![]() |
Peso & Altezza GS 1200
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa room sebbene la legga molto spesso.
In un prossimo futuro vorrei cambiare la mia giessina, probabilmente per la sorella maggiore 1200. Sono piuttosto preoccupato per il peso e l'altezza del GS1200, ma dopo una ricerca abbastanza estesa non riesco a trovare dei dati precisi. Sembra infatti che: R1200GS 2004: 225kg, 840mm R1200GS 2008: 203kg, 850 – 870mm R1200GS 2010: 203kg, 850 – 870mm Possibile che la versione del 2004, ossia quella piu' abbordabile economicamente, pesi ben 22kg in piu'? :mad: :mad: |
Io ho il modello 2008 e ti scrivo quello che c'è sul libretto:
-Peso a vuoto: 229kg, DIN peso a vuoto, in ordine di marcia - 90% serbatoio pieno, senza ESA. -Altezza sella pilota: 855...875 mm con peso a vuoto; con sella pilota bassa: 820 mm. Lamps |
ma il 1200 non era publicizzato affermando che pesava circa 30 kg in meno del 1150??:rolleyes:
sulle brochure bmw il 1150 std viene dato a 228 kg a secco. http://www.moto.bmw.it/Prodotti/Moto...ad/R1150GS.pdf ciao bissio |
Si bissio, il 1200 pesa più del 1150 ma col CAN-BUS riesce ad entrare nel codice di Matrix e annulla le leggi della fisica
http://www.youtube.com/watch?v=dzm8kTIj_0M |
I dati li ho presi da schede tecniche fornite da moto.it, motorbox.it, etc.
Il fatto che sul libretto del modello 2008 si indichi che il peso a vuoto sia di 229kg mi lascia immaginare che la stessa cosa valga per il modello 2010. Numeri sconfortanti .....:mad: |
Quote:
grandi sciocchezze :( quella dei 203 kg. fa addirittura ridere :lol: :lol: per sapere cosa pesa una moto non bisogna leggere schede........... basta metterla sulla bilancia. ;) Io l'ho fatto. Il Gs con il pieno pesa 240 kg. |
dal 2004 al 2010 ci saranno 2 kg di differenza.
|
Quote:
Ti dico che sono sceso dal mio GS1200 e sono salito sull'F650GS di mio cugino... Mi sembrava di guidare il Ciao della Piaggio, al confronto :mad: La differenza è tanta. |
Mi resta sicuramente la prova in sella, ma mi sa che sono spacciato ....
|
In sella in movimento e' una bici, da fermo devi pensare a quello che fai...
|
Be la cosa mi incuriosisce, sapete cosa faccio oggi vado in pesa così abbiamo un riscontro reale.
|
duck ma quanto sei alto??
|
c'e' sempre la sella ribassata.
|
Sono basso 178cm per 76kg ....
|
Ciao,
due anni fa ho preso un GS (il primo) e ci ho messo un po' ad abituarmi alla stazza alle manovre ed all'altezza. L'altro giorno ho provato l'adv per un'oretta e fatto salvo che è effettivamente un po' più alto e pacioccone devo dire che non ho avuto nessuna difficoltà, anzi ....:arrow: Sono 1,80 e tocco con le punte dei piedi (non al limite, ma non riesco a toccare con le due piante contemporaneamente). Secondo me più che l'altezza in assoluto conta il cavallo. Cmq non appena ci sali sopra ti rendi immediatamente conto di come vanno le cose. Se non lo hai già fatto cerca nei forum in quanto sull'argomento sono state scritte tante tante parole..... Lamps |
Siamo alti uguali!!!!!!!!!!!
Io sono solo piu' pesante... Ma mi devi vedere all'opera!!!!!! Vai subito a comprarla!!!!!!!!!!!! |
Ed ho anche gli Ohlins che la sorreggono di 1.5 cm!!!!
