![]() |
Passo di Campogrosso
Se riesco a sistemare il DRZ Sabato volevo fare il Tremalzo e la sterrata che da passo Fittanze arriva a S. Giorgio, da S. Giorgio arrivare a Recoaro per poi portarmi verso Posina e fare passo Borcola.
Da Recoaro parte la strada per passo di Campogrosso, come é? Merita o meglio lo Xon? Dal passo si diramano tre strade, quella per Ometto e due indicate come private sulla cartina del TCI che arrivano a Pian delle Fugazze, quella che passa per l'ossario come è? E' chiusa? Grazie! :D |
Ciao Rik, sei riuscito a rompere il DRZ?:lol:
chiedi al pandinoinoino |
Che piacere! Per adesso ho rotto la targa e ho dovuto reimmatricolarlo... Però ti do un'indizio sul prossimo lavoretto da fare: alesaggio 94 mm. :lol:
Per l'Eroica ci sono! :D |
ZK poi vola su una ruota:wav:
quando l'eroica? |
Michele mi parlava di una possibile Eroica prima di fine Settembre, gli ho detto che se organizzate senza dirmi niente vi sputo negli occhi!
|
Tornando a Passo di Campogrosso la strada che volevo fare è la Strada del Re, cercando in rete ho trovato che la strada è chiusa da qualche anno per frana: http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...strada_del_re/
C'è sempre l'altra strada che scende a Pian delle Fugazze ma sembrerebbe aperta solo alle biciclette..................... Ed è in territorio trentino, si rischia la fucilazione sul posto! :mad: |
L'altra è la Strada delle Sette Fontane, esclusivamente strada pedonale. :confused:
|
per le strade di cui sopra non ti poso aiutare, per l'altra faccenda, teniamoci in contatto.
come sai il tempo è poco e devo far coincidere lavoro e famiglia. PS: scusa se ti ho inquinato il post :lol: |
per saperne di più dovresti contattare un gruppo alpinistico di zona ma basterebbe chiamare anche la stazione cc competente chiedendo info eppoi semmai se è aperta al traffico di veicoli a motore
http://www.vicenzae.org/upload/files...__pericolo.pdf http://www.magicoveneto.it/Pasubio/b...ampogrosso.htm |
quando arrivi su a Campogrosso li ti fermi. Le 3 strade che da li proseguono sono chiuse alla circolazione. Anche il Tremalzo non puoi farlo, a meno che non provi a telefonare al comune di Vesio (BS) e vedere se ti danno un permesso speciale.
Quella dal Fittanze al Podesteria-S.Giorgio invece è liberissima. |
Provo a darti qualche info sperando ti sia utile.
Per il Tremalzo immagino già saprai tutto. Aggiungo solo che in questa stagione puoi farlo in entrambi i sensi senza il pericolo di trovarti, in qualche galleria o appena fuori da una curva, qualche pazzo che viene giù a razzo in bicicletta (in piena estate molti ciclisti usano il tratto che scende dal Tremalzo a Passo Nota come una pista da downhill, assolutamente incuranti del fatto che qualcuno possa salire da quella parte). Ti segnalo anche che da Passo Nota una breve deviazione sterrata conduce alla Bocca dei Fortini e alla Baita Segala. Se non ricordo male il permesso che ti danno dovrebbe valere anche per questo tratto. Chiedi quando te lo rilasciano. Se ti servono altre info puoi dare un’occhiata su motonline e sul mio sito. Per quanto riguarda il tratto Passo Fittanze – San Giorgio, se non ricordo male lo sterrato inizia poco prima di Malga Lessinia e termina a San Giorgio. Tuttavia, sempre se non ricordo male, devi scendere, passando da Podesteria, poco prima di San Giorgio sulla strada asfaltata che sale da Bosco Chiesanuova, in quanto sull’ultimo tratto sterrato (da Podesteria a San Giorgio) dovrebbe esserci divieto. La strada che da Recoaro sale al Passo di Campogrosso è asfaltata, stretta ma bella. Dal Passo di Campogrosso ci sono solo due strade che portano dirette al Pian delle Fugazze: la strada delle Sette Fontane e la strada del Re (quella che passa per l’ossario). Per la prima ricordo di aver chiesto una volta ai vigili di Vallarsa, i quali mi avevano detto che questa strada è percorribile soltanto fino alle primissime ore del mattino, poi vige il divieto. Chiedi a loro. Per la seconda invece non c’è alcuna possibilità, mi risulta chiusa con una sbarra da diversi anni ormai. L’ho potuta percorrere solo a piedi. C’è inoltre un’altra strada che dal Passo di Campogrosso scende in Vallarsa (quella che passa per Ometto). Il tratto asfaltato termina poco dopo il passo e oltre non si può andare. Fossi in te, visto che sei in Tremalzo, mi farei il Passo d’Ere che è lì vicino ed pure sterrato.. Se ti serve altro chiedi pure. |
