![]() |
Quanto dura la centratura dei cerchi a raggi???
Ma quanto puo' durare la centratura dei cerchi a raggi senza prendere buchi stile cratere ne facendo dei salti come fa' Toni Cairoliiii?
Con le gs1200 o le hp2 con tutta quella coppia ed i cerchi originali con raggi tangenziali belli a vedere... Se uno li manda a centrare da un professore in materia secondo voi dura di piu' la centratura o una volta l'anno bisognerebbe farli vedere???? |
.....Hai centrato perfettamente il problema!!!!........
|
ecco appunto, è meglio avere i cerchi in lega?
|
I cerchi in lega per strada sono il top!
Il gs sta' bene con i raggi ma.... |
sul 1200 niente ... escono già storti ... :lol::lol:
|
Come ti quoto....
|
Quote:
|
ma!!!! ogni ruota a raggi (ma anche in lega) non è mai perfettamente tonda quindi i raggi vengono montati (e tirati) proprio in considerazione di questa "caratteristica" l' importante è che non siano fuori dalla tolleranza prevista dalla casa. credo.
|
ma sei fuori?
vuoi vedere un cerchio a raggi di una AT mentre gira con un comparatore centesimale appoggiato contro? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tolleranza Bmw 2mm (troppo a mio avviso), ossia tutti i cerchi per loro sono dritti... |
Quote:
|
credevo che parlassi di minimo 1/2cm. 2mm sulla circonferenza o sulla scentratura sono insignificanti.
|
2mm sono pochi anche per le mountain bike.....in più i cerchi andrebbero controllati senza il coppertone...
|
Ho scritto ma bagianata...
Avete ragione 2cm... Si confermo senza copertoni. |
Quote:
|
anche se per amor del vero devo dire che le ruote del 1200 non hanno niente a che vedere con quelle del 1150 altra roba altra qualità altra affidabilità
|
Quote:
2 cm ????? sul rotolamento o sulla planarità? |
la BMW da una tolleranza di 2 cm sulla centratura dei cerchi?
se un cerchio con i raggi correntamente tensionati mi presenta una scentratura/scampanatura di 2 cm vuol dire che prima dell'assemblaggio ha più o meno la forma di un otto.... |
Grazie della precisazione volevo dire propio questo.
|
Quote:
gs1200 moto di plastica: moda, ma io ne sono ghiotto km dopo km, mi innamoro sempre piu!!!! |
copio/incollo dal manuale d'officina del 1150 in mio possesso:
Squilibrio radiale/assiale max. ammesso........................................... 1,3 mm Squilibrio assiale max. centrabile.............2,0 mm per il 1200 sarà uguale dato che i cerchi sono gli stessi |
Quote:
i raggi sul ADV 1150 sono totalmente in acciaio quelli del 1200 sono acciaiosi nichelati credo ZK e c'è na bella differenza . :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©