Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Tagliando dei 20mila km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287788)

warrior 08-09-2010 18:57

Tagliando dei 20mila km
 
Ragazzotti ciao.
Qualcuno ha già fatto ovviamente il tagliando dei 20 mila, mi chiedevo quanto costa, e che cosa prevede il protocollo??
Grazie gentilissimi

domenicoriccardo 08-09-2010 20:18

Ciao Warrior,ho fatto il tagliando dei 20000 km a fine giugno per la modica somma di 360 euro.
Hanno sostituito le pastiglie freni anteriori,olio motore,filtro olio,olio freni 1L, olio cardano, pulizia filtro aria(k&N).Sottolineo il prezzo dell'olio motore 24€+IVA(mica caro)

warrior 08-09-2010 20:27

Ciao Grande Domenico, grazie, certo una bella cifretta, 360, speriamo che le pastiglie dei freni non le debbano sostituire, penso che sensa di quelle, la cifra sia un pelino piu bassa di circa una 90 di euro.
Le pastiglie dei freni, c'e chi le sostituisce prima, e chi dopo, in base allo stile di guida, speriamo che io faccia parte di quelli del dopo :)
Grazie Domenico, ci vediamo al Mukken?? io vado sabato e domenica

Superteso 08-09-2010 20:43

Perchè non sostituite voi le pastiglie prima di portarla al tagliando?
Con 50 € di spesa mi sa che ci se la cava :lol:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...&SearchYear=09

Direttamente dal sito BREMBO official ;)

Superteso 08-09-2010 20:56

Quote:

Originariamente inviata da domenicoriccardo (Messaggio 5096086)
Ciao Warrior,ho fatto il tagliando dei 20000 km a fine giugno per la modica somma di 360 euro.
Hanno sostituito le pastiglie freni anteriori,olio motore,filtro olio,olio freni 1L, olio cardano, pulizia filtro aria(k&N).Sottolineo il prezzo dell'olio motore 24€+IVA(mica caro)

Prima di partire per le vacanze ho preso 1L di olio per portarmelo appresso, datomi dal conce direttamente dal fusto da 50L dell'officina preche non lo avevano in conf. commerciale. Si tratta di: Castrol Power 1 Racing 5W40, pagato 15€ :lol:
P.S.
certo che 4L di olio sono già 100€ :rolleyes:

alecarl 08-09-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 5096167)
Perchè non sostituite voi le pastiglie prima di portarla al tagliando?
Con 50 € di spesa mi sa che ci se la cava :lol:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...&SearchYear=09

Direttamente dal sito BREMBO official ;)

Fatto a fine Luglio prima di partire per CapoNord e pagato 157 euro senza olio ccardano,freni e pastiglie. Solo quello stabilito dalla manutenzione programmata. Ora devo fare quello dei 30000.....
P.S.: Le brembo menzionate hanno il cavetto per l'usura come le originali?

Superteso 08-09-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da alecarl (Messaggio 5096278)
Fatto a fine Luglio prima di partire per CapoNord e pagato 157 euro senza olio ccardano,freni e pastiglie. Solo quello stabilito dalla manutenzione programmata. Ora devo fare quello dei 30000.....

Ci sono stato l'anno scorso con il GT sogliola..... spettacolo, dico la Norvegia :eek:
Io sul Gs faccio tutto da me, ed ora pensare che il K deve andare dal conce... rabbrividisco, cest la vie. Per ora sono a 8500 km :lol:

Sgomma 09-09-2010 08:17

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 5096167)
Perchè non sostituite voi le pastiglie prima di portarla al tagliando?
Con 50 € di spesa mi sa che ci se la cava :lol:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...&SearchYear=09

Direttamente dal sito BREMBO official ;)

Grazie Super per la segnalazione:
Interessante il sito della Brembo, soprattutto per le indicazioni ed i suggerimenti per scegliere tra le varie mescole disponibili in base alla destinazione di utilizzo ed alle temperature di esercizio...

Ne consiglio la lettura a quanti hanno lamentato col K-GT fenomeni di fading.....


credo che anche se uno non è in grado di sostituirle da solo, potrebbe comunque valer la pena di sceglersi le pasticche che si preferiscono e portarle dal conce quando si fa il tagliando per farle montare..!!

mimmotal 09-09-2010 09:03

Ciao grande
questo è stato il mio tagliando dei 20.000 km:

olio motore 49,50
filtro olio 14,17
filtro aria 19,28
olio cardano 3,38
ferodi post 107,27 :mad::mad::mad:
manodopera 72,00
manodopera varie 14,40

Totale 280 €
Avevo fatto sostituire anche l'olio del cardano

Assurdo il costo dei ferodi (che si trovano tranquillamente in commercio a 30-35 €). Mi ha "fregato" perchè non li avevo controllati prima di portarla.
Io me li cambio sempre da solo
A presto
Mimmo

warrior 09-09-2010 15:26

Grazie Mimmo, gentile, spero che il mio mec. sia onesto e non mi cambi le pastiglie se non ce ne è bisogno.
Spesso accade come mi è successo in fiat, che ad un tagliando, mi siano state cambiate davanti e dietro, sensa chiedermi il permesso e tantomeno, sensa che accusassi fenomeni di rachiamento/rumore in frenata, causati da usura freni.
MA!! vediamo un pò..
Appena la riprendo vi faccio sapere, non è una cosa rapida, visto che mi devono "tirar giù" tutto l'avantreno per il solito problema del battito anteriore della forcella, gli ho fatto notare un certo din dinnio al rilascio gas intorno ai 3000 giri lato distribuzione , e le serrature delle borse, tra l'altro gia fatto il richiamo in garanzia, ma vanno malissimo, la destra quasi mi si smonta per strada,diciamo che attualmente è un po un casino.
Quasi quasi inizio a pensare come il nosro Amico Cyclone :) butto via tutto.
Un saluto

mimmotal 09-09-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 5096167)
Perchè non sostituite voi le pastiglie prima di portarla al tagliando?
Con 50 € di spesa mi sa che ci se la cava :lol:

