![]() |
Xt 550
Ciao ragazzi!
Sto per comprare questa motina ad un modico prezzo...:)che mi dite?:D:D ecco alcune foto(non di lei,ma per far capire il modello) http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...T550J_1982.jpg http://im2.freeforumzone.it/up/21/81/1201727836.jpg |
Qualcuno la usa ancora per fare rally in Africa.
Compra compra! |
ps:il modico è 400 euri...son troppi secondo voi?
|
Dipende dallo stato.
Se è finita sotto un TIR o è rimasta sul fondo del porto per un anno allora son troppi. Se è in perfette condizioni son pochi! |
a quel prezzo prendila ammesso che non sia demolita totalmente qui a quel prezzo non lavedo nememno col binocolo
|
se non la prendi la prendo io.....ciao....
|
Tempo fa mi ero invaghito del 500 (con il serbatoio in alluminio): bellissima!!
Poi l'ho provata: il caballero 50 (elaborato) di quegli anni andava di più, non frenava una mazza e metterla in moto era un'impresa! Ho lasciato perdere, anche se mi piace tutt'ora molto.... |
... il motore è simpatico ... freni e sospensioni ... lasciamo perdere ;)
|
Quote:
|
l'XT 500 è molto più apprezzata dal mercato "d'epoca" e si compra a caro prezzo, il 550 è troppo "moderno" ed ha molti meno estimatori.... se è a posto comunque 400 euro non mi sembrano tanti. verifica che la centralina di accensione funzioni bene, un qualsiasi ricambio importante a caso costa ben più della moto!
|
Moto molto fascinosa che comincia a raggiungere cifre alte, non folli come il GS 80, ma cmq importanti. Io la vedo piu' che altro per chi ha il gusto del restauro e ama l'oggetto in se, perche' se la prendi per usarla appena ci monti sopra ti rendi conto della cazzata.
|
Ne ho avute due, comodissima, con sella bassa e lunga, comoda anche col passeggero mettendo le pedane modificate con l'attacco al telaio, motore robustissimo e parchissimo nei consumi(sono arrivato più volte a 30 kmlt!), non è niente vero che andava poco, si impennava di motore in 1 e seconda e di punta arrivava a 160 senza difficoltà, fattibilissimo il fuoristrada anche duro, anche se nei salti le sospensioni troppo morbide andavano sempre a pacco, unico grosso effettivo limite i freni, davvero insufficienti. L'avviamento a pedale è solo per VERI motociclisti.:lol::lol::lol:
Se non è messa male prendila può dare ancora tante soddisfazioni, ma tieni conto che con 200/300 euri in più puoi trovare il 600 dell'87/89(quelli prima e dopo sono peggio)con migliori sospensioni e due freni a disco. |
io la prenderei al volo..
rimpiango ancora il mio dr600 con la pedivella spaccatibia |
...la 500 è tutta 'naltra roba, una vera moto storica a due valvole, che ha aperto un'epoca,dal passato glorioso, dal grandissimo fascino e dalle quotazioni fuori di testa.
|
io avevo la xt550,nantra moto,sicuramente,4v,vorrei acquistare adesso un tt600r,qui vicino a me....solo che pensare ai calci da caldo per avviarla mi passa la voglia,forse perchè non sono ''pratico''io, non sò
|
...bisogna darci poco poco di pedivella finchè non senti il "clich" giusto(pistone al punto morto superiore) e poi giù un pestone deciso, funziona!...(quasi sempre):lol::lol::lol:
|
Quote:
...scusa Steve...ho realizzato adesso che ti riferivi al 500... al riguardo non hai tutti i torti...:lol::lol::lol: |
il 500 ve lo ricordate in un film di 007 dove è protagonista di un'inseguimento ( mi sembra sulla neve )?
Io la tua, se appena appena funziona la prenderei al volo |
Io un paio d'anni orsono ho restaurato due Yamaha SR 500, eventuali ricambi si trovano tranquillamente anche alla KEDO( http://www.kedo.com/), una l'ho anche usata per un breve tratto, la messa in moto a pedale richiede pratica o almeno qualche annetto in meno dei miei, vibra da far paura, frena così così, insomma è un mezzo degli anni "70". Si ricordano volentieri ma da utilizzare in sicurezza a mio avviso ci vogliono moto recenti.
http://digilander.libero.it/massimo2...SR500-1978.jpg |
Adoro quella moto.
Prendila senza indugio. |
Quella moto la sognavo di notte, quando avevo 13 anni...ed invidiavo con lo sguardo i suoi possessori quando passavano per strada!
Se ne trovassi una, a quella cifra, la prenderei al volo, senza nemmeno pensare a cio' che potrei spendere dopo per sistemarla. |
:)grazie ragazzi!oggi pomeriggio sento ancora il tipo e oi se la prendo vi faccio vedere le foto!!!!!:)
mi avete abbastanza incoraggiato... il sogno però sarebbe metterla così: http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...aris-Dakar.jpg ma credo mi costerebbe un botto.... |
Se può interessare, dovrei avere ancora il manuale d'officina dell' XT in italiano.
|
Mettila così solo se è ridotta un rudere, altrimenti ripristina bene l'originale.
|
@Claudio:
perchè...?la trovo stupenda così....:lol::lol::lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©