro per tanti km. E' successo anche a me per colpa del calore.

gimbo01 22-09-2010 23:33

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 5143395)
mi confermi che sono delle "fossette" sul materiale base?

confermo...purtroppo!:mad::mad::mad:

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 5143395)
A me pare proprio un difetto che ti sei portato dietro per tanti km.

:crybaby::crybaby:

folagana 23-09-2010 22:48

Le fossette mi sembrano "vecchie" .. c'è della sporcizia dentro? O si vede il materiale interno "luminoso"?

gimbo01 23-09-2010 23:53

materiale luminoso!

folagana 24-09-2010 12:21

allora è recente se non c'è sporcizia

gimbo01 24-09-2010 18:06

responso del concessionario: è stata montata male in sede di montaggio gomma, ma la colpa potrebbe essere stata anche dell'assemblaggio originale...il dubbio rimane!
ESCLUSA LA TEORIA DEL SURRISCALDAMENTO!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©