Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Meglio il microdrive o la compact flash ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=28696)

Pier_il_polso 18-05-2005 19:23

Meglio il microdrive o la compact flash ?
 
Sono in procinto di acquistare il Garmin 2610, e dovendo prendere una scheda da 2 giga per farci stare tutta l' europa, non mi so orientare per sapere cosa scegliere tra microdrive e compact flash.
Cosa conviene ?
Ce ne sono di diversi tipi degli uni e delle altre ?
Vantaggi e svantaggi ?
Tencks (ossia grazie) ;)

passo 18-05-2005 19:30

Non conosco le esigenze di "velocità" del garmin che vuoi comprare; se funzionano entrambi direi compact flash, velocità buona, a sentire in giro più robusta del microdrive. Credo costi anche meno.

ciao
Massimo

Wotan 18-05-2005 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sono in procinto di acquistare il Garmin 2610, e dovendo prendere una scheda da 2 giga per farci stare tutta l' europa, non mi so orientare per sapere cosa scegliere tra microdrive e compact flash.
Cosa conviene ?
Ce ne sono di diversi tipi degli uni e delle altre ?
Vantaggi e svantaggi ?
Tencks (ossia grazie) ;)

Lascia perdere il microdrive: ha problemi in lettura dovuti alle vibrazioni della moto, e tende a rompersi facilmente; per questo motivo la Garmin ha smesso di fare il 2620, basato appunto su un microdrive.

condor 18-05-2005 19:36

i microdrive sono delicatissimi e si scaldano, alcuni prendono fuoco.
Le flash card sono molto meglio, anche più rapide.

berta 18-05-2005 19:56

i microdrive li vedo delicatini sulla moto..

SulaSei 18-05-2005 20:05

E poi, onestamente, non so a che cosa serva avere dentro tutta l'Europa.

Pensa che per fare il viaggio fino a Capo Nord, salendo per la costa a sinistra e tornando verso destra, sono sufficienti 130/140 MB per avere la copertura totale del percorso e pure con deviazioni.
Una buona CF da 512 è anche esagerata, e si carica facilmente in mezz'ora.

Pier_il_polso 18-05-2005 20:31

Se decidi di mettere su la versione 7, pesa molto di più, e poi per quello che costano di differenza tanto vale prenderla più grossa almeno la carichi una volta e la lasci sempre li.

E per quanto riguarda la macchina fotografica (ne ho una da 5 mega pixel), conviene sempre e comunque la compact al microdrive ?
Ma sti microdrive che li fanno a fare ? :sad4:

eugeniog 18-05-2005 22:22

con una FlashCard da 2 gigabyte sei a posto per sempre ;)

ipotenus 19-05-2005 00:53

Il microdrive è piuttosto delicato e quindi inadatto all'uso in Moto.
Le FlashCard non hanno questo problema, ma sono più lente (ammesso che l'interfaccia del Garmin sia in grado di sfruttare le migliori prestazione del Drive, il che non è detto).

In pratica, la soluzione migliore sembrerebbe essere la più scomoda e cioè l'utilizzo di più Flash di dimensioni ridotte/medie. L'utilizzo di schede molto grandi infatti, riduce ulteriormente la velocità di accesso ai dati.

tonyrigo 19-05-2005 07:48

Ma scusate il 2610 consente di utilizzare anche le CF card type II???

Lo ho avuto per una settimana, ma non me ne sono accorto (anche se non ci ho fatto caso).

Si perchè ATTENZIONE il MICRODRIVE è type II (stesse dimensioni salvo lo spessore) che non è compatibile con il type I (vale però il contrario).

condor 19-05-2005 09:47

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Il microdrive è piuttosto delicato e quindi inadatto all'uso in Moto.
Le FlashCard non hanno questo problema, ma sono più lente (ammesso che l'interfaccia del Garmin sia in grado di sfruttare le migliori prestazione del Drive, il che non è detto).

