L'art. 180 comma 8 CdS dice:
Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 343,35 a € 1.376,55. Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
Insisto con la mia teoria (e fra un po' forse lo saprò anche nella pratica): la legge dice che è punibile Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni.
Se io rispondo all'invito nei termini previsti, elencando le generalità di tutte le persone patentate che erano a bordo, loro non possono multarmi per questo: eravamo in quattro, ci davamo il cambio, ma che ne so io chi guidava in quel tratto preciso?
Tornando poi alla questione della sanzione accessoria (fermo o quant'altro), la legge prevede che Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
Quale ulteriore sanzione si può applicare in tal caso, visto che non devo presentare alcun documento oltre alla stessa comunicazione?
|