Conosco gente con l'adv ben piu' bassi di noi... |
Devo provare in sella, supportato opportunamente per non creare disastri .... Se toccassi terra solo con la punta dei piedi mi sentirei in difficoltà.
|
Quote:
Io avevo il GS std (2006), ora ho l'ADV (2010) Inizielmente ero timoroso della stazza dello std, poi mi sono reso conto che nella realtà era una paura ingiustificata. Poi mi è presa la :arrow: per l'ADV, ma dopo averla vista sul cavalletto centrale mi sono spaventato da quanto è imponente, e mi sono detto che non è proprio la moto per me, specialmente vista l'altezza della sella. Tuttavia dopo un po' di std mi sono fatto ugualmente l'ADV, con la quale ho fatto 8mila km in 4 mesi, e devo dire che tutti i timori iniziali ora mi fanno sorridere, per quanto è "facile" questa moto. Un po' di attenzione all'inizio, fintantochè non si prende confidenza, poi sarà come se avessi guidato solo quella. Ben, bravo! ...mi dirai, ma quanto sei alto tu? Sono 27 centimetri più basso di 1,98 m, per 71 kg; fai tu!:) |
...dimenticavo: tra le varie annate il peso non è praticamente cambiato:
std circa 235 kg con circa 10 lt di benza e senza valigie e 13 kg in più per l'adv (ambedue abssati). Tra std e adv circa 3-4 cm di differenza nell'altezza di seduta, a parità di precarico e impostazione della sella (che ha due posizioni). Sconsiglio caldamente la sella bassa: trasmette fiducia solo all'inizio, ma è meno confortevole, non regolabile ed in marcia alla lunga stanca per l'eccesso di chiusura angolo formato dalle ginocchia |
Premessa: 1,79 m per 80 Kg e solo 1000 Km da possessore di moto (senza sputer vari in precedenza), una f650gs del 2008.
Alla fine di agosto sono riuscito a provare il 1200gs 2010 con sella bassa 82 cm e devo dirti che da fermo tocchi bene, mi sono sentito sicuro come appoggio. Per le manovre occorre attenzione, ma si fanno (anche qui l'esperienza conta). In movimento dai 20km/h in su il peso non si sente. La F650gs è una moto leggera a confronto, ma la sensazione di sicurezza, di protezione che ti da il 1200 è imparagonabile. Prima di salire, però mi sono messo in testa questo concetto forse un pochino estremo ma efficace. Nelle manovre da quasi fermo, (in movimento è ovvio che tutte e due richiedano attenzione), con il 650 recuperi la situazione un pochino sempre, con il 1200 è come una piccola nave che entra in porto, devi avere pianificato la fermata. Concludendo, se avessi qualche migliaio di Km in più e probabilmente la tua esperienza non esiterei un solo istante a comprare il 1200gs a patto però di non usarla in città a mò di sputer, è secondo me frustrante. Ogni tanto penso di fare una follia :arrow:; e con solo quei 1000 kilometri alle spalle comprarlo, ma poi razionalmente desisto e un pochino me ne dispiaccio. :( |
1000 km sono pochi per aver acquisito confidenza con una moto. Bisogna averne fatti almeno 3mila. Il città e con il traffico il GS è meglio lasciarlo a casa, ed usare solo lo sputer (come faccio io)
|
R 1200 GS '07 con sella standard alla tacca più bassa: 1.78 cm per 73 kg, muscolatura setosa e vellutata, tocco con le punte dei piedi ma tirando vado giù di pianta dei piedi... lo stress lo provi solo nelle manovre da fermo, altrimenti in marcia è uno spettacolo:D:D:D... io lo uso anche nel traffico a Genova dove solitamente avvengono battaglie a cacciavite tra le auto ferme in coda:lol:... volevo tenermi il Burgman per il traffico ed invece l'ho venduto, certo non passi dove passi con lo sputer ma vuoi mettere il piacere di montare la mukka in ogni momento :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:...
Quando ti dovessi trovare nelle canne a manovrare da fermo non fai altro che scendere e risolvi tutto. Come diceva Totò: " Siamo uomini o fagiolini!";) |
micvig e epassp: Dopo 150.000 km in Vespa e svariate decine in moto, vi posso assicurare che il GS è godibile come uno sputer nel traffico, basta non avere timori reverenziali. Con un po' di pratica si danza tranquillamente tra le auto.
P.S.: ma quando avete scelto i nickname avete cliccato sull'opzione "fai tu con lettere a caso"? :-) |
Io sono 1,75 e guido una Adv con la sella in posizione alta, con gli ammo Öhlins; tocco a terra abbastanza bene.
Secondo me non conta tanto quanto sei alto ma quanto alto è il tuo fondoschiena da terra.... chi è alto 1,80 ma ha il culo tra le ginocchia non tocca manco con la sella bassa. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©