Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   A proposito di richiami...!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286819)

Sgomma 02-09-2010 10:45

A proposito di richiami...!!
 
Bhe..se ne sono sentite di tutti i colori a causa dei vari richiami fatti da BMW sui vari modelli... e per quanto ci riguarda non abbiamo preso bene il richiamo (per altro inevitabile) sulle K-GT 1300 appena uscite per la sostituzione dei blocchetti elettrici..

Comunque, credo che in questa tipologia di fenomeni, oggi si possano annoverare anche le più grandi e blasonate case costruttrici, e non solo di moto ma anche di auto!

Vi ricordate lo scorso anno il più grande richiamo della storia operato da Toyota su un numero enorme di autovetture per eliminare un serio problema costituito dal fatto che l'acceleratore rimaneva bloccato???

Bhe..adesso arriva un'altra notizia che fa riflettere..

Da tempo girava su internet la notizia che in varie parti del mondo, una decina di Ferrari 458 Italia, dal costo base di 198.000 euro, si sono autoincendiate per autocombustione..:mad::mad::mad: si si avete capito bene, macchine da 198.000 euro che improvvisamente se ne andavano in fumo!!:(:(:(

Ne è scaturito quasi un giallo ed ora la
Ferrari dopo aver studiato i vari casi ha sentenziato che il tutto dipendeva dallo sciogliersi della colla del passaruota posteriore che colando sulla marmitta determinava l'innesco dell'autocombustione...
Richiamate tutte le circa 1.200 458 Italia vendute!!!!

Meglio non commentare!!:(:(:(

Lippolo 02-09-2010 14:46

a proposito di richiami...

ti richiamo io all'ORDINE!!!


quando lo si fa un bel giretto in compagnia??? :cool::cool::cool:

TAG 02-09-2010 17:41

198000 euro.... e vai di autocombustione!!!

polifemo 03-09-2010 05:17

Quello che è successo alla Ferrari è un problema oltremodo increscioso che può capitare nella migliori famiglie.
Sulla serietà dell'assistenza post-vendita della Ferrari, intesa come cura del cliente e rispetto della garanzia senza riserve, non vi è nulla da eccepire.
Tutt'altra musica rispetto alle figure di melma di certe case motociclistiche: chi ha buone orecchie per intendere.....................

Sgomma 03-09-2010 11:37

Bhé...poli non voglio contraddirti o far polemica su un fatto che come motociclisti poco ci interessa...ma lasciami dire alcune cose..su esperienze riferitemi da amici che bazzicano l'ambiente..

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5078530)
Quello che è successo alla Ferrari è un problema oltremodo increscioso che può capitare nella migliori famiglie.
.....................


può capitare nella migliori famiglie??!!...per me si tratta di un problema che su una simile autovettura doveva essere previsto ed evitato in sede progettuale..
io inquadro il tutto in una tendenza a fare economie (sconvenienti) che si evidenziano soprattutto nell'impiego dei materiali talvolta di pessima qualità presenti nella produzione degli ultimi 10 anni!!..purtroppo l'ingerenza e l'influenza FIAT diviene sempre più forte e preponderante!! diverso personale dirigenti e non vengono ormai da FIAT!!:mad::mad::mad:

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5078530)
....Sulla serietà dell'assistenza post-vendita della Ferrari, intesa come cura del cliente ..... non vi è nulla da eccepire.
.....................

quando un tagliando completo (con sostituzione delle cinghie e della frizione) a 37.000 km, te lo fanno pagare 8.000 euro..ci vuole un bel coraggio a trattar male i clienti!...

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5078530)
........Sulla serietà dell'assistenza post-vendita della Ferrari, intesa come ...garanzia senza riserve, non vi è nulla da eccepire.
..................

che ne dici di un "indicatore elettronico della marcia inserita" da costo di 1.000 euro:mad: sostituito 5 volte in 4 anni con una durata media inferiore ad un anno e di cui le ultime due volte non passato in garanzia???:mad::mad:

Anch'io quando vedo i GP tifo ferrari..ma non credere che siano tutte rose e fiori!!

