Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   strisce pedonali in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285854)

viceboxer71 26-08-2010 12:28

strisce pedonali in curva
 
Cari forumari, capita solo a me ? in un tratto di strada in discreta salita (quindi con un po di più grip) in una curva bella larga c'è un attraversamento pedonale. anche a 70 km/h mi partono entrambe le ruote se finisco sopra le strisce. :mad: Ma come cakkio le trattano ste vernici ?

BigTwin 26-08-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da viceboxer71 (Messaggio 5055127)
Cari forumari, capita solo a me ? in un tratto di strada in discreta salita (quindi con un po di più grip) in una curva bella larga c'è un attraversamento pedonale. anche a 70 km/h mi partono entrambe le ruote se finisco sopra le strisce. :mad: Ma come cakkio le trattano ste vernici ?

Anche ripartendo dallo "stop" di un incrocio sterzando a 90° -in prima a passo d'uomo-...:mad::mad::mad:
Strisce maledette specilmente quando sono nuove :(
Se poi piove o è poco poco umido...

(la descrizione è stata cacofonica ma non fateci caso):confused:

daniele52 26-08-2010 13:01

e cosa ne dite delle strisce pedonali alle rotatorie con aggiunta di dosso?molto di moda in emilia........

Biemmevuo 26-08-2010 13:26

Annoso problema. Se poi fa un po' di pioggia...diventano come ghiaccio! Però all'interno di una base americana (a Vicenza)...e quindi in territorio "straniero" ho notato che le strisce pedonali (e non solo...tutta la segnaletica orizzontale è così!) sono fatte con una vernice "grippante"...anzi sembra quasi che abbiano più aderenza dell'asfalto normale:!:
Ma noi Italiani dobbiamo sempre e per forza essere più indietro di tutti???? :(

tommygun 26-08-2010 13:32

Per fortuna a Roma le strisce le fanno con l'Uni-Posca, per cui dopo uno o due giorni già sono sparite.


:confused:

rasù 26-08-2010 14:05

ci sono le vernici speciali ad alto attrito, ma preferiscono usare quelle lucide che asciugano prime per risparmiare tempo e denaro e per poter riaprire la strada pochi minuti dopo aver pitturato le strisce.....

er-minio 26-08-2010 14:06

Quote:

Ma come cakkio le trattano ste vernici ?
Di solito si passa in mezzo.
Non scherzo.

Isabella 26-08-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5055516)
Di solito si passa in mezzo.
Non scherzo.

in curva non è così facile come dirlo....
in rettilineo è ovvio che si passi in mezzo.

bluride 26-08-2010 14:14

nel mio paesino hanno riempito le strade di strisce trasversali x far rallentare...in un punto sono ad ingresso curva.quando ci passo possa senti fischiare le gomme.le prime volte pensavo che fossero le auto all'incrocio che partivano sgommando! :-) pazzi maledetti

er-minio 26-08-2010 14:40

Quote:

in curva non è così facile come dirlo....
Si riesce a fare. Dai. :wink:

Enzino62 26-08-2010 18:46

Se andate per terra per cause strisce(scongiuri..)chiamate immediatamente i carabinieri,verbale e denuncia al comune che vi paga anche i danni personali.
stessa cosa con saltarelli e tombini.

Enzo

subigor 27-09-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5056563)
verbale e denuncia al comune che vi paga anche i danni personali.
stessa cosa con saltarelli e tombini.

E vero, ma quanto devi aspettare per vedere i soldi? :mad::mad::mad: e nel fratempo devi pagare tutto di tasca tua (per non contare la menata ospedale e robe varie :mad::mad::mad:)

Animal 27-09-2010 13:24

Quote:

all'interno di una base americana (a Vicenza)...
..Confermo....anche in quella di Livorno .....