In pratica, la soluzione migliore sembrerebbe essere la più scomoda e cioè l'utilizzo di più Flash di dimensioni ridotte/medie. L'utilizzo di schede molto grandi infatti, riduce ulteriormente la velocità di accesso ai dati.

ci sono flash card di tutte le taglie fino a 4 GB.
e sono molto più veloci e più sicure di un microdrive.
se ti serve ti do indicazioni su quali prendere. Io le uso per lavoro.

passo 19-05-2005 10:06

Quote:

Originariamente inviata da condor
ci sono flash card di tutte le taglie fino a 4 GB.
e sono molto più veloci e più sicure di un microdrive.
se ti serve ti do indicazioni su quali prendere. Io le uso per lavoro.

Pubblica pure qui qualche consiglio; devo giusto far comprare da un amico un paio di card (fotografia digitale) e se hai indicazioni sono ben accette.

Massimo

Wotan 19-05-2005 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sono in procinto di acquistare il Garmin 2610

Un consiglio. Se hai intenzione di usare spesso il navigatore in città, compra il 2650 con la funzione Dead Reckoning (navigazione stimata collegata al tachimetro). Il 2610 (come tutti i satellitari senza DR) soffre molto le vie strette, dove perde il segnale molto facilmente, lasciandoti senza guida.

condor 19-05-2005 14:47

Quote:

Originariamente inviata da passani
Pubblica pure qui qualche consiglio; devo giusto far comprare da un amico un paio di card (fotografia digitale) e se hai indicazioni sono ben accette.

Massimo

http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...=311829&is=REG

Wotan 19-05-2005 14:56

Aggiungo questa considerazione oltre a quelle fatte sopra, perché ho appena collaudato per la prima volta su strada il mio 2650 completo di dead reckoning: E' UNA FIGATA PAZZESCA!! Lascia perdere il 2610!! Gallerie, palazzi alti, non gliene frega una cippa, ti dice SEMPRE dove sei, fantastico!!

Pier_il_polso 19-05-2005 16:26

Ma costa molto di più ?
:banghead:

StefanoTS 19-05-2005 16:58

Per ora chi vuole comperare le CF dell SanDisk lasci perdere le nuove ultra III, le stanno ritirando a pacchi perchè hanno decine di segnalazioni sul fatto che durante la scrittura o lettura dei dati da queste ci sono grosse possibilità che i files si corrompano.

Comperate le extra II che 80x è già tanto per sia il GPS che per le fotocamere.


St

Wotan 20-05-2005 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
...

Hai un MP. Da ieri.

Pier_il_polso 20-05-2005 17:07

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Per ora chi vuole comperare le CF dell SanDisk lasci perdere le nuove ultra III, le stanno ritirando a pacchi perchè hanno decine di segnalazioni sul fatto che durante la scrittura o lettura dei dati da queste ci sono grosse possibilità che i files si corrompano.

Comperate le extra II che 80x è già tanto per sia il GPS che per le fotocamere.


St

Ultra III ?
Guardando un pò in giro trovo solo le Extreme III e le Ultra II, ma le Ultra III non le ho ancora viste.
Hai sbagliato a scrivere o esistono davvero ?
Inoltre le Extra II (sarebbero le extreme vero ?) non le trovo, mi pare di vedere in giro solo le Extreme e le Extreme III

Mi chiarisci un pò ?

:???:

ipotenus 20-05-2005 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ultra III ?
Guardando un pò in giro trovo solo le Extreme III e le Ultra II, ma le Ultra III non le ho ancora viste.
Hai sbagliato a scrivere o esistono davvero ?
Inoltre le Extra II (sarebbero le extreme vero ?) non le trovo, mi pare di vedere in giro solo le Extreme e le Extreme III

Mi chiarisci un pò ?

:???:

Scusate si mi intrometto, faccio un'ipotesi.
La cartografia dell'Italia entra in 128 MB o poco più. Una Flash veloce se alimentata a 5 V. può raggiungere i 20 MB/s teorici in lettura (molto meno in scrittura o se è alimentata a 3.3 V.).
Premesso che sono un novellino del GPS, sicuramente l'architettura di questi apparecchi contiene dei colli di bottiglia che gli impediscono di usufruire di questi Tranfer/Rate, che comunque mi paiono assolutamente sovradimensionati per la mole di dati in questione.

