![]() |
Addio BMW
Beh, se non proprio addio almeno un arrivederci tra molto tempo!!
Dopo alcuni atteggiamenti che mi hanno fatto girare le "sfere" un anno fa col GS 1150, decido di ritornare alla casa tedesca e a fine febbraio scorso mi compro una RT 1150 usata del 2002. Dopo meno di un mesetto, poco prima del ER MUKKEN la batteria comincia a fare i capricci e nonostante chiamo subito la BMW Roma e faccio presente la cosa mi rispondono: "la batteria non è coperta dallo StilNuovo e per caricarla e/o sostituirla non se ne parla prima del 12 maggio". Fatto sta che prima del 12 maggio un bel giorno la batteria fa cilecca proprio la mattina per andare in ufficio e la moto resta nel box. Impegni di lavoro mi hanno impedito di far venire il carroattrezzi (almeno quello gratutito) per una decina di giorni: dieci giorni in giro in macchina col traffico di Roma e capite quanto mi hanno girato le palle!!! Oggi mi hanno ridato la moto, ho pagato 86 Euro una ricarica della batteria. Ok la batteria è una cazzata ma, una cazzata sommata all'altra e la misura è colma! Morale: la moto è in vendita nella sezione mercatino, e credo che finchè non cambiano registro e non controllano le batterie delle moto usate prima di venderle, alla BMW mi rivedono col binocolo!!! |
eccone n'altro inkazzato......e daje torto....daje......per caricare una batteria mica ci del personale......e poi..suvvia...che cazzo .......una batteria........ricaricala aggratisse....se t'ha comprato la moto.....
|
fammi capire bene
86 euro x caricarti una batteria? o 86 euro x venire a prendere la moto col carroattrezzi e caricarla.. di solito ste disavventure ai confini della realtà succedono solo a me |
Un affarone !!!
Quote:
Comunque la prossima volta per la meta' del prezzo te la ricarico io !!!!! Ciao |
ma adesso è una nuova moda???
comunque cambiare moto per colpa del conce dovrebbe far riflettere molto la casa madre... io manderei una bella letterina... ma non conosci nessuno che te la può ricaricare? |
86 euro x caricarti una batteria?
Ma non costa uguale nuova ??? |
allora...
boh.. dal mio conce (che non amo) c è una tabella con le unità di lavoro per ogni lavorazione, che indica per ogni cagatella il costo della manodopera e l'usura attrezzature.. belin per arrivare ad accumulare 86 euro di unità lavoro per caricare la batteria devono aver usato una centrale con le turbine mosse da criceti nella ruota... |
Quote:
Sennò mica ero tanto incazzato da rivenderla! Guarda sto arrivando al punto che quando la vado a riprenderla al parcheggio spero di non trovarla piu!! Almeno becco i soldi dell'assicurazione. L'assurdo è che in questi 2 mesi circa la mot andava bene; il problema non è la moto ma come vieni trattato dal conce!!! |
beh in qualche modo devono averla giustificata..
usano un generatore di corrente che va a wisky invecchiato 12 anni? |
Quote:
|
scusate sono nuovo o quasi.
Ma se la batteria è a terra, la mukka non riparte coi cavetti come si fa con le auto? Quando io a febbraio la comprai usata, il privato me la consegnò a casa con un camioncino, ma non si mise in moto. La misi in garage e la ricaricai con il semplice caricabatteria dell'auto. Ma ripeto, se rimango con la batteria a terra coi cavetti va o no? |
I problemi del postvendita esistono in tutti i settori e marchi la differenza la fà semmai la persona che trovi dietro il bancone .
Mi vien da pensare che se per una ricarica e/o sostituzione della batteria ci vuole un quindici giorni per l'appuntamento per una rottura grave tipo cardano et simili uno fà in tempo a diventare nonno o bisnonno .................... |
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ehhhhhhhhhh?!?!?!86,00 euro per attaccare la batteria a due fottutissimi cavi di ricarica????????? |
Quote:
Che c'entra la moto, poverina??!! :angel10: |
io la batteria per la muccona la comprai (non originale ma buona) con una 50ina di €.
86 € per ricaricarla?!?!!?!? stica... e glieli hai dati?!!?!?!?!?! |
Quote:
|
una volta sono rimasto con la batteria a terra vicino a una fermata dei taxi..
un taxista mi presta i cavi .. faccio partire e x gentilezza "le devo qualcosa?" nel senso che giusto per aver aperto il bagagliaio un caffe glielo offrivo "c è la chiamata, piu il fatto che è festivo, sono 10 euro" "beh, visto che la mette cosi mi faccia vedere il tassametro" e nun gli ho dato una ceppa |
scusate ma prendere un carica/mantenitore per batteria?
e poi nel caso la batteria si fotte non è necessario andare alla bmw le vendono gli autoricambi/motoricambi a prezzi ben + bassi :pain10: |
Panzer, se eri a Genova, si spiega tutto!!!!!! :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7:
|
Quote:
|
Io, col cazzo che gli darei 86,00 euro per una ricarica!!!!!
Che chiami chi gli pare, voglio vedere come giustifica 86,00 euro per una ricarica!!!! |
Non capisco perche' ti sei comprato un caricabatterie ! :scratch:
|
Quote:
.. attacando i cavi alla macchina io usavo il metodo di tenere premuto lo starter e dare colpetti con il cavo sul polo + della batteria |
Ma dai Tedescone...la batteria è una cazzata.....e poi tutto si usura....prima o poi! :dontknow:
|
dai, non ci posso credere... ti sei scopato la moglie del meccanico x caso?
per farti 86 euro devi averli fatti incacchiare non poco succedesse una cosa simile a BRACCINECORTELANDIA (Genova) si vedrebbero le fiamme provenienti dal conce sino dalla corsica... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©