![]() |
Metzeler Z8 interact
Sono appena tornato dal mio fantastico viaggio a Capo Nord nel quale ho percorso 10000 km e potuto testare oltre al confort e alla comodità della kappona un nuovo treno di Z8 interact.
Innanzi tutto a prima impressione ho notatto che a differenza Pr2 sono un pò meno svelte a scendere in piega a causa del profilo meno appuntito dell'anteriore ma una volta impostata la curva appoggiano bene e danno sicurezza. In autostrada le ho trovate decisamente più stabili e soprattutto dopo 10000 km sono ancora in uno stato ecccellente!!!! Qualcun'altro le ha montate e come si trova? |
era ora che arrivassero i primi report sulle Z8 so per sentito dire della loro ottima stabilita ma si aveva il dubbio della durata che il tuo tour ha cominciato a svelare. Grazie
|
Quote:
|
Stessa cosa ho fatto io con le z6 interact norvegia nei limiti ma finlandia svezia danimarca un po meno e in tedeschia specialmente al ritorno ho usato il polso destro ma con 10k Km le interact erano decisamente in una condizione onorevole . Le credevo piu svelte di come le hai descritte pero.......
|
Io le ho sulla S, avevo le Diablo prima e non trovo per il mio stile di guida, grandi cambiamenti, forse un pelo meno svelte sì, ma ho smesso da un pò di fare il tempo sul giro, ho su 2000 km pochi per esprimere idee sulla durata, che però sembra essere lunghetta...
|
Quote:
Poi c'è anche da dire che ho guidato sempre a pieno carico e su strade che non conoscevo quindi sicuramente non le ho potute sfruttare in fondo. Dimenticavo....buona anche la tenuta sul bagnato. |
Fatti altri 800 km sui colli svizzeri e devo dire che mi sono divertito ancora molto nonostante gli 11500 km sul groppone. Quasi sui livelli delle pr2 da nuove!!! Danno ancora un ottimo felling anche nelle pieghe al limite. Mi resta il rammario di non averle potute provarre a fondo da nuove....forse le rimonto quando è ora di cambiarle.
|
interessante....
grazie delle opinioni !! Anzi potrebbe essere utile postare qualche foto delle gomme (frontale laterale, da vicino e con molta luce negli intagli..), cosi' ciascuno si fa una propria idea di quanto sono consumate, considerando i km che ci racconti !!! grazie :D:D |
Quote:
Le ho montate da 1500 chilometri circa: dopo i primi 500 in cui proprio non mi trovavo le cose sono migliorate parecchio, ma che durino così tanto pare quasi incredibile... :) Poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne fa... ma le premesse non sono niente male! ;) |
Quote:
|
Quote:
In effetti c'è da considerare che 10000 sono stati fatti in sole 3 settimane dove a parte le autostrade tedesche sono state sollecitate molto poco....però pensavo di riportarle a casa molto più spiattellate invece sono ancora godibili. Anche io mi sono dovuto adattare un pochino rispetto alla Michelin penso a causa del differente profilo dell'anteriore. |
Il fatto che si parli sempre in maniera positiva di queste gomme , mi da la certezza che saranno le prossime che montero. anche perche trovare tanti motociclisti che non trovino difetti importanti su un prodotto è un bel record.
|
Come promesso ecco due fotine dello stato delle mie gomme a 11500km.
http://img178.imageshack.us/img178/2833/21092010444.jpg http://img299.imageshack.us/img299/6170/21092010443.jpg |
Quote:
Denghiù |
Quote:
|
Dalle foto ... MICA MALE !!!!
sembra una gomma a metà consumo !!!! Interessanti, da provare.... domandina... in rettilineo in autostrada tra i 130 e i 180... magari a pieno carico, mai avuto leggere oscillazioni lente come dei serpeggiamenti ? grazie ciao |
Quote:
Zero ondeggiamenti....come già detto in precedenza pagano un pochino in handling rispetto alle Pr2 (però ci si abitua subito) ma sul dritto le trovo stabilissime. Infatti il mio gommista prima di montarle mi aveva avvertito che di solitto l'anteriore delle Metzeler ha un profilo leggermente meno appuntito delle Michelin e quindi possono sembrare un pochino meno svelte nello scendere in piega ma più stabili alle alte velocità avendo maggiore superficie d'appoggio. |
Con le original Z6 e manco interact, che avevo sul sogliola ed erano molto meglio, sono a 10000.
Questa primavera le monto sicuramente :eek: |
Azzo! A giudicare dalle foto sembrano davvero a metà consumo!
Io prima di partire per le ferie sulle dolomiti ho montato le Diablo strada.....mai più!!!!! Dopo 3500 km di pieghe in due e a pieno carico sono FINITE!!!!!!! La posteriore è diventata slik sulle spalle...... |
come andavano le strada Niku? a parte il consumo rapido
|
Ovviamente parliamo di gusti
io le Diablo Strada le ho smontate per la disperazione... non mi ci sono trovato bene con il KGT |
mimmo cosa avevano?
carcassa dalla forma strana, con relativa geometria ed equilibrio generale strano? tendenza a chiudere lo sterzo? mescola "scivolosa"? |
L'impressione è stata quella di un pneumatico fatto per favorire la maneggevolezza e che per contro mi dava l'impressione di cadere in curva, esser poco stabile in velocità, soffrire i colpi di vento e/o le scie dei camion in maniera eccessiva (mi sono preso un sacco di strizze)
Ovviamente lungi da me voler passare da collaudatore, parlo della mia impressione a pelle. Il mio gentilissimo gommista vedendomi disperato me le ha riprese e sostituite nonostante avesser 4.000 km (un intero viaggio estivo) a condizionione molto favorevoli, cioè gratis!!! Mi ha montato un treno nuovo di Z6 senza chiedermi un euro dicendo che visto che me le aveva consigliate lui...!!! Ora ho le PR2 e ne sono entusiasta. Sono al cambio (dopo 15.000 km) e le rimetto uguali |
Io mi sono trovato abbastanza bene con le Diablo, confesso che nemmeno io sono un collaudatore, anzi!!!
Ho fatto più di 3000 km di passi alpini a pieno carico e le ho finite sulla spalle slabbrando la gomma lungo gli intagli, segno che piegavo in piena sicurezza e tranquillità accelerando in piena curva senza problemi. Il vero problema è che a 3500km la gomma posteriore è FINITA!!!!! Ma come fate ad arrivare a 15000 km con un treno di gomme?!?!!? Adesso rimetto le PR2 perchè mi ero trovato meglio e poi durano un pò di più.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©