![]() |
Aprilia Tuono
Ciao a tutti . Chissa' dirmi qualcosa sull'Apriliona?
Da qualche giorno mi ha assalito sta' scimmia.... mi ricordo che qualcuno del forum ce l'ha o ce l'aveva, ma non ricordo chi. Ciao Bobbe |
maidiremai ce l'ha...
adesso si trova superscontata... |
è Fabio MAIDIREMAI...in realtà la sua è una derivata RSV con tanto di aerografie Spiderman... :rock: se nn sbaglio è mezzo intenzionato a venderla.
Con quèl colore è il top per portarci i bimbi a scuola...HIHIHIHI... :binky: |
Io l' ho venduta un mese fa, e se clikki sul link nella mia firma puoi anche vederne l' uso che ne facevo...
Con quella moto, completamente originale (tranne silenziatore e 300 euro di kit alle sospensioni di serie), ci ho girato in 51.3 a Binetto e in 2.08.52 al Mugello... In pratica è una RSV spogliata di carena e con il manubrio alto... una vera e proprio Fun Bike, però è scorbutica nell' uso quotidiano.. Ciao |
Quote:
si è dimenticato.....roma taranto 1 ora e 10.... AHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH |
cazzarola .......complimenti
|
Quote:
adesso capisco perchè "il polso" :thumbup: |
scimmie...
l'ho provata diverse volte. troppo facile farsi prendere la mano ;)
quindi lasciata a mani + esperte. |
Io posso dire che rispetto al mio eSSe va praticamente IL DOPPIO . :shock:
|
Quote:
|
Quote:
con questo tempo ci giravano i migliori della Boxer-Cup :rr: :rr: :rr: |
Quote:
:toothy7: |
Quote:
Io ho una Tuono Fighter (modello base), ed al Mugello mio best lap 2.08.52, ma erano 3 giri che andavo di passo in 2.08 alto; la boxer cup gira più lenta perchè è più lenta la moto (anche a Binetto la boxer cup di Panichi girava in 52" ed io con la Tuono 51.3). La moto, in pista, è determinante per fare dei buoni tempi, e quando il divario tra 2 moto è tanto grande (Tuono e R 1100 S), può succedere che un' amatore come me faccia tempi migliori di quelli di un pilota molto forte come Panichi. Fabrizio Pellizzon (il campione italiano naked) pilota ufficiale Aprilia, con una Tuono Racing (che di serie esce con sospensioni Ohlins, impianto frenante ad otto pistoncini con pinza ad attacco radiale, cambio ravvicinato, e chincaglierie varie in carbonio) preparata dalla casa, ha fatto il suo best lap al Mugello in gara, in 2.04 e spiccioli :thumbup: Ripeto, la moto va molto forte ed anche se paga qualche cavallo alla RSV, ed è aerodinamicamente svantaggiata sui lunghi rettifili (mia Top speed al Mugello 259, contro 270 circa delle RSV), da comunque grandi soddisfazioni. :love10: |
Complimenti per la piega cmq.... io così non ci arriverei nemmeno cadendo!!!
|
Se vedessi la mia tuta capiresti che io ci arrivo,.....ma cadendo spesso :toothy7:
|
Ma ca'tte 'na moto!!!!!!
C'ha il cardano? Il cavalletto centrale? Pesa un casino? Batte in testa? Costa un pacco? N0? Ma allora .... è mica 'na moto! |
Quote:
é una moto che ti porta a correre, é divertente, veloce ma come dice Pier scorbitica in città. La mia è una RSV modificata, quindi ancora peggio. Non sarà una piega come quella di pier... ma considerato che mi ero sdraiato il turno prima con RS250!!! :angryfir: :angryfir: :angryfir: http://www.agmuttley.it/images/Adria...C_0161_JPG.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©