Grazie per la segnalazione.
Avevo comprato a 35 € quelle posteriori rosse (sinterizzate) ma senza l'attacco per la spia del segnalatore di usura (mal di poco, basta fissare il cavetto elettrico con una fascetta e tornare al "vecchio" e più affidabile controllo visivo)
ATTENZIONE: sul sito della Brembo se si cerca il nostro K1200Gt vengono le informazioni per il k1200GT a sogliola. Non è stata un'idea brillante fare due moto diverse con lo stesso nome!!!

Superteso 09-09-2010 20:12

Hei ragazzi, ho guardato sulla mia e cavi per l'indicatore di usura non ne vedo, l'unico cavo che c'è è quello per il sensore dell'ABS :confused:
Per chi vuol fare da sè effettivamente servirebbe una chiave dinamometrica per il serraggio delle pinze al supporto, poi per il resto è un lavoro davvero semplice.
Un consiglio che vi dò: prima di montare le nuove, date una sfregatina lungo il perimetro del materiale d'attrito con della carta vetrata (praticamente eliminate lo spigolo vivo), questo farà in modo di evitare fastidiosi fischi ;)
Se non ci fosse il problema della distanza ve le sostituirei io, per mè è un divertimento :lol:

Per chi poi ha una guida supersportiva, vi consiglio CarboneLorraine :D
EDIT: trovati i cavi sensore usura, le altre pastiglie non hanno il sensore.

TAG 10-09-2010 18:30

confermo
le carbonne lorraine sono una ottima alternativa nemmeno costosa
le ho su da circa 4000 km e vanno bene (a dire il vero non ho notato prestazioni così più sportiveggianti, dico solo che vanno esattamente come ci si aspetterebbe)

anteriori cambiate con 75 euro montaggio incluso

le posteriori son rimasto fregato

al tagliando, praticamente l'ultimo giorno prima della partenza per le ferie, mi viene segnalato dall'officina che le post sono alla frutta frutta e che il segnalatore si è acceso proprio durante il giro di prova preconsegna....

accetto sostituzione (100 e passa euro)

con le carbonne avrei speso 35

non si ripeterà più!

mary 14-09-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 5096228)
Prima di partire per le vacanze ho preso 1L di olio per portarmelo appresso, datomi dal conce direttamente dal fusto da 50L dell'officina preche non lo avevano in conf. commerciale. Si tratta di: Castrol Power 1 Racing 5W40, pagato 15€ :lol:
P.S.
certo che 4L di olio sono già 100€ :rolleyes:

Scusami SUPERTESO..., ma hai visto personalmente il fusto dell'olio ( quello grande da circa 2 quintali...) Castrol Power 1 Racing 5W40 ed hai letto tu la specifica...?
Cioè ...sei sicuro di quello che hai detto perchè lo hai visto?

Mi sembra molto strano che in officina si tenga un fusto grande di un olio che monta solo la serie K...

Superteso 14-09-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5112809)
Scusami SUPERTESO..., ma hai visto personalmente il fusto dell'olio ( quello grande da circa 2 quintali...) Castrol Power 1 Racing 5W40 ed hai letto tu la specifica...?
Cioè ...sei sicuro di quello che hai detto perchè lo hai visto?

Mi sembra molto strano che in officina si tenga un fusto grande di un olio che monta solo la serie K...

si si, il capo officina Lo ha ciucciato col la pompa avanti a me e messo il un contenitore che gli ho dato io.
Non sono stato a leggere la targhetta ma è stato fatto così, dettomi da lui perché non avavano la conf. del 5w40
;)

mary 14-09-2010 14:46

superteso:

...dovevi leggere la targhetta delle specifiche..., ripeto che non posso credere che abbiano, in officina, un fusto da 2 Qli. di 5W40 di Power 1 Racing...:rolleyes:, scusami se insisto, chiaramente sono convinto della tua buona fede, ci mancherebbe.;);)

Superteso 14-09-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5114322)
superteso:

...dovevi leggere la targhetta delle specifiche..., ripeto che non posso credere che abbiano, in officina, un fusto da 2 Qli. di 5W40 di Power 1 Racing...:rolleyes:, scusami se insisto, chiaramente sono convinto della tua buona fede, ci mancherebbe.;);)

guarda in magazzino avevano il 10W40, ho recuperato un contenitore e il capo officina mi ha detto di andare li con quello che lo tirava fuori dal fusto che usa per i tagliandi. :cool:

Che te devo di? :lol:

mary 15-09-2010 08:30

...allora hai messo il 10W40..., non il 5W40.

Superteso 15-09-2010 08:56

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5116756)
...allora hai messo il 10W40..., non il 5W40.

Se sei convinto tu.... :rolleyes:

Di più nin zò!

Brixio 20-09-2010 20:12

Ciao ragazzi, questo è quanto ho speso per il tagliando dei 20.000 per la mia K1200GT ritirata poche ore fa:

Manodopera: 74,40 E
Olio lt.: 72,00 E
Filtro olio: 14,70 E
Filtro aria:19,00 E
Lampade posizione: 4,80 E (richiesta personale extra tagliando)
Olio cardano 0.2 lt: 4,80 E

Totale 189,70 iva compresa.

Buona serata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©