Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   artigiano che fa' valige in alluminio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=288857)

DAKAR-BAUS 16-09-2010 10:30

Artigiano che fa valige in alluminio
 
Girando sul web vi posto questo tizio che costruisce le valige:
http://www.subito.it/valige-allumini...o-16038009.htm
Giudizio?
P.s. Non lo sponsorizzo, ma dato che cerco il tris di valige in alluminio (modello ADV) con attacchi e tutto il necessario per il montaggio sul mio gs1200 std sto' cercando un'affare...
Se ne a vete a prezzo... Anche ammaccate....
Fatemi un fischio...

Lupus75 16-09-2010 11:02

Bella DAKAR, ma i prezzi?

reka 16-09-2010 11:27

è scritto sotto la fotona.

dario_spa 16-09-2010 11:28

ma soprattutto... queste cose hanno bisogno di omologazione???
come funziona???

DAKAR-BAUS 16-09-2010 12:07

Perche' sulle originali c'e' scritto om....
Non mi risulta????
Hai ragione pero'!!!!

Panda 16-09-2010 12:09

carissime........se si vuole risparmiare ed avere delle buone, resistenti e crucchissime borse in alu.............fatevi le DARR !!

pv1200 16-09-2010 12:31

spendere quella cifra per delle borse artigianali mi sembra esagerato sarebbe da vederle dal vivo e confrontarle con quelle "industriali"
e il tipo ti rilascerà la fattura?

Berghemrrader 16-09-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 5121733)
spendere quella cifra per delle borse artigianali mi sembra esagerato sarebbe da vederle dal vivo e confrontarle con quelle "industriali"
e il tipo ti rilascerà la fattura?

E perché non dovrebbe?
Poi alcuni lavori artigianali sono spesso meglio di quelli di serie, peccato che in questo caso non abbiamo foto dettagliate per farci una idea precisa.

folletto72 16-09-2010 12:55

Berghem ha ragione, sicuramente un lavoro artigianale è più curato che uno industriale e poi qualsiasi carrozziere da camion (attrezzato con taglierine, presse e piegatrici) è sicuramente in grado di costruirne. Comunque per ora non mi pongo il problema, le originali Bmw vanno benissimo!!!!:lol::lol::lol:

dario_spa 16-09-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 5121613)
Perche' sulle originali c'e' scritto om....
Non mi risulta????
Hai ragione pero'!!!!

No non lo so... appunto per questo chiedevo!! :lol: se c'era bisono di un qualche tipo di omologazione...


e poi per il prezzo in effetti...però ecco...se non c'è bisono di un'omologazione...beh qualche bravo fabbro si può sempre torvare!!:lol:

RickDangerous 16-09-2010 16:12

Con il mio lavoro ho tutta l'attrezzatura per poterle costruire e ho anche valutato la cosa ma poi ho comprato il tris originale per adv perche' sono convinto che nella maggior parte dei casi le cose costruite industrialmente sono state studiate, provate e riprovate mentre una soluzione artigianale e' pur sempre fatta su pz unici o poco di piu' e non puo garantire la stessa affidabilita'

DAKAR-BAUS 16-09-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da dario_spa (Messaggio 5121890)
No non lo so... appunto per questo chiedevo!! :lol: se c'era bisono di un qualche tipo di omologazione...


e poi per il prezzo in effetti...però ecco...se non c'è bisono di un'omologazione...beh qualche bravo fabbro si può sempre torvare!!:lol:

Si le zega costano meno e c'e' la Touratech dietro..
Per l'omologazione una cosa importante che non abbiano spigoli vivi che rechino danno alle cose e persone...
Poi se hai le bmw originali o una marca sotto tosta ti puoi avvalere su di loro altrimenti sono cavoli...
Non succede mai nulla ma quando capita....
E' meglio avere le spalle coperte anche con le assicuirazioni che si attaccano ad ogni cavillo...

dario_spa 16-09-2010 17:50

e si infatti...era questa la mia preoccupazione! a questo punto magari uno spende 100 euro in più... però....

DAKAR-BAUS 16-09-2010 17:51

Va' sul sicuro, poi le se vuole un prodotto unico magari con accorgimenti strani...
Tutto da valutare in fase di acquisto.

