![]() |
Rivista "Motociclismo" cosa ne pensate?
Premesso che sono lettore da una vita della rivista in oggetto, ma non capisco, anzi lo capisco perfettamente; ma vorrei un Vs. parere, sul fatto che alcune specialità e di conseguenza alcune marche di moto siano del tutto inesistenti sulla rivista "Motociclismo". Vi allego di seguito due mie e-mail mandate in redazione in attesa di chiarimenti.
19/07/2010 Spett.le redazione mi trovo costretto ancora una volta a denunciare che la mia rivista, che leggo dal 1991, "Motociclismo" ignora del tutto argomenti sul trial e sul motoalpinismo. L'ultima uscita che ha pubblicato una prova su moto da trial/motoalpinismo risale al settembre del 2009. Voglio sottolineare che nonostante esiste un'altra rivista che tratta argomenti sul fuoristrada "fuoristrada" su "motociclismo" c'è sempre una prova di una moto da fuoristrada estremo, ma mai un articolo su moto da trial e neanche sui relativi campionati. Non lo ritengo giusto, tanto che se le cose non cambiano presto rinuncerò dopo tanti anni all'acquisto di "Motociclismo". Non accetterò come spiegazione il fatto che il trial non riscuote successo abbastanza per potergli dedicare la Vs. attenzione; in quanto solo parlando di trial sulle riviste, questo si potrà diffondere ed avere il successo che merita. In attesa di un Vs. riscontro positivo, porgo cordiali saluti. 02/09/2010 Di seguito allego la mia e-mail del 19/07/2010 per la quale aspettavo una risposta sul numero di agosto di Motociclismo, cosa non avvenuta; ma spero di averla sul numero di settembre. Ancora non capisco il perché creare una rivista "Fuoristrada" e continuare a pubblicare prove di moto da enduro sulla rivista "Motociclismo" (vedi agosto e anche settembre quest'ultima vista in anteprima sul Vs. sito); potrebbe andarmi anche bene, in quanto se si scrive di motociclismo bisogna toccare tutte le specialità; ma allora perché mai la specialità trialistica e di motoalpinismo. Sicuro di un Vs. riscontro porgo cordiali saluti. Saluti Roberto |
io lo compro da sempre, oggi e' assai diverso da una volta, ma allora come oggi resta una rivista generalista , e oltre agli argomenti generici direi che una fetta e' sempre stata dedicata ai fenomeni trainanti del momento.
Ricordo perfettamente negli anni 70 una delle 3 prove era sempre di una moto da regolarita' o trial. Negli anni 80 una era per le enduro jap 4 tempi, negli anni 90 per le custom. Il trial ormai e' una nicchia assolutamente specialistica, evidentemente ritengono che venga trattata diffusamente su riviste piu' specialistiche e che per toccarlo "di sfugggita" non ne valga la pena. Per fare un esempio, mio figlio voleva prove di cinquantini, una volta ogni paio di anni fanno una comparativa cinquantini di enduro o 125 |
La leggo anch'io da una vita, anche se negli ultimi anni è un pò decaduta.
Una volta le prove erano molto più complete, c'erano analisi tecniche di moto smontate ec ec. Probabilmente si sono adeguati al mercato. Resta però la rivista che leggo abitualmente ( insieme a inmoto, ma sporadicamente ) |
sono meno tecnici e piu' modaioli, ma seguono le richieste del mercato, c'e' poco da fare, se vendi vuol dire che la maggioranza della gente ti vuole cosi'. Non e' la stessa cosa con le moto?
|
orma le prove su questo tipo di riviste, sono tutte uguali, con pochi approfondimenti che realmente facciano apprezzaren un modello da un altro . in oltre capisco la necessita' di guadagnare, ma la pubblicita' e' veramente tanta
|
Quote:
|
La pubblicità ha invaso le pagine di Motociclismo; ma che alla pubblicità di una marca è sempre seguita da una prova, presentazione o comparativa della stessa marca non è altro che la riprova di: "io ti provo la moto tu mi chiedi di pubblicare e dunque mi paghi le pagine di pubblicità". Dunque il ns. destino è quello di vedere sempre le stesse marche in evidenza senza avere una platea ampia delle moto esistenti.
|
Per non parlare del mercatino dell'usato nelle ultime pagine della rivista, ormai deserto, perchè non danno questo servizio in modo gratuito, ricevendo per e-mail gli annunci e pubblicarli, sarebbe sicuramente un mercatino affollato; ma di sicura utilità a noi lettori.
|
un marchettone tuttora mooolto ben confezionato, secondo me.