Il Sig. Adami, uno dei maggiori esponenti del gotha mototuristico italiano! Non sapevo scrivessi qua su QdE, sono piacevolmente sorpreso! ;)
Tornando al giro sul Tremalzo e la panoramica della Lessinia sapevo circa tutto, dei divieti per le moto sul Tremalzo all'impossibilità di arrivare fino a S. Giorgio ma devo dire che mi sono rinfrescato volentieri la memoria leggendo il tuo intervento! Ma devo ammettere le mie "poco" nobili intenzioni per il giro di Sabato, ovvero quello di fare il Tremalzo senza permesso ( prendere la multa o pernottare non cambia molto... ) e se non ci sarà gente a cavallo arrivare fino a S. Giorgio! Ovviamente salita al Tremalzo dalla Val di Bondo. Devo ammettere che il sito pascolimukkosi mi ha iniziato al mototurismo del particolare, sempre alla ricerca della strada secondaria poco conosciuta e molto panoramica. Non nascondo che mi piacerebbe bere qualche birra con te trascorrendo il tempo parlando di moto. Chapeau! |
A Campogrosso in moto o auto ci si può salire(e ridiscendere) solo da Recoaro Terme.
|
chissà se lo faranno mai il pezzo di pochi KM che manca per arrivare in Vallarsa?
|
Quote:
E da Pian delle Fugazze, l'ultima volta che ho guardato, il cartello indicava percorribile dalle 5 alle 7 del mattino dietro pagamento di pedaggio. Ciao |
ueh omdiaul guarda che max è iscritto in qde da ben prima di te, quando si era pochini pochini :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
per il campogrosso ti confermo che la strada di fianco all'ossario è sempre chiusa da sbarra con cartello di divieto ben in vista con la moto, volendo, riesci a passare nel passaggio pedonale, ma lo fai ovviamente a tuo rischio e pericolo rischio che io ho preferito NON correre, girando indietro la moto :lol::lol::lol: per il tremalzo, vedo che sai..... se non vuoi rischiar la multa aspetta ancora ;) lessinia, no problem |
sono chiuse dalla parte trentina tutte e due salvo autorizzazione....................ma un giorno ti porto lo stesso....ciaoooooooooooooo
|
Quoto nicola66: Campogrosso è un cul de sac. Ci arrivi da Recoaro e a Recoaro torni.
Ma da Recoaro passo Xon, Valli del Pasubio, sinistra verso il Pasubio, Ponte Verde, destra verso Passo Xomo, giù a Posina, quindi Borcola e via. Stradine contemplative più che da guida. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
questa è la strada che sale a/scende da Campogrosso
http://img214.imageshack.us/img214/7...ediveia017.jpg |
Buongiorno.
Mi riallaccio a questo conversazione per un consiglio “mototurstico”; premetto che vengo dal Friuli quindi da est. La mi destinazione e Folgaria e mi sto chiedendo cosa ne pensate di Andata 1: Thiene, Arsiero, Tonezza e Folgaria Andata 2: Schio, Xomo, Borcola e Folgaria Rientro: Rovereto, Pian delle Fugazze e non so qual è il meglio: via Passo Campogrosso e poi Recoaro oppure Valli Pasubio e poi Schio. Lo Xon merita? Se potete dirmi la vostra su qual è il giro migliore…grazie Ah dimenticavo sarò con zavorrina |
Da Pian delle Fugazze a passo Campogrosso credo sia chiusa al traffico da molto tempo, per il passo puoi salire e scendere solo da Recoaro. Due anni fa ero andato a fare la strada delle 52 gallerie e avevo conosciuto una persona che ere riuscita a farmi avere un permesso all' albergo al passo, proprio a Pian delle Fugazze. Siccome avevo prenotato una notte al rifugio Campogrosso mi ha evitato tutto il giro che è più di 30 km.
|
Grazie per info su Campogrosso.
Per andata cosa mi consigli?Passo Xon me lo consigli al rientro? Questa strada del Pasubio (sp46) ne vale la pena in moto?;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©