...questione di volontà e di attenzione da parte delle amministrazioni......
Basterebbe fare ricca denuncia all'ente gestore della strada in caso di caduta a causa del fondo viscido......
Una volta creato il precedente poi diventa fattor comune l'adeguarsi all'uso di vernici o aditivi antiscivolo...

BerrynaGS 10-10-2010 13:21

..riprendo questo thread perchè ho notato che nel paesino di Collagna (prov. di RE) hanno rifatto le strisce pedonali subito dopo una curva entrando nell'abitato scendendo dalla SS 63 Cerreto in direzione Castelnovo Monti...sono scivolose parecchio...:rolleyes:


segnalo casomai qualcuno ci passasse faccia un pò di attenzione...:-o

motortradeo 10-10-2010 18:50

strisce, dossi, rotonde, dissuasori ecc... è cosi che si fa la vera sicurezza??? intanto a me non danno quasi mai la precedenza quando in moto :confused:

BerrynaGS 10-10-2010 23:28

.....c'è differenza comunque tra strisce e strisce alcune hanno un certo grip ma quelle della SS 63 sono pessime....la prima volta che ci sono passata sopra ho perso un attimo l'anteriore...ho dato la colpa al pneumatico (4000 km magari inizia a cedere...oppure la pressione....) poi sono ripassata le ho viste e ho messo giu' il piede...blisgossime...e non pioveva....:-o

berta 10-10-2010 23:44

sulle strisce in curva non si passa, non è difficile basta guardare nel punto giusto. La moto va dove punta lo sguardo.

ilmezza 12-10-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5055516)
Di solito si passa in mezzo.
Non scherzo.

Siamo in due,quando le trovo in rettilineo ci sgommo sopra

Saponetta 13-10-2010 13:27

A Vercelli non solo utilizzano la solita vernice bianca sdrucciolevole, ma "incorniciano" il passaggio pedonale con un bel po' di vernice rossa (ovviamente liscia anche quella)
In Spagna mi ricordo di aver incontrato strisce pedonali fatte da adesivi applicati all'asfalto. In Svizzera usano la vernice ad alto atrito.
Ma non esiste una normativa europea in materia, come hanno fatto ultimamente per la base dei guardrail?

Wotan 14-10-2010 19:26

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5055669)
Si riesce a fare. Dai. :wink:

Vero. Con l'interasse chilometrico dei K, di solito l'anteriore passa in uno spazio e la posteriore in quello accanto.

aspri 07-04-2011 14:36

Pensate se di fronte ci troviamo un pedone.......
mi scappa da ridere, per non dire da piangere!!!!!
__________________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

er-minio 07-04-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5217847)
Vero. Con l'interasse chilometrico dei K, di solito l'anteriore passa in uno spazio e la posteriore in quello accanto.

Perché... i K riescono a percorrere le rotonde?
Pensavo quei passaggi centrali che si trovano in Francia fossero fatti appositamente per loro.

Wotan 07-04-2011 15:58

Per capire come fargliele percorrere, ho studiato tanta di quella teoria da scriverci sopra un libro.

Wotan 07-04-2011 15:59

Quote:

Originariamente inviata da aspri (Messaggio 5685703)
Pensate se di fronte ci troviamo un pedone.......
mi scappa da ridere, per non dire da piangere!!!!!

Questo poi è un problema che non tocca minimamente la maggior parte dei conducenti e degli amministratori locali.

Animal 17-05-2011 19:06

...tanto per buttare ancora un po' di benzina sul fuoco....proprio il giorno di Pasquetta, transitando (sotto pioggia battente) in località Mandello del Lario, notavo (non solo a vista) che sotto le strisce pedonali, le classiche "Bande colorate" (a volte rosse, blu, verdi) erano.......NERE!!!...per cui.....evitare le strisce bianche per non incappare nella classica "strizzatina di culo" ...si è trasformato in un cadere nel subdolo tranello del nero asfalto ma che asfalto non è!!...con relativa derapatina di giustezza!!............
........robe da matti!!..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©