![]() |
una mano a un neofita
ho provato a leggere qua e là ma non mi ci raccapezzo...quello che vorrei capire è quanto segue: leggo molto spesso di gente che usa il gps in zone per le quali non esistono mappe "ufficiali" ma come si fa e che tipo di gps serve?
io ho un garmin nuvi 755, la world map acquistabile sul sito garmin serve a qualcosa? grazie e scusate se magari è una domanda banale |
il world map ha solo le principali strade del mondo, non la cartografia completa di tutto il mondo (tipo strade secondarie e dettagli precisi delle piccole città). Il tuo navigatore è perfetto e trovi in rete, a seconda della zona di interesse, quasi ogni tipo di cartografia a pagamento o gratuita (stradale ed off road) di molti luoghi d'italia. Quì troverai un esempio di cartografia gratuita off-road e stradale sia italiana che del resto del mondo:http://www.iviaggiditaddyegloria.it/gps-italia.html
Puoi anche vedere direttamente al sito della garmin a questo link:http://www.garmin.it/cartografia.htm (leggi attentamente se il tuo navigatore è compreso nella lista dei navigatori compatibili) Buona navigazione! |
ti ringrazio molto joi!... ma nonostante gli sforzi non ci ho capito molto
alcuni dei miei dubbi 1) ma come faccio a capire se il mio gps è "cartografico"? anche se credo di no visto che dal poco che so i cartografici sono gli zumo mentre il mio è un nuvi 2) ora ho installate le mappe di tutta l'europa occidentale ma se ad esempio installo una di queste nuove mappe scaricabili mi vengono cancellate le mappe attuali? grazie |
nessun altro che riesce a darmi un aiutino?
|
Allora: i tuo GPS è cartografico, ovvero è in grado di gestire la cartografia e quindi di fartela visualizzare. I GPS non cartografici son per esempio e l'ETREX della garmin!
Quando carichi una nuova mappa o parte di essa (una regione) sul navigatore, il softrware di gestione lo sovrascrive a tutto quello che è già presente sul tuo nuvi, perciò per prima cosa importa i dati del navigatore sul tuo pc (rotte,WP, punti interesse, e cartografia, ecc) poi seleziona la cartografia o le cartografie da inviare alla periferica, facendo attenzione di caricare tutte le regioni che ti interessano e poi le trasmetti alla periferica. Spero di esserti stato di aiuto, comunque, anche se un po datata, leggiti questa guida che ti introdurrà al mondo dei gps e del loro funzionamento (quasi universale se sono garmin) http://www.bpg.it/gps/pdf/GPScomefare_3.01.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©