Ciò detto, se un GPS si dimostra più veloce con una Compact Flash anzichè con un'altra (sento sempre più utenti sostenere che le CF più piccole sono più veloci, cosa di per se non vera), presumo che il motivo vada cercato altrove e non per forza nella CF (a meno che il suo Transfer/Rate sia molto buono, ma il suo tempo di accesso pessimo).

Ripeto che non so nulla di GPS e della loro architettuta interna (ci sto provando, ma e veramente difficile reperire documentazione) e queste sono solo deduzioni che potrebbe tranquillamente essere sbagliate ed anzi, sarei felice di essere corretto.

Pier_il_polso 21-05-2005 00:52

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Scusate si mi intrometto, faccio un'ipotesi.
La cartografia dell'Italia entra in 128 MB o poco più. Una Flash veloce se alimentata a 5 V. può raggiungere i 20 MB/s teorici in lettura (molto meno in scrittura o se è alimentata a 3.3 V.).
Premesso che sono un novellino del GPS, sicuramente l'architettura di questi apparecchi contiene dei colli di bottiglia che gli impediscono di usufruire di questi Tranfer/Rate, che comunque mi paiono assolutamente sovradimensionati per la mole di dati in questione.

Ciò detto, se un GPS si dimostra più veloce con una Compact Flash anzichè con un'altra (sento sempre più utenti sostenere che le CF più piccole sono più veloci, cosa di per se non vera), presumo che il motivo vada cercato altrove e non per forza nella CF (a meno che il suo Transfer/Rate sia molto buono, ma il suo tempo di accesso pessimo).

Ripeto che non so nulla di GPS e della loro architettuta interna (ci sto provando, ma e veramente difficile reperire documentazione) e queste sono solo deduzioni che potrebbe tranquillamente essere sbagliate ed anzi, sarei felice di essere corretto.

E quindi ? :-|

ipotenus 21-05-2005 01:55

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
E quindi ? :-|

Come "e quindi"? Non è chiaro? :evil3:
... Si vede che mi sono spiegato da schifo :sad5:

Voglio dire, sei sicuro che il problema che ti stai ponendo è veramente in questi termini? Cioè, prima di impiccarti per trovare della Flash particolarmente veloci, sei sicuro che il tuo GPS se ne possa giovare (come già ti ha fatto notare StefanoTS)?
Perche se così non fosse, parte di questo Thread non avrebbe senso e tu staresti perdendo tempo in una ricerca che potrebbe non produrre i risultati sperati e forse addirittura fuorviarti.

Magari invece, la gestione della memoria del tuo GPS (che non so quale sia) è veramente più lenta in presenza di card di grosse dimensioni e quindi, due Flash lente da 256 MB, potrebbero andar meglio di una veloce da 512 (e via dicendo per i tagli più grossi).

Portando questo discorso all'estremo, ti conviene comunque evitare le Flash ed utilizzare sempre la memoria interna (se ce n'è abbastanza), che con buona probabiltà, offre in assoluto le prestazioni migliori (sono reduce da un giro per Roma con il Quest, che mi pare tutt'altro che lento).

Però, come dicevo, queste mie considerazioni sono basate su quello che leggo qui ed altrove e mi piacerebbe venissero confutata o avvalorate da qualcuno che ne sa più di me sull'architettura interna dei GPS.

Pier_il_polso 21-05-2005 11:47

Ok, chiarissimo, sarà meglio che mi informi per bene allora ;)
Grazie

StefanoTS 23-05-2005 09:35

Devo aver fatto un pò di casino scrivendo di getto i nomi comunque il concetto resta questo:

Queste FUNZIONANO:

ULTRA II

Queste per ora NO o cmq. danno problemi:

EXTREME III

Pensa che la canon stà aggiornando il firmware delle sue digitali reflex per renderle compatibili al 100% con le EXT III :angry7:

:?:



Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ultra III ?
Guardando un pò in giro trovo solo le Extreme III e le Ultra II, ma le Ultra III non le ho ancora viste.
Hai sbagliato a scrivere o esistono davvero ?
Inoltre le Extra II (sarebbero le extreme vero ?) non le trovo, mi pare di vedere in giro solo le Extreme e le Extreme III

Mi chiarisci un pò ?

:???:


Pier_il_polso 23-05-2005 10:22

Ok, grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©