![]() |
Lesione porta top case
Da due settimane(e 2000 km..)ho messo su'il top case grande,prima avevo il piccolo,non vibra,non si muove,si adagia perfettamente nel suo incastro e oltre ai due caschi non gli metto piombo dentro.
detto questo: a qualcuno è successo che la piastra grigia avvitata sopra le maniglie passegero,praticamente l'alloggiamento del top case,si sia micro-lesionato? a me si!!!:mad: e che caz..sia anche questa una caratteristica??? Enzo |
eccolo che ricomincia..con le caratteristiche......avanzate..:lol:
ma lesionata in che modo?.... |
da dove inzia e dove finisce il top.
postero'foto appena possibile. |
Xchè, c'è una piastra? io pensavo che fosse un pezzo unico....
|
Enzo, devi smetterla di frenare in 20metri dai 220kmh con la zavorrina appresso:lol::lol::lol::lol::lol:e ripartire in impennata fino ai 230kmh...
|
cè una piastra bullonata proprio sui"corrimani"dove sotto cè la piastra nera del top case.
|
vendono gli adesivini di protezione (originali) quindi sanno che si "micro-lesiona"
|
mà è fatta di plastica,sai com'è con il caldo,le teutoniche amano il freddo:lol:
http://i56.tinypic.com/11rt8w5.jpg |
si ma almeno la rt nelle file del lago di garda si destreggia benissimo....non sei venuto perche'il pachiderma fa'la fila,,è????
|
Quote:
|
L'ho scritto gia sul nostro forum,non è questioni di misura ma di manico accompagnata ad agilita',ieri abbiamo fatto oltre 15 km sul Garda tra due file di auto e dove non passavano gli scooter io con la RT(cone le chiappe attaccate) e Tuchi dietro aveva anche difficolta'con la dea,tu con il pachiderma non saresti passato mai e poi mai ma solo perche'la tua non è agile come la mia RT.ma vuoi capire che ai semafori e agli stop sono in SURPLACE
E se non sai cosa significa ecco il significato: Il surplace è una tecnica usata nelle gare di velocità del ciclismo su pista con cui si rimane in posizione di equilibrio, fermi, sulla bicicletta per attendere il momento migliore per attaccare e sorprendere l'avversario. hai voluto la bicicletta?adesso pedala!!!!! Enzo |
l'rt dalle riviste di settore è considerata la regina del gran turismo, proprio per le qualità da te descritte Enzo: il segreto sta nell'equilibrio delle sue prestazioni.......non serve sprecar fiato..:mad:..o la si prova o ci si fida dei giornalisti/collaudatori....
noi siamo troppo di parte :lol::rolleyes: |
Il problema e che lui stava per comprarla,ha provato la 2010 ed è stato soprafatto da un rumore d'aria creato dal parabrezza nuovo della RT,e su'questo non ha torto perche io avendo il modello precendente provando la 2010 lo sentivo..sarebbe bastato cambiare il prabrezza.
ha preso la G.W 1800,gran bella moto per carita',pero'quando facciamo le gite con il forum nel traffico non viene:lol::lol::lol: Enzo |
be se la scelta è stata dettata e condizionata da problemi di turbolenze....io sarei passato direttamente ad una cabrio....z4 per esempio :lol:
|
quando vieni ti regalo questo...visto che il tuo è lesionato :lol:
http://img255.imageshack.us/img255/9295/p1030341d.jpg Uploaded with ImageShack.us |
ma allora 'ste microcessure si sono allargate?
..... sei sicuro che prima non c'erano? magari il precedente proprietario trasportava mattoni. p.s io sarò anche sordo ma tutta questa differenza tra turbolenza 2005 e turbolenza 2010 non l'ho sentita... |
Quote:
attento ai surplace.... http://i54.tinypic.com/29pf7no.jpg |
Quote:
o durante gli anni i krukki hanno cambiato qualcosa?.. una fotina sarebbe gradita... |
Quote:
hahah mauromartino: fantastica questa...hahahah:D:D:D ma dove l'hai pescata??? hahahah;) la figata è che il gruppo termico distaccato...sta ancora funzionando....hahahah ...senza imbiellaggio... impossibile hahahahah |
scusate se tra un post e l'altro ho anche il vizio di lavorare...ecco le foto.
le lesioni sono cerchiate in rosso,la freccia gialla indica la piastra e quella celeste le maniglie passeggero,queste due parti sono separate,non sono un corpo unico,infatti se mettete la capoccia sotto notererte quattro viti torcx che la afferrano insieme alla plastica nera del portapacchi. La mia moto quando l'ho comprata tre mesi fa'aveva 15.000 km ed era come uscita dal conce,nessuna lesione o righi e quant'altro,le lesioni ci sono dopo aver messo il top case grande. Enzo http://i25.servimg.com/u/f25/13/05/19/09/56710.jpg http://i25.servimg.com/u/f25/13/05/19/09/34510.jpg |
si si è proprio crepato.....qui urge intervento in garanzia....
|
San tommasi!!!!!!
Garanzia?quale?la mia rt ha 5 anni. |
...... per me è dovuto a quella damigiana di prosecco che trasportavi l'altro giorno;)
Questa sera controllo se anche sulla mia si presentano queste caratteristiche visto che ultimamente ho usato spesso il top carico |
scusa la domanda banale... avrai certamente appurato se son crepe o segni dovuti al contatto/sfregamento di qualche ragno o robe del genere.
in tutti i casi appena torno a casa ricontrollo meglio... adesso, con ste' foto, mi hai fatto entrare la pulce in modo definitivo. p.s. su la baia, se ti dovesse servire la piastra, alcuni giorni fà ne avevo vista una usata in vendita... se la rintraccio ti passo il link. |
ma il top che centra ? magari prima non le avevi notate, puo' essere no ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©