![]()  | 
	
		
 Vorrei una sella comoda 
		
		
		Sapete se esistono selle "alternative" a quella originale che trovo decisamente scomoda? 
	Grazie  | 
		
 Se hai circa 350 euro da spendere, ti puoi rivolgere alle aziende che ne fanno come la vuoi 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Vai li e scatenati ;)  | 
		
 Ok grazie ci faccio un giro  mi piaceva molto quella di un sellaio italiano con gel fodera antiscivolo traspirante ecc ecc ecc ma usa come base la sella originale che non mi va di rovinare. Percio cercavo un sellaio che facella la sella per intero anche senza riscaldamento 
	 | 
		
 Quote: 
	
 http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/d...rameset-14.htm :eek:  | 
		
 Avete un'idea del costo? 
	 | 
		
 Come ho scritto prima circa 300-350 euro.......però si sta comodi !!!!!  spero  !! 
	 | 
		
 Ttaliesin 
	sul sito touratech vendono le Kaedo se vuoi le trovi anche sul sito della Kaedo (pagando un pelino meno che da touratech) Puoi scegliere se mandargli la sella e loro lavorano sulla tua (opzione non possibile con touratech italia, ma fattibile con kaedo germania) oppure acquistare ex novo sella completa (che è anche una delle mie scimmie... ma costa) questi i link http://www.touratech.com/shops/003/i...d3953926adc945 http://shop.kahedo.de/sella-pilota/B...00-GT::17.html  | 
		
 Grazie Tag costa una botta , ho davanti tutto l'inverno e come qualita sr sellerie mi pare molto buona piuttosto me la faccio fare da loro, anche se mi piacerebbe sentire qualcuno che ha gia provato. 
	 | 
		
 infatti.... sto temporeggiando proprio per il costo 
	la mia scimmia è talmente vecchia che tra un po' fa la maturità  | 
		
 Perche alla fine quando ho rifatto la sella dell Fj mica ho piu usato quella originale. La sella in gel e troppo piu comoda ma il dolore muscolare che mi prende sul kgt non so se sia per la sella o pe l'angolazione delle pedane. Mi si indolenzisce il quadricipite femorale e anche il sartorio percio devo fare qualche centinaio di metri in piedi sulle pedane e mi risiedo, ma a fine giornata dopo i 700 km fatti per il Mont Ventoux ero molto piu comodo sull fjr con la sella in gel . 
	 | 
		
 secondo me: 
	credo dipenda dalla costante spinta in avanti che riceve la zona pubica, e solo quella spalle e torace sono ferme grazie al manubrio, mentre il bacino tende a scivolare in avanti ed è come se la sella ceda di più nella punta inconsciamente si è portati a spingersi un po' indietro puntando con le gambe (poichè con le braccia non si riesce a trattenere il bacino) operazione che non riesce perchè le pedane sono in una posizione arretrata in pratic abbiamo un manubrio turistico con pedane quasi sportive questo lavoro continuo affatica ginocchia e articolazioni è un mio parere che ho maturato anche osservando la forma di diverse selle after market (quelle di marca, tipo kaedo, Sargent, Corbin, non quelle reimbottite)... tutte hanno forme che puntano ad un leggero scarico nella zona posteriore, ed un piccolo avvallamento nella punta, come ad aiutare a trattenere il bacino in posizione arretrata, svasando inolstre la discesa della gamba nei fianchi (perchè se si alza la punta dopo si tocca meno, e con la svasatura si sopperisce) ripeto, un mio parere  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©