Berghemrrader 16-09-2010 18:07

Quote:

Originariamente inviata da RickDangerous (Messaggio 5122768)
e non puo garantire la stessa affidabilita'

Parliamo sempre di valigie Rick, non certo di un ammortizzatore, se consideriamo che quasi sempre un prodotto artigianale "si ispira" ad un prodotto fatto in serie potrebbe darsi benissimo che siano perfino più robuste ed affidabili.
Ripeto, peccato non avere indicazioni dettagliate, personalmente non avrei alcun problema a prenderle da un artigiano, e non per i soldi ma perchè "devono avere qualche cosa in più" delle standard perchè possano avere un mercato, altrimenti nemmeno lui si sbatterebbe a farle.
Non dimentichiamoci poi che farle fare ha i suoi vantaggi, magari si può decidere di averle con uno spessore maggiore o con attacchi più robusti, il tutto decidendo personalmente, secondo me tutta un'altra soddisfazione... ;)

paopao69 17-09-2010 07:19

parlate di amologazione, ma quando montate le zega o altre (anche le vario aperte) siete comunque fuori dai limite concesso dal codice della strada, che ricordo essere un metro complessivo.:(
lamps.

DAKAR-BAUS 17-09-2010 08:49

C'e' una legge sui carichi ammessi e le dimensioni sulle moto?

dario_spa 17-09-2010 09:01

:-O l'inizio della fine??? :lol:

Poncia 17-09-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da paopao69 (Messaggio 5124602)
parlate di amologazione,...(anche le vario aperte) siete comunque fuori dai limite concesso dal codice della strada, che ricordo essere un metro complessivo.:(
lamps.

le vario aperte non arrivano ad un metro aperte..

Roadwarrior 17-09-2010 09:07

Scusate l'OT, ma non ne posso più: perchè "artigiano che FA'..."? La terza persona del verbo fare, appunto "fa", non ha bisogno di accento, dal momento che l'intonazione non può che essere una, con o senza accento. Cerchiamo di rispettare questa povera nostra lingua, un popolo che non conosce la sua lingua è destinato a perdersi. Scusate di nuovo l'OT, che non vuole essere pedante, nè insegnare nulla a nessuno, ma un semplice atto d'amore nei confronti del lessico italiano. Grazie e buona giornata.

feromone 17-09-2010 09:13

Quote:

Originariamente inviata da RickDangerous (Messaggio 5124734)
Non sei fuori sagoma altrimenti tutti gli adv sarebbero fuori legge

Non è detto che non lo siano!
Parere personale o forse sono disinformato:
- lo xeno non era vietato senza il correttore di assetto? Qualche modello di BMW (moto) lo monta ugualmente ed è normalmente omologato in barba alla legge;
- ma non era vietato accendere i fendinebbia in assenza di nebbia?
Allora perchè vedo tante macchine che in curva lo hanno temporaneamente acceso (automaticamente).
Se è pericoloso in un caso, non vedo proprio perchè non debba esserlo in un altro (io penso che sia fastidiosissimo).

Dovrei misurare, ma non è detto che effettivamente le borse, in alcuni casi, non superino il metro.
Comunque tornando al discorso borse artigianali, penso che 800 euro siano troppo!

1100 Gs for ever

paopao69 17-09-2010 09:17

da codice:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente
assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all’asse del veicolo o longitudinalmente rispetto
alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al
conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in
apposita gabbia o contenitore.
saluti.

Motopoppi 17-09-2010 10:03

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 5124728)
C'e' una legge sui carichi ammessi e le dimensioni sulle moto?

Larghezza massima motocicli 100 cm, motoveicoli 200 cm.

Se la massa a vuoto supera i 350 kg è obbligatoria la retromarcia (secondo il nuovo c.d.s.)

Questa cosa l'ho verificata di persona dopo aver importato dalla Germania il mese scorso un sidecar del quale rifiutavano l'omologazione in quanto sprovvisto di retromarcia.

La legge non è retroattiva e non è comunque valida per i veicoli già circolanti nella CEE.

In motorizzazione hanno detto che non lo sapevano ... :confused:

Ora lo sanno. :lol:

Motopoppi 17-09-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da paopao69 (Messaggio 5124845)
da codice:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, ...

Vuol dire tutto e niente allo stesso tempo ... la solita frase che lascia ampi margini di interpretazione :(

Lupus75 17-09-2010 11:43

Vero che è un prodotto artigianale, ma anche io penso che 800 eurini siano un po' troppi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©