Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Possesori di Multistrada ex boxeristi 1150/1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287779)

Flute 08-09-2010 18:15

Possesori di Multistrada ex boxeristi 1150/1200
 
c'è ne qualcuno qua dentro?

pareri dopo il "trapasso"?

no perchè sto cercando di farmi passare sta scimmia ... :arrow:

Gigi 08-09-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 5095709)
c'è ne qualcuno qua dentro?

pareri dopo il "trapasso"?

no perchè sto cercando di farmi passare sta scimmia ... :arrow:

Mi ha chiamato priprio ieri il mio amico fernando ha gia cambiato 3 o 4 gs 1200
lui ha da qualche settimana la nuova multistrada 1200 quella con gli ohlins per capirci beh che dire era entusiasta :D:D:D
un mostro ultragestibile e facilissima da guidare nononstante i 150 cv un mezzo ultratecnologico.

un consiglio non provarla :lol:

gigi

Claudio Piccolo 08-09-2010 20:56

povero Flute...sei messo male...

Clay338 08-09-2010 21:00

Ciao a tutti ragazzi, sono un ex BMW F800GS , dopo un brutto ma fortunoso incidente accadutomi a giugno, per fortuna rieccomi di nuovo in sella. Questa volta su una multi acquistata oggi 08/09/2010 alle ore 12.00. Non sto qui a dilungarmi sulla dinamica dell'incidente, ma i freni hanno fatto flop. comunque sia è andato a finire per fortuna tutto bene. Ero convinto che la perfezione BMW difficilmente avrei potuto riscoprirla in un altra moto, ma ho dovuto ricredermi. Una moto iper tecnologica di una potenza inaudita ma nel contempo docile come una vespa 125. Incredibile cosa Ducati è riuscita a fare, 4 moto in una, 4 personalità differenti gestibili da un solo clic, anche durante il tragitto senza fermarsi. Mondiale. Ciao a tutti e buona Multi a tutti. Perdonatemi sono stato 10 anni in BMW forse tanti senza guardare mai cosa c'è al di là del mio naso.

Claudio Piccolo 08-09-2010 21:05

Flute...sempre peggio!

romargi 08-09-2010 21:13

Ale... vedo la situazione in peggioramento esponenziale!!!!!
Ormai hai deciso, è palese. Quindi: ammazza la scimmia!!!!

PS: a me non piace ma NON LA VOGLIO provare perchè so che potrei cambiare idea, specialmente ora che uso la moto sempre da solo.

Devilman83 08-09-2010 21:16

Ce l'ha mio fratello. Un motore mostruoso, tira e allunga con molta rabbia... Per me la mappa sport non è proprio così user friendly, discorso diverso per le altre mappe! Sinceramente preferirei una mappa sport più progressiva!

Ergonomicamente hanno fatto un buon lavoro, per me sei troppo infossato nella moto e fai fatica a muoverti, inoltre il manubrio è molto vicino e sei molto dritto. Non è abitabile come un GS e rispetto a una moto sportiva fai fatica a muoverti in sella, inoltre se ti sposti con il busto verso l'esterno hai subito il manubrio in mezzo alle scatole.

Ciclistica ottima e buon livello di confidenza da subito!

frenco 08-09-2010 21:24

Flute l'ha già provata!
per questo fa fatica a scrollarsi la scimmia di dosso!

ma mi dice un sedicente esperto che fa un po' cagher in off causa ruotino anteriore

Claudio Piccolo 08-09-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 5096384)
ma mi dice un sedicente esperto che fa un po' cagher in off causa ruotino anteriore



...ecco ecco, consoliamoci....facciamo finta almeno.

alabassa 08-09-2010 22:24

flute..... non provarla... è una brutta scimmia:arrow:.

io la ritiro ai primi del 2011. :eek:

jimmymigliore 08-09-2010 22:45

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 5096384)
Flute l'ha già provata!
per questo fa fatica a scrollarsi la scimmia di dosso!

ma mi dice un sedicente esperto che fa un po' cagher in off causa ruotino anteriore

Non e' una moto da fuori strada...

Flute 08-09-2010 22:52

Eh si son proprio messo male ...

Considerato che ormai l'ho provata 3 volte e che come Romargi ormai in moto ci vado sempre da solo e sempre meno...

Dai continuate così che la scimmia incalza :lol:

PHARMABIKE 08-09-2010 22:55

sicuramente una dimensione nuova ancora inesplorata da altri ....
come vanno le vendite ????

frenco 08-09-2010 22:57

Quote:

Originariamente inviata da jimmymigliore (Messaggio 5096717)
Non e' una moto da fuori strada...

allora a che serve la specifica mappatura?

frenco 08-09-2010 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 5096734)
Eh si son proprio messo male ...

Considerato che ormai l'ho provata 3 volte e che come Romargi ormai in moto ci vado sempre da solo e sempre meno...

Dai continuate così che la scimmia incalza :lol:

e andiamo1||||||||||||||||

se la prendi poi smetti del tutto!

ci sei domani sera vero?

Flute 08-09-2010 23:05

certo caro!

