Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il futuro dei meccanici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286509)

passin 31-08-2010 14:40

Il futuro dei meccanici
 
Questo l'ho trovato in rete, giusto per rendere le persone sempre meno "pensanti " a quello che stanno facendo...

Certo riducendo al minimo la possibilità d'errore...

http://www.coches.net/noticias/video...es_futuro_bmw/

Per i moderatori:
Se il tema è già stato affrontato cancellate il 3d

Mansuel 31-08-2010 14:50

I meccanici non saprei ma per il fai da te sono una ficata! :arrow:
:D

nicola66 31-08-2010 14:59

la depravazione totale è che per sostituire la parte rotta, che probabilmente sarà il solo motore della ventola, si gettano anche 15kg di pezzi che funzionano ancora benissimo.

NIKOKAPPA 31-08-2010 15:05

esatto, purtroppo


tutto perchè non c'è la volontà di scavare nel problema

nicola66 31-08-2010 15:19

ma anche volendo scavare poi il ricambio è tutto il blocco.
ma ormai è così per quasi tutto.
Si rompe un cuscinetto ruota? Il ricambio è tutto il mozzo ruota.
Si rompe il termostato acqua? Il ricambio è tutto il gruppo flangiato comprensivo di attacchi tubi.
Salta un paraolio della scatola guida? Il ricambio è tutta la scatola guida.
E via così.
A parte il costo decuplicato delle riparazioni, c'è un effettivo problema della massa del materiale di scarto che deve essere smaltito.

NIKOKAPPA 31-08-2010 15:21

però c'è dietro più lavoro, quindi il giro monetario aumenta

devono far pur spendere la gente

passin 31-08-2010 15:23

Se le cose si mettono così penso che le officine non riconosceranno più la manodopera specializzata con conseguente abbattimento dei costi.

Bisogna vedere se poi l'abbattimento verrà girato all'utente finale...

rasù 31-08-2010 15:31

per le imprese è un sistema che consente di risparmiare sulla manodopera, anzichè un meccanico formato, che costa ed ha potere contrattuale, nella maggior parte dei casi puoi mettere al lavoro una scimmia ammaestrata rapidamente sostituibile con altra scimmia ammaestrata quando tenterà di alzare la testa.
è la stessa cosa già successa nel commercio, anziche piccoli imprenditori ognuno con la sua esperienza, una bella catena di negozi con una grande mente centrale e tanti commessi precari poco pagati e facilmente sostituibili.

Germibestia 31-08-2010 15:40

e` pero` anche semplice scaricare sempre tutte le colpe dall'altra parte della barricata. Ogni tot si legge sul formum la lametela di qualcuno per il costo troppo elevato delle riparazioni.

Per capire cosa e` rotto, comandare il pezzo, smontare e rimontare ci vuole tempo. Che con il costo della manodopera attuale poi non si riesce a passare al cliente finale. Che preferisce pagare la meta` di quel costo acquistando l'assemblaggio della ventola completo.

Il parallelo dei piccoli negozi calza a pennello. Tutti a rimpiangere i piccoli negozi di quartiere, poi pero` vanno comperare alla Lidl.

doic 31-08-2010 15:43

niente di nuovo,chi conosce il mondo delle carrozzerie lo sa da un tot che i battilamiera non esistono più.......si smonta e si rimonta il pezzo nuovo ;)

NIKOKAPPA 31-08-2010 15:45

c'è un però:
se il pezzo non c'è più, va riparato per forza, e se non lo si sa riparare l'auto diventa un'accozzaglia inutile di lamiere

nicola66 31-08-2010 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Germibestia (Messaggio 5069429)
e` pero` anche semplice scaricare sempre tutte le colpe dall'altra parte della barricata. Ogni tot si legge sul formum la lametela di qualcuno per il costo troppo elevato delle riparazioni...............................

non sono d'accordo.
Io ci vado spesso a tempo perso in una autofficina di un mio amico a dargli una mano, mi piace sporcarmi le mani e nel contempo vedere come sono state assemblate le auto.
A volte bisognerebbe andare a prendere certi progettisti e sparargli alla nuca.

er-minio 31-08-2010 15:49

C'é un libro, segnalato nella "libreria del mukkista", che parla appunto di questo.

aspes 31-08-2010 16:15

il video e' persino bello, alle volte cercare come disassemblare certe parti c'e' da venir matti.
Il fatto e' che prima di smontare una cosa bisogna capire dove e' il guasto.E ci sara' sempre un guasto non previsto nella diagnostica elettronica, per la legge di Murphy.

Charly 31-08-2010 16:29

Visto questo video mi vengono in mente le mie trasferte professionali nei paesi poveri.
Li si vedono dei veri professionisti del fai da te e del riciclo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©