![]() |
Radiatore olio - fatta sciocchezza
Ciao a tutti ,
come da titolo , ho fatto la ca@@ata di pulire con la lancia ad alta pressione il radiatore olio della mia mucca. Partito bene , con delicatezza e da interno verso esterno (per sputar fuori tutte le bestiacce incancrenite) , mi è scivolata la pistola e il beccuccio ha piegato/accartocciato una parte dell'alettatura. Ho controllato con una lampada posta dietro e si vedeva un pò di luce ma , dopo 1500 km (e un tot di altre bestiacce) direi che i passaggi d'aria si sono tappati. Fortunatamente andiamo verso l'inverno e l'alettatura è rovinata solo in parte ma...figuriamoci se la lascio così! Avete qlc consiglio da darmi o qlc indirizzo per recuperare materiale usato (rt 2010???) in modo da evitarmi il salasso by Conce? Grazie in anticipo ciao Bert nota x Moderatori = spostate se su stanza scorretta |
Prendi uno stuzzicadenti e raddrizzi le alette piegate molto semplice.
Non ritornerà bello come nuovo ma funziona |
Quote:
|
Io ho ancora gli insetti delle vacanze di due anni fa a cui mi sono affezionato...
http://www.berghemrrader.it/elika/radiatore.jpg |
grazie del consiglio , ho già provato e il risultato fa schifo.
la pistola , scivolando , ha schiacciato e accartocciato le alette. se le forzo temo di romperle e staccarle e , poi , diciamola tutta , non faccio l'odontotecnico ma vorrei la mucca in ordine è vero che il 1200 scalda meno , è vero che in fase progettuale i teteschi avranno sicuramente previsto una perdita di efficienza ma mi rompe un sacco... ricambisti che trattano usato? radiatoristi che lavorano di fino? qualche incidentata posteriore? grazie ancora Bert |
In Viale della Repubblica (anzi, è una laterale.. via Venzone, mi pare) c'è la "Casa del Radiatore".. prova a fare un salto x farci dare un'occhiata.
Imho se non perde ti dicono di lasciarlo com'è, ma giusto per sentire il parere di gente che lo fa per mestiere... poi magari c'è uno che ha mano per raddrizzare le alette. |
ma scusa.....
vuoi sost il radiatore olio per qualche aletta piegata e poi ne cerchi uno di recupero???? ma allora tienti il tuo no???? :mad::mad::mad::mad::mad: che bavboni, almeno ci fosse SMDC a spiegargli il decalogo del gentlemen biker :rolleyes: :happy1: |
grazie paolo b , ci faccio un salto
joesimpson spero in un intervento SMDC sull'eufemismo di "...qlc aletta piegata..." dovresti vederlo anche dal davanti. Ho visto una discussione anche nella stanza dei K e sembra ricorrente il fatto che nelle nuove versioni lo spessore sia minore o il tipo di alluminio più tenero. In ogni caso , come dicevo , anche l'anteriore si è rovinato/sverniciato/deformato molto rapidamente. ciao Bert |
Io cambio il radiatore in autunno!
|
In fururo,quando avrai sostituito il radiatore con uno nuovo, non usare la lancia del idropulitrice ma, come faccio io, la pistola ad aria compressa per intenderci quella con il forellino piccolo in modo tale che l'aria esce con alta pressione.... otterrai un buon risultato.io lo faccio prima e dopo il lavaggio.....
|
Daam da tra: Lasl'insi!!!!!!!
|
non-toccare-niente-lascia-tutto-com'è-così-eviti-di-bucarlo-definitivamente-
sono stato chiaro? tanto funziona comunque. e fra un po' non ti ricorderai più dell'aspetto estetico. |
Quote:
|
Quote:
comunque ha ragione paolo b .... gli artigiani del radiatore son bravi |
bert ...vendono dei pettini appositamente studiati per raddrizzare le alette
ce ne sono di varie misure.....lo usavo anni fa....adesso non so dove si trova pero esiste ciao http://www.supersamastore.it/condizi...climatizzatore |
Quote:
http://cgi.ebay.it/3S-PETTINE-AD-ALE...item2a04c4d7ef Chiedi ad un idraulico che conosci che ti dice dove andare nella tua zona. |
Quote:
|
credo che il pettine per il "nostro" radiatore sia inutile. uno perchè le alette sono corte, due perchè non sono parallele tra loro...
ad ogni modo se ne cerchi uno usato: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories |
per Paternatalis
Traduzione dal dialét: dammi retta, lascialo così... |
............Grazie!
|
Tutto questo perchè nessuno sa che è totalmente inopportuno usare la lancia per pulire la moto. Ora che ho letto questo thread lo so anche io :lol:
|
Ancora grazie a tutti coloro che hanno avuto voglia/tempo di far proposte.
Purtroppo il pettine da condizionatore non è adatto (alette parallele vs alette a V) e il radiatore usato è di una '05 che ha codice diverso (già verificato). Vedrò un pò cosa mi dice un radiatorista locale e/o cercherò di migliorare il risultato via stuzzicadenti. smile , smile , smile (nn so mettere le faccine che ridono) ai radiatori autunnali e a quelli riempiti di antigelo ciao Bert |
Quote:
|
Grazie per la dritta paternatalis, mi è veramente nuova come cosa :lol::lol::lol:
|
Qui scherziamo tutti....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©