AIKI63 03-09-2010 13:31

Beh, utilizzare una Ferrari come accendino è veramente esclusivo e non tutti se lo possono permettere.... solo i veri ricchi!

mangiafuoco 03-09-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5079501)
da costo di 1.000 euro

da PREZZO di 1000€, visto che è lo stesso della Punto e costerà circa 1,5€.

zerbio61 03-09-2010 18:00

sgomma hai per caso una ferrari ?
comunque mi sembra che le sostituiscano le macchine che hanno preso fuoco, e ci mancherebbe !

polifemo 03-09-2010 19:38

Nel lontano-ahimé-1976, presso le officine Ferrari di Modena in Viale Trento e Trieste, un tagliando dei 10.000 Km (comprensivo di qualche ricambio) per un 365 GTB4 (Daytona), è costato 1.140.000 lire, ma la cura e le attenzioni rivolte al cliente non facevano rimpiangere quella spesa (molto cara, per l'epoca).
Le Ferrari attuali sono di gran lunga più affidabili di quelle di qualche decennio fa, e non sono daccordo sulla scadente qualità dei materiali. La componentistica è sicuramente la migliore, ma purtroppo i tempi attuali sono quelli che sono.
Ciò che tengo a rimarcare è la correttezza che viene adoperata verso i clienti, purtroppo rara in altre situazioni con altri marchi che comunque vendono a peso d'oro i loro prodotti.
Ad ogni buon conto, ognuno è libero di spendere il proprio denaro dove meglio crede, indipendentemente dal Marchio e dalla correttezza della rete di assistenza.
Dalle mie parti si dice: "Dove c'è gusto, non c'è perdenza!".
Ti abbraccio Sgomma.

Sgomma 03-09-2010 23:04

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 5081304)
...
Ad ogni buon conto, ognuno è libero di spendere il proprio denaro dove meglio crede, indipendentemente dal Marchio e dalla correttezza della rete di assistenza.
Dalle mie parti si dice: "Dove c'è gusto, non c'è perdenza!".
Ti abbraccio Sgomma.

sagge parole!!!lol::lol::lol::lol:

Sgomma 03-09-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Lippolo (Messaggio 5076505)
a proposito di richiami...

ti richiamo io all'ORDINE!!!


quando lo si fa un bel giretto in compagnia??? :cool::cool::cool:

Eccomi all'ordine...

Domani ore 15,00 solito posto...il tragitto prevede 220 km di curve ...senza respiro, ce la fai a reggere o le ferie e l'astinenza ti hanno rammollito?!!...:arrow::arrow::lol:

Lippolo 06-09-2010 10:43

ahimè, erano SOLO 190 chilometri di CURVE!!!! :D:D:D:D

ho fatto anche una strada di cui non sospettavo l'esistenza - GUSTOSISSIMA

ed una MOLTO tecnica che volevo fare da tanto tempo (mi incusiosiva, ma essendo fuori dal giro "classico" del Peglia, l'avevo trascurata)

mi sono proprio divertito :lol::lol::lol::lol:

brvndr 06-09-2010 11:55

Un conto è l'occasionalità di un richiamo come accade per al cune case citate da Ferrari a Toyota un conto è sistematici richiami o aggiornamenti come fa BMW Motorrad per problematiche anche banali di difetti di produzione di parti chiaramenti di loro fornitori.

Valdez 08-09-2010 12:42

Posso aggiungere solo una cosa... Tre anni con il muccone RT nessun problema, col nuovo k 1300 GT gia' due richiami (serrature borse e blocchetti elettrici ) ed ho qualche sospetto per l'impianto frenante...

jocanguro 13-09-2010 12:19

Caro Sgomma, vedere i problemi di ferrari o tojota, non mi riconsola affatto...
Io il confronto lo faccio in casa, bmw moto contro bmw moto....

le mie precedenti k erano dei gioiellini in confronto a questa k1200gt !!!

Ne ho già passate troppe per i miei gusti, e sopratutto per i tantissimi e sudatissimi 20000 euri che ho sborzato, e pensa un po'
io non ho dovuto fare richiami ai miei soldi, appena dati dopo 1 giorno i miei 20000 euri non facevano un rumoretto ...
e non ho dovuto nemmeno chiamare bmw per dirgli...
"sai c'è un richiamo, mi sono accorto che dei 20000 euri in realta' ti ho dato 19900 euri e per sbaglio un biglietto da 100 dollari, quindi se per cortesia passi da me te lo cambio in garanzia con un biglietto da 100 euri nuovo..."

Inoltre con i miei 20000 euri bmw non è imasta per strada... scommetto che anche oggi funzionano bene al 100% tutti e 20000; mica come la mia cara k1200gt che mi si è rotta im mezzo alla vacanza... (a soli 60.000km )

Non voglio certo far polemica, amici come sempre,
ma vorrei dire a tutti:
attenti, non abbassate la soglia con il "riconsolamoce coll'ajetto " (e qui i romani capiranno bene) ; paghiamo tanto ? allora pretendiamo mezzi perfetti, cosi' come facevamo reciprocamente con bmw 10 o piu anni fa....

