Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Anomalie di avviamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289370)

SISCO 20-09-2010 10:31

Anomalie di avviamento
 
Salve,
ieri dopo aver preso un bel po' d'acqua sui monti dell' Abruzzo, e dopo esserci fermati per un caffè, inserisco la chiave, giro l' accensione e senza premere alcun tasto :rolleyes: mi parte il motorino d' avviamento , rimanendo a girare insieme al motore, provo a spegnere, ma si è ripetuto per più volte fino a quando non ha più funzionato nemmeno premendo l'apposito tasto d'avviamento.
Forse per un' autoprotezione del sistema.
Abbiamo dovuto spingere per metterla in moto (cosa che se non la sai fare data la compressione rimani a piedi...)
Tutto sommato stamattina sembrava essersi ripresa..

A parte il tasto, dove potrebbe essere entrata acqua?
Qualche relè? dove è posizionato il relè dell' avviamento?
Il cavalletto potrebbe centrare qualcosa?

per una moto che costa tanto, troppi difetti IMHO
Chi sa mi aiuti, perchè non ce la faccio più, la venderò quanto prima:mad::mad::mad:

xpdev 20-09-2010 11:38

Intanto, scusami, ma che moto è ? Anno ?


Letto così sembrerebbe una infiltrazione d'acqua che chiude il circuito dell'avviamente anche a pulsante non premuto.

mukka64 20-09-2010 11:44

sembrerebbe appunto il pulsante :confused:

PS. sisco, se inserisci l'anno della moto si evitano risposte inutili...tipo...se è in garanzia... ;)

SISCO 20-09-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5133263)
sembrerebbe appunto il pulsante :confused:

PS. sisco, se inserisci l'anno della moto si evitano risposte inutili...tipo...se è in garanzia... ;)

La moto è quella in firma. GS 1200 std del 2005 e ha SOLO 20.000

CrisGen 20-09-2010 13:46

Capitò la stessa identica cosa ad una delle Ducati Multistrada che abbiamo in dotazione e cosa buffa, proprio il giorno della consegna ufficiale dal parte dei rappresentanti di Borgo Panigale.:rolleyes:
Prendiamo le moto per portarle sul piazzale e, su una di queste girata la chiave, parte il motorino d'avviamento e resta a girare insieme al motore.
Trà l'imbarazzo generale viene un tecnico e apre immediatamente la fiancatina di sinistra dove è alloggiato il relè, lo stacca, gli da una martellatina con il giravite e lo rimonta....tutto a posto.
Ovviamente poi il relè è stato sostituito ma in base a quest'esperienza diretta, seppur non riguardante BMW, mi sento di consigliarti di controllare il relè deputato all'avviamento.;)
Una volta sistemato il tutto,, invece che andarci a fare un giro sul Matese, ci organizziamo e le portiamo da San Padre Pio:lol:

SISCO 20-09-2010 22:23

Vedrò di capire dov'è il relè...

SISCO 27-09-2010 21:52

Ho controllato il relè che si trova sotto il vano del sottosella... un po di umidità nel vano ma il relè che ho aperto sembra perfettamente asciutto al suo interno.
L' unico dubbio potrebbe essere qui:

http://img291.imageshack.us/img291/1843/k2512005b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Viene riportato nelle istruzioni di smontaggio :
Staccare il cavo "positivo del motorino d'avviamento" (1) (morsetto 30).

Scollegare la spina "segnale d'avviamento del motorino d'avviamento" (2) (morsetto 50)



Il connettore 2 potrebbe bagnandosi molto, procurare l'avvio del motorino in maniera anomala? senza premere il pulsante apposito?

Se no... per esclusione... è entrata acqua nel blocchetto destro attraverso il pulsante stesso provocando l'eccitazione del relè.

Non vi viene in mente niente? dove si può controllare ancora? non vorrei cambiare il blocchetto sul manubrio e poi magari ritrovarmi con lo stesso problema!

CrisGen 27-09-2010 22:36

Premessa la mia più totale e imbarazzante ignoranza, continuo a credere possa essere il relè.
Seppur in condizioni esterne buone può comunque essersi compromesso all'interno.
Per la mia moto Adv del 2008 il codice è 61367709257 e al listino BMW verrebbe 11 euro.
Puoi sempre andare dal conce con il tuo e fartelo provare su un'altra moto e così escluderlo definitivamente dalla lista dei sospettati.
Essendo il componente più economico comincerei, per seguire la regola dell'esclusione, da questo.
In seconda battuta controllerei poi la spina del segnale d'avviamento del motorino.
Credo il problema sia li e non nel blocchetto al manubrio.

SISCO 28-09-2010 19:35

Quote:

Originariamente inviata da CrisGen (Messaggio 5161112)
In seconda battuta controllerei poi la spina del segnale d'avviamento del motorino.
Credo il problema sia li e non nel blocchetto al manubrio.

Ho recuperato intanto un blocchetto seminuovo grazie a "ILpanettiere"...

CrisGen 29-09-2010 23:45

Evvaiiiiii:D
Con quello che costano nuovi è una eccellente notizia ma non dimenticarti di renderci poi partecipi della soluzione.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©