è opinione dell'ambiente che, salvo qualche firma sempre meno assidua nelle prove delle specialistiche, il livello dei suoi tester sia tra i più bassi in senso assoluto. è riuscito a diventare standard, istituzione, e da lì nessuno no lo schioda. |
Anch'io leggo Motociclismo da una vita e devo dire la compro ancora con tanto entusiasmo, nonostante sia cambiata molto. Capisco perfettamente che per sopravvivere ha bisogno di pubblicita e deve avere un occhio di riguardo verso le case motociclistiche, però ogni tanto mi piacerebbe leggere delle critiche accese verso qualche modello che proprio perfetto non è. Mi ricordo negli anni 70 la rivista, nelle loro prove, criticava apertamente alcuni modelli. Possibile che oggi tutte le moto, sia perfette?
|
Quote:
Mi hai tolto le parole di bocca. |
Quote:
|
Secondo me Motociclismo e Motociclismo FUORI strada sono due riviste che tutt'ora si contraddistinguono rispetto ai vari 2ruote etc...
Trial e Motoalpinismo son trattati in FUORIstrada, il secondo ha una rubrica fissa chiamata "Grandangolo" tenuta da un giornalista veramente in gamba: Mario Ciaccia. Un vero appassionato, prima che giornalista, che viaggia in continuazione. E poi, mi sembra che siano (nei limiti dettati dalle case costruttrici di diffamazione) più obbiettivi di altri. I difetti non si sprecano, basta leggere un po' tra le righe al posto di aspettarsi un "questa moto fa cagare" IMHO :lol: |
So che ultimamente hanno assunto uno appositamente per il motoalpinismo!
|
Motociclismo lo leggo da sempre e pur con i suoi limiti lo trovo la migliore rivista italiana del settore.
Purtroppo in un mondo che é regolato dalle leggi della pubblicità, gli inserzionisti hanno il loro potere. Non si troverà mai un articolo dove si dice che il tal prodotto é una boiata o la tal moto un vero cesso. Se si vogliono trovare delle prove serie fatte per il consumatore motociclista, bisogna rivolgersi alla stampa estera delle associazioni. in particolare Moto Magazine. |
Io lo compro solo per guardarmi le pubblicità!
|
confermo
se ad un piacciono le pubblicità .............. :mad::mad: |
Ma scusa, con tutto questo internet, che te frega di leggere di trial su Motociclismo? Per leggere di bmw aspetti loro o ne parli qua? A me sembra normale che se non c'è pubblicità di prodotti sul trial sulla rivista, non hanno interesse a publicare qualcosa..ma ancora credete che i soldi non governino?
|
Quote:
|
Dipendenze.
Io non so come farei senza Motociclismo :(
Ogni mattina vedrei quell'angolo vuoto, in bagno, e mi assalirebbe una grande tristezza . :cool: |
Il trial e' troppo di nicchia, anche se ogni tanto ce' qualche prova di moto da trial o motoalpinismo anche su motociclismo.
Dare piu' spazio sulle pagine di motociclismo a queste discipline sarebbe uno spreco considerando l'acquirente medio della rivista. Motociclismo fuoristrada e' non e' male e puo' compeltare la lettura mensile. Motociclismo non' sarà perfetto, ma ce' di molto molto peggio in giro. per tutto poi ce' internet che riporta i comunicati ed i cataloghi di tutte le aziende. I forum poi con le dovute cautele sono piu' "interessanti" delle prove su strada. |
Quote:
|
è innegabile......la lettura di una rivista moto in quel angolo.......
|
leggo motociclismo occasionalmente mentre acquisto sempre mototurismo e posso dire che nel corso degli anni la passione per i viaggi e le scoperte degli itinerari ha lasciato il posto ad un'immagine costante dedicata al far apparire sempre le stesse marche di moto o servizi che sembrano realizzati più per pubblicizzare un ristorante o una cantina di vini senza contare l'assenza di articoli dedicati alla meccanica o alle tecniche di guida o di un argomento collegato strettamente al viaggio motociclistico Segno dei tempi?
|
Quote:
................ senza offesa :lol: http://www.certpharma.com/catalog1/i...lax_inside.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©