Abbiamo problemi ? dove sta scritto che devo proprio ricomprare bmw ???
ma che c'ho l'anello al naso ???:mad:

Superteso 13-09-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 5109685)
..... cut

Non voglio certo far polemica, amici come sempre,
ma vorrei dire a tutti:
attenti, non abbassate la soglia con il "riconsolamoce coll'ajetto " (e qui i romani capiranno bene) ; paghiamo tanto ? allora pretendiamo mezzi perfetti, cosi' come facevamo reciprocamente con bmw 10 o piu anni fa....

Abbiamo problemi ? dove sta scritto che devo proprio ricomprare bmw ???
ma che c'ho l'anello al naso ???:mad:

Straquoto :(
Per principio di anelli non ne porto da nessuna parte del corpo :cool:
Il mio K è arrivato a 10000Km e sono pronto al 1 tagliando, non mi rallegra la spesa che altri hanno avuto, ed i problemi sino ad ora sono stati la sost. di blocchetti e serrature borse in garanzia, e ieri scendendo dallo Stelvio ho assistito per la mia prima volta al temuto fading... peccato che ero io sopra la moto!!!! E questo me lo tengo, garanzia o no, tampax o no. Con il 1200GT sogliola mai avuto nessun problema, come ho gia detto al momento di cambiare moto la scelta andrà su una piu comoda, piu lenta ma sicuramente piu affidabile. Possono fare anche una 8 cilindri che sia una libidine di erogazione e coppia.
Ma per favore, e per chi se la vuol comprare, spero vivamente che questa oltre a tutte le innumerevoli novità tecnologiche, fari che seguono la via, super adjustment suspension, cruscotti rispondenti ad input vocali e perchè no un bel casco dedicato con le info direttamente sulla visiera cosi da essere un vero top gun. Dicevo per favore fatela che freni!!! :rolleyes:

P.S:
Sorvolo sulla frizione :mad:

jocanguro 13-09-2010 20:37

Scusa Superteso, cosa ti è successo con il "fading " ?
raccontacelo meglio... non ne so nulla, ma è poi una cosa successa solo a te o ci sono stati altri casi ???
e per la frizione hai problemi ? anche qui solo a te o ci sono altri casi ?

Grazie
ciao

(non si sa mai, se fra un anno volessi passare al k1300gt, potrei farmi passare del tutto la tentazione...)

Superteso 13-09-2010 20:49

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 5111560)
Scusa Superteso, cosa ti è successo con il "fading " ?
raccontacelo meglio... non ne so nulla, ma è poi una cosa successa solo a te o ci sono stati altri casi ???
e per la frizione hai problemi ? anche qui solo a te o ci sono altri casi ?

Grazie
ciao

(non si sa mai, se fra un anno volessi passare al k1300gt, potrei farmi passare del tutto la tentazione...)

Fading: tornando ieri, scendendo dallo Stelvio, ad un certo punto applicando piu o meno la stessa forza delle curve precedenti (cueve ravvicinate) sulla leva, questa ha aumentato la sua corsa, non andavo forte, appena piu di una andatura turistica, ero in due e poco baglio (necessario per una notte). La cosa è durata per tutta la discesa e chiaramente ho ridotto l'andatura. Dopo arrivato a Bormio son salito per il Foscagno dir. Livigno, fatto un po di prove ed è tornato tutto ok ed un salita ho aumentato l'andatura e nessun problema. :rolleyes:
Tutto cio è successo anche ad altri, letto qui.
Per la frizione capita che se la fai lavorare un po, tipo partenze in salita o una bella ripresa allegra da fermo..... strappa! :(
Anche questo è riportato da altri qui :mad:

jocanguro 14-09-2010 16:00

Certo che ne abbiamo di pretese...
abbiamo speso solo 20000 euri e vogliamo pure che le cose funzionino bene !!!
Se vuoi la perfezione devi comprare moto da 30000 euri !!!
echeazzz....:mad::mad:
:arrow::lol:

A me quello che fa rodere, è che nel progetto k1200 /1300 frontemarcia si è copiata la tipologia jap, compresa l'architettura della frizione (multidisco in bagno d'olio) e non è stata copiata bene, ma allora lasciate le cose come stavano, i miei precedento k , sempre frizioni perfette !!!
E poi capisco la mia che è stata una prima gt (2006) ma pensare che escono ancora delle k1300gt con la frizione che strappa ...
MI INDIGNA VERAMENTE !!!!:mad::mad:

bobe 14-09-2010 20:07

La mia frizione dopo i primi 8000 km. ha smesso di strappare resta in alcuni casi una leggera vibrazione, la cosa più incoraggiante riguarda i freni, dopo il cambio olio e spugnetta e percorsi 5000 km. non sono ancora comparse le bollicine nel serbatoio e nell'uso stradale non hanno ancora dato problemi. Sono fiducioso!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©