Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Conversione manubrio F 800S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286882)

checco 02-09-2010 15:17

Conversione manubrio F 800S
 
Sono in procinto di acquistare i pezzi Wunderlich che mi consentiranno di realizzare questa trasformazione del manubrio

http://www.wunderlich.de/images/Shop...1523_F8S_a.jpg

Che ne dite? Qualche precedente esperienza?

rol-pm 02-09-2010 15:55

Credo che te ne avvantaggerai in guidabilità nel misto stretto e tornanti.

Almeno così successe a me in passato quando cambiai i pseudo-semimnubri del K100RS con il manubrio "normale" del K100 e la moto divento appunto mooooooolto più guidabile nel misto stretto e nei tornanti ...

negus73 03-09-2010 16:48

Potrebbe interessare anche me in un prossimo futuri. Esiste una sorta di "pacchetto" oppure devi selezionare i pezzi da te?
Lo chiedo perché la navigazione in tedesco mi crea qualche problema!
A quanto ammonta "sommariamente" la spesa?
Grazie

checco 05-09-2010 00:25

ordine
 
Ti posto lo screenshot dei pezzi da ordinare e del loro costo, ciao.

http://img811.imageshack.us/img811/6...00905at002.png

Uploaded with ImageShack.us

negus73 06-09-2010 17:07

Grazie mille!

checco 25-09-2010 23:19

foto
 
Ecco le foto del lavoro finito:D

http://img541.imageshack.us/img541/3238/photo31y.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/6068/photo31vz.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/7386/photo11xi.jpg

Prime impressioni: manovrabilità aumentata notevolmente, proprio come volevo :eek:. Unico problemino, ora negli specchietti vedo solo le manopole e le mie mani :confused:. Dovrò montare le "prolunghe" TT.

gioblek 26-09-2010 09:31

Quote:

Originariamente inviata da checco (Messaggio 5155127)
Dovrò montare le "prolunghe" TT.

Oppure i Rizoma Retrò.

byez
gio

rol-pm 26-09-2010 19:14

Bella con quel manubrio!

folagana 26-09-2010 21:58

Come ti trovi con le "pieghe"?

checco 27-09-2010 11:11

Ho fatto poca strada ma direi molto meglio

dr.800 27-09-2010 14:29

ci sono in giro numerose S modificate dall'ex concessionario di Trapani sostituendo il manubrio originale con quello della r1200r

Ragnaz 14-07-2011 11:41

C'è mica qualche soluzione alternativa meno.... costosa??

gggiorgiooo 16-08-2011 15:32

Io ho montato il kit lsl che ho comprato dal sito louis.de.
Circa 200 euro, non ricordo esattamente quanto. Si tratta della piastra di sterzo (molto ben fatta fra l'altro) e poi ho aggiunto un manubrio in alluminio a piega bassa. La guidabilità è migliorata molto per me. Onestamente ora preferirei un manubrio a piega alta e infatti sto pensando di comprare una coppia di riser per alzare e avvicinare un altro po' il manubrio. Mi sto rendendo conto di preferire una guida più dritta, da enduro.
Ti consiglio la piastra lsl e un manubrio piega alta. Per quanto riguarda il passaggio dei cavi, ben, ci si arriva al pelo; la mia tende ad accelerare un po' quando sterzo tutto a sinistra. Per il montaggio ho fatto tutto da solo senza neanche usare un cavalletto alzamoto, che però è piuttosto comodo considerando che, diversamente dalle altre moto, se levi la piastra di sterzo, ti scende tutta la forcella e rimetterla a posto è una discreta fatica se non hai chi ti aiuta a reggerla.
La modifica vale....io devo trovare un modo per modificare e migliorare la posizione di sella visto che la trovo duretta e tendo a scivolare in avanti. Dovrei aprire un nuovo topic a proposito?

maxrapallo 16-08-2011 18:40

puoi postare il link dove si può acquistare la piastra? io di tedesco nn ci capisco granché

gggiorgiooo 16-08-2011 19:42

Il sito louis.de è anche in inglese.
Comunque, se il link funge è questo qui:
http://www.louis.de/_4025a3811cb817e...20&typ_id=0216
Poi c'è da scegliere il manubrio, l'handlebar. Devi leggerti un po' i codici perché non tutti sono compatibili, ma è un problema relativo. Basta un manubrio da 22mm e sei praticamente a posto. Il piega bassa va praticamente benissimo con i cavi, per il piega alta...beh...c'è da provare. Sul sito ci sono le compatibilità

maxrapallo 17-08-2011 18:30

Grazie... ora ci studio un po e penso di ordinarlo...

pasqualeferro 30-08-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da checco (Messaggio 5155127)
Ecco le foto del lavoro finito:D

hai comprato le prolunghe? dove?:confused:

Dalmo 03-11-2011 17:48

ciao a tutti/e, siccome sarei interessato anche io per questa modifica, vorrei sapere
come vi siete trovati con il maggiore flusso d'aria.
Grazie a tutti anche da parte mia.
Dalmo

dieguito 04-11-2011 08:07

Qualche nota particolare se si hanno le manopole riscaldate?

gggiorgiooo 07-11-2011 08:04

Allora, io ho le riscaldate. Nessun problema, sostanzialmente è plug&play.
Il problema è il passaggio del cavo dell'acceleratore che CONSIGLIO VIVAMENTE di far ricostruire 10 cm più lungo. Ho dovuto fare cose turche per fare in modo che quello originale bastasse, ci sono riuscito, ma onestamente la modifica che ho fatto mi piace poco (forare la basetta su cui poggia la batteria in modo da far passare il cavo a dx anziché sx, cambiare il passaggio del cavo, mettere delle fascette in modo che il cavo quando giri lo sterzo faccia un certo tipo di piega piuttosto che un altro).
Il cavo della frizione ci sta senza problemi. Al massimo si stira un pochino e la frizione diventa un filo più dura ma non crea altri fastidi.
I blocchetti elettrici sono tutti al loro (giusto) posto.
A seconda della posizione che usi della leva del freno potresti trovarti la tubazione freno ant un po' sacrificata che tocca la canna della forcella...ma io monto manubrio più risers che lo alzano e lo portano indietro. Ma dal punto di vista funzionale sembra tutto ok.

mauro800s 20-05-2012 18:49

salve a tutti . Sono un pivello, ho appena acquistato una F800s usata (2008).
desidero montare un manubrio rialzato, con i raiser.
visti i prezzi sparati dla piastra di ai vari ricambisti, stavo pensando di montare (se li trovo ) la pistra di sterzo e il manubrio della R, magari con raiser più alti.
che ne dite? E' possibile ? le piastre di sterzo sono scambiabili?
grazie a tutti
mauro800s

ghima 21-05-2012 09:55

e pensi di risparmiare??
sai cosa costano originali??

vai di kit che è meglio..

mauro800s 21-05-2012 14:26

Speravo , con un po' di fortuna , di trovarne usate. Di qualcuno che demolisce la moto, e la vende a pezzi.......
ma forse è meglio col kit.
da quello che sembra di capire, se monto un manubrio dritto non devo cambiare i cavi di gas e frizione e tubazioni olio freno ant.
se invece mnto un manubrio rialzato, e/o raiser , allora devo cambiare anche quelli -
giusto?

mauro800s

gggiorgiooo 21-05-2012 17:36

Io ho manubrio un poco rialzato, riser e arretratori manubrio. In effetti qualche problemino l'ho avuto.
Per lavorare con più sicurezza ti consiglierei di accorciare la larghezza del manubrio di 2-3 cm per lato in modo da recuperare la maggior altezza dello stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©