Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Buco erogazione 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286972)

branchen 03-09-2010 07:21

Buco erogazione 1100
 
Vi risulta che la 1100 abbia un buco a 2800 giri?

Un mio amico ne ha presa una usata e dice che a parte il buco, la moto è perfetta, vorrebbe sapere se si sistema con poco.

PIERO S 03-09-2010 08:51

la 1100 ha una schiena incredibile: non ci sono buchi. Quando andavo in giro con gli amichetti giappomuniti io, per pura pigrizia, entravo in curva in una marcia più alta e poi bum bum bum il trattore ti tira fuori egregiamente. La mia non ha terminali, cIentraline o cosette varie.
La moto ha terminali, Y, centraline....c'è un bel trattato qui sul forum su cosa conviene toccare sulla eSSe.

ciao e facci sapere

nocturnus 03-09-2010 09:07

i famosi seghettamenti....ci sono pagine e pagine qui, compreso i metodi per risolvere questo buco per chi ce l'ha (nessun doppio senso, please)
vediamo se qualcuno si ricorda qualche discussione valida (l'argomento è un po' dispersivo) e può scriverti il link.
in ogni caso posso dirti che molti mettendo centralina + collettori ad y (eliminando cioè il catalizzatore) + reg. corpi farfallati hanno risolto, oltre ad aver perso 5kg di peso

NICOTACOS 03-09-2010 10:25

Il buco a 2800 giri si risolve regolando il minimo a 2900 giri. Rimangono ancora più di 1000 giri da sfruttare prima dell'intervento del limitatore. :lol::lol::lol:

FranzG 03-09-2010 10:40

Ah NICOTACOS... Se non ci fossi tu, che hai sempre qualche buona parola per i millecentisti... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

F.

nocturnus 03-09-2010 11:00

come se la vostra arrivasse a 16000....sto paracarro :lol:

NICOTACOS 03-09-2010 11:09

Quote:

Originariamente inviata da nocturnus (Messaggio 5079353)
come se la vostra arrivasse a 16000....sto paracarro :lol:

Beh arriva a più di 8000. Se fai come Franz e ti fai due moto, quello è il regime esatto in cui si avverte la spinta del vespide. Basta imparare a saltare da una moto all'altra a seconda della convenienza. Vero è che i consumi raddoppiano :lol::lol::lol:

nocturnus 03-09-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 5079395)
Beh arriva a più di 8000. [..]

anche la nostra (8200)... ci mette 2 anni ma ci arriva:lol:

PIERO S 03-09-2010 11:42

se la mia arriva a 8200.....dopo rimane secca a cotanti règimi!:lol:

branchen 03-09-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da PIERO S (Messaggio 5078720)
La mia non ha terminali, cIentraline o cosette varie.
La moto ha terminali, Y, centraline....c'è un bel trattato qui sul forum su cosa conviene toccare sulla eSSe.

ciao e facci sapere

Come dicevo il mio amico ha preso la moto ieri... è contentissimo a parte quel piccolo buchetto.
Forse domenica riesco ad andare a vedere la moto e vedere se ha davvero un problema o no.

R_michele_S 03-09-2010 19:24

E comunque qui di buhi ce ne sono parecchi...

FranzG 03-09-2010 21:17

Grossi buhi... direi anzi buhoni!!!

F.

greenmanalishi 03-09-2010 22:35

se escludiamo problemi elettrici,secondo me ha solo bisogno di una buona messa punto partendo dal corretto gioco valvole,allineamento farfalle e taratura tps.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©