Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   "motociclismo" e abbigliamento omologato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289346)

caps 20-09-2010 07:48

"motociclismo" e abbigliamento omologato
 
quando lo avevo letto ci rimasi male , e notate la scelta della parole : non e' necessario :rolleyes: , al posto di non e' obbligatorio . mi immagino tra qualche anno quando sara' reso obbligatoria l'omologazione che coraggio avranno a fare una campagna contro i capi non omologati :mad:

http://i56.tinypic.com/1ou368.jpg

e poi un requisito della omologazione e' proprio l'ergonomia , comfort ..

invece di dire che tutte le case dovrebbero impegnarsi ad omologare e a dare un prodotto sicuro per il consumatore ?? ma difendere lo stato di cose , proprio no !

vadocomeundiavolo 20-09-2010 08:04

Che risposta del cazzo , facevano bella figura se non rispondevano proprio.
Senza commentare il fatto che e'obbligatorio indossare abbigliamento per uso professionale,quando i loro giornalisti/collaudatori non lo indossano, bell'esempio.

mangiafuoco 20-09-2010 11:43

tipica risposta vergognosamente prezzolata.
I vari inserzionisti ringraziano.

zergio 20-09-2010 11:54

le risposte su quel giornale hanno spesso risvolti grotteschi.
come quello che voleva la moto sostitutiva e e 350 perche aveva "subito" il richiamo.

già penso alla facce del conce quando il bmwista conclude la discussione avuta con "adesso scrivo a motocilclismo".

immagino la paura.

Maxrcs 20-09-2010 14:03

Vedremo i tester di motociclismo in pista con le infradito e bermuda????
ma che baggianate.... ecco perchè non leggo quasi più i giornali del settore...
e ne parliamo quando riportano le prove delle moto?...
Max

caps 20-09-2010 18:25

lo stesso post l'ho aperto su motosicurezza

Rutto 21-09-2010 11:54

ho seguito mille discussioni sul tema sicurezza caschi e abbigliamento vario, ma molto raramente ho sentito parlare di sicurezza "attiva". Certo se mi schianto è più utile un integrale di un jet, questo è chiaro a tutti. Ma, almeno per quanto mi riguarda, trovo che un abbigliamento eccessivamente protettivo e di conseguenza rigido e ingombrante, sia di impaccio alla guida, rendendo alcune reazioni più lente e macchinose.

Un pilota di Formula uno ha una fessura al posto della visiera ma mica deve guardare se uno sputer lo supera a sinistra al semaforo mentre una vecchietta col bastone attraversa col rosso...

caps 21-09-2010 12:26

hai provato dell'abbigliamento omologato ? un requisito per l'omologazione e' proprio , l'ergonomia , il comfort . la portabilita' . poi se e' per partito preso allora e' tutto un altro discorso .

caps 21-09-2010 12:36

basta fare un esempio , i paraschiena sono omolgati nella loro interezza , sono scomodi , importabili rispetto ad un paraschiena non omologato ? non credo proprio . anzi probabilmente in un prodotto tarocco troverai il bottone dell'imbottitura che sporge e da' fastidio ed e' pericoloso , un tessuto che non fa' traspirare un aderenza alla schiena non ottimale . un paraschiena omolgato liv1 o 2 sono studiati apposta per l'utilizzo in moto , non devono intralciare e ogni loro parte e' usata per l'utilizzo su due ruote . pensa allo stesso concetto portato su una giacca da moto o su dei pantaloni . articoli omologati proprio per andare in moto in ogni singola parte . niente che ti possa dar fastidio

Rutto 21-09-2010 12:36

Ciao caps, non non l'ho mai provato. Il mio era un discorso generale, non parlavo direttamente dell'abbigliamento "omologato", intendevo solo dire che prima di preoccuparmi di cosa succede se cado, preferisco preoccuparmi di non cadere :)

Rutto 21-09-2010 12:38

ad es, d'estate in città con 35° mi sento più sicuro col mio fresco Jet che con il modulare chiuso e le gocce di sudore che mi colano sugli occhi

caps 21-09-2010 12:40

magari in pantaloncini corti e maglietta che ti sentiresti ancora piu' sicuro

Rutto 21-09-2010 12:52

hehehehe, caps guarda che non voglio fare il polemico, anche io senza le protezioni mi sento "nudo" come ormai mi sentirei senza le cinture di sicurezza in auto. Diciamo che non concepisco di vestirmi da gran premio ogni volta che salgo in moto, tutto qui

caps 21-09-2010 13:03

hehehe , ma non capisco che senso abbia il tuo post col fatto delle omologazioni :lol:

Rutto 21-09-2010 14:25

boh si forse non era il luogo + adatto, ma l'articolo diceva che l'omologato è usato "solo dai professionisti"

caps 21-09-2010 14:51

e' proprio questo il danno maggiore del direttore(?) di motociclismo . incitare e favorire l'utilizzo di abbigliamento non omologato . forse la pubblicita' degli inserzionisti ha il suo peso ???

Rutto 21-09-2010 14:54

beh chiaro... chiunque conosca minimamente i meccanismi dell'editoria (e io li conosco) sa benissimo che le marchette sono la base di qualsiasi pubblicazione

caps 21-09-2010 14:59

puo ì darsi

Rutto 21-09-2010 15:05

garantisco... ricordati quattroruote/fiat ai tempi d'oro, leggi qualsiasi rivista di moda

ilanp 22-09-2010 20:00

Ma non per questo dobbiamo far finta di nulla. Anzi, se compro un capo vorrei sapere Che non è omologato. Alias se cado cosa succede? Poi decido io se andare via in maglietta, ma ingannarmi dicendo Che é per moto e invece lo è solo per le protezzioni aggiuntive, mi sem ra scorretto assai

caps 26-09-2010 08:35

mi era sfuggito questo bel sito http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/a...-grande-beffa/

caps 30-10-2010 11:20

mi e' capitato di rileggere l'articolo : disinformazione allo stato dell'arte

AlexBull 30-10-2010 13:29

... nostra o dell'articolo?

:lol:

LP-65 30-10-2010 14:43

Beh chi scrive cosi su un giornale e ci mette anche la firma merita almeno rispetto; non si puo dire gli manchi il coraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©