PS: mi sa che hai ragione, basta off ;)

frenco 08-09-2010 23:13

alla nostra età o ti fai l'amante o la moto nuova...

romargi 08-09-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 5096827)
alla nostra età o ti fai l'amante o la moto nuova...

voi siete vecchi...
... io invece ho oltrepassato da poco la fase "o faccio un figlio o mi compro la porsche!":lol::lol::lol::lol:

saveriomaraia 08-09-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 5096384)
Flute l'ha già provata!
per questo fa fatica a scrollarsi la scimmia di dosso!

ma mi dice un sedicente esperto che fa un po' cagher in off causa ruotino anteriore

gli esperti non sono necessari, i sedicenti men che meno. La ducati stesa la propone come moto da strada, si evince anche dal nome.
Non è una enduro, in off è come andarci con una hornet: la posizione è diversa, è vero, stai più eretto, hai il manubrio largo, ma la struttura è stradale.
Esempio: In sei mesi di GS la e poco off alle spalle, ho preso un colpo fortissimo sulla piastra di protezione (buca seguita da sperone di roccia) e diversi sassi belli grossi sempre sulla suddetta piastra immagino, visto che non ho nessun danno.
Sulla multi al posto di quella piastra c'è uno spoiler che (...datemi comferma) mi pare di plastica. Poi c'è il ruotino davanti, la scarsa luce da terra, il gommone da 180 dietro etc etc etc.

Mikey 09-09-2010 08:27

Dietro ha il 190. Pensare di fare anche solo un pò di fuoristrada leggero con la multicosa non ha un senso, IMHO. 190 dietro, 17 davanti con cerchio in lega...naaaa. Quella è una motardona, l'asfalto è il suo campo.

LP-65 09-09-2010 08:47

Nei primi 3D sulla Multi chiedevo aiuto per "capire" questa moto (lasciando da parte gomme, mappature e quant' altro).
In particolare Intendo dire che se vado in strada (diciamo faccio del GT), piuttosto che in pista (Sport) oppure faccio dello sterrato le posture di guida richieste in genere sono piuttosto diverse quindi mi interessava capire in soldoni di che si tratta ma non sono riuscito a chiarirmi bene..e francamente chi mi dice che si tratta di una moto che "sfugge" alle etichettature mi fa temere che per voler far tutto...

Mi son fatto l' idea che si tratti di una moto stradale con l'estetica atta a dare la percezione di avere la facolta di poter fare di tutto (che e' la cosa piu importante) visto che nella quasi totalita dei casi cio che conta e' (psicologicamente) credere di avere un potenziale piu che sfruttarlo in pratica (il 96.5% dei possessori di GS hanno percorso meno dello 0.7% di km su strade bianche).

Teccor 09-09-2010 09:19

Io sson passato dal GS1200 alla multi1200 (e prima da altre 15 moto haha), ora ho cambiato nuovamente.
La multi è una moto valida, molto valida, lho venduta solamente perchè il mio concetto di bicilindrico è un po diverso da quello espresso dalla multi, in altre parole non è sufficientemente "ignorante" secondo i miei parametri del piacere.
Tralasciando le mappe city e enduro che non ha senso commentare, la mappa sport esprime il carattere di una moto dove l'allungo è predominante rispetto alla botta al culo tutta e subito, secondo me ci si possono trovare molto bene anche gli utenti che vengono dalle sportive jappo e sicuramente chi dal boxer pretenderebbe qualcosa in più, rimane il fatto che per me se la si vuole sfruttare a dovere, non è assolutamente una moto da neofiti.

testadura63 09-09-2010 09:28

Quote:

Originariamente inviata da LP-65 (Messaggio 5097452)
Nei primi 3D sulla Multi chiedevo aiuto per "capire" questa moto (lasciando da parte gomme, mappature e quant' altro).
In particolare Intendo dire che se vado in strada (diciamo faccio del GT), piuttosto che in pista (Sport) oppure faccio dello sterrato le posture di guida richieste in genere sono piuttosto diverse quindi mi interessava capire in soldoni di che si tratta ma non sono riuscito a chiarirmi bene..e francamente chi mi dice che si tratta di una moto che "sfugge" alle etichettature mi fa temere che per voler far tutto...

Mi son fatto l' idea che si tratti di una moto stradale con l'estetica atta a dare la percezione di avere la facolta di poter fare di tutto (che e' la cosa piu importante) visto che nella quasi totalita dei casi cio che conta e' (psicologicamente) credere di avere un potenziale piu che sfruttarlo in pratica (il 96.5% dei possessori di GS hanno percorso meno dello 0.7% di km su strade bianche).

:mad::mad::mad:

La moto che possa fare tutto NON ESISTE, per il semplice fatto che sevono geometrie diverse di telaio, quote diverse di altezza, diametri diversi di ruote.:lol:
La ricerca di questo tipo di moto è VANA!!:(

Secondo me... una bella moto da fuoristrada per i giri off-road ( € 3000 )
Una bel GS 1200 per il gran turismo, con qualche capatina in strade bianche. ( € 9000 ) hai speso un pò meno della multi, e ti diverti d+ !:D:D

Rob66 09-09-2010 09:54

quando ci farai l'Ezberg Rodeo, avrai un pochino di difficoltà sull'ultima salitona. Ma nulla di trascendentale.....

brontolo 09-09-2010 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 5097615)
(..) ora ho cambiato nuovamente.
(..)

OT
Quindi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©