Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Avete mai bucato? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285474)

framax 23-08-2010 14:24

Avete mai bucato?
 
A me è successo ieri pomeriggio (domenica), eravamo io e la mia fidanzata al passo di monte coronaro.
Gomme cambiate mercoledì, con nemmeno 500 Km
F650GS cerchi a raggi e camera d'aria.
La gomma è andata giù di botto in curva, non so come ho fatto ma sono riuscito a non cadere, la macchina che avevo dietro è riuscita a frenare.
Per fortuna andavo piano!

Ho provato con la bomboletta di gonfiaggio (prestatami da due motociclisti di passaggio) ma non gli ha fatto molto.

Dopo un po' è passato un maresciallo dei Carabinieri. Molto gentile, si è fermato e mi ha fatto parcheggiare la moto sul cortile di un'attività commerciale lì vicino.
Ho chiamato a casa e mi sono venuti a prendere.
La gomma l'ho tirata giù e stamattina l'ho portata dal gommista che ha cambiato la camera d'aria.
Ora vado a riprendere la moto.

E' andata bene!

OKI 23-08-2010 15:33

l'anno scorso,tornando dal giro off in centro italia,dove avevo bucato l'anteriore (riparato col fast e proseguito altri 1000km)

ero a 130 in sorpasso in autostrada
il buon gesù mi ha salvato
fatti altri 7km in corsia d'emergenza,poi dopo 3 ore di attesa a 39gradi all'ombra vicino pesaro,un amico maiale m'ha salvato :smilebox:

sdinsa gsino 23-08-2010 19:00

mi è succ la sett scorsa mentre ero in ferie per fortuna nel paesino c'era un benzinaio tutto fare.. cmq sulle nostre moto che hanno la camera il fast serve solo nel caso il foro sia molto piccolo ma poi bisogna rigonfiarla lo stesso la gomma.. una causa di foratura può essere (come è capitato a me) che la camera venga limata e alla fine pizzicata da alcune etichettine che le gomme tubless hanno al loro interno.. io ho cambiato gommista proprio la sett prima di partire per essere più comodo e mi è succ questo..

carlo.moto 23-08-2010 19:06

La gomma post. è andata giù nel giro di pochi minuti, ho cominciato a non sentire più la moto dietro, per fortuna ro in retilineo ma causa velox ero a 70-80 di velocità.
Ho usato 2 bombolette ma il tutto usciva dal foro e per fortuna, perchè era Domenica, una persona gentilissima, ha aperto la sua officina, ha fatto la riparazione ed ha voluto............5 euro, dico CINQUE euro. E' successo a Magliano Sabino.

F650GS 23-08-2010 20:33

Nella mia vita due volte. Una, a velocità ridotta, con il Kawa 750 in un tornante del passo dell Stelvio: fermata la moto senza danni. L'altra l'anno scorso in autostrada mentre ritornavo dal Verdon con bagagli e compagna ( notate l'ordine di importanza :lol::lol:). Fortunatamente quel giorno sulla A 10 tirava un vento impressionante che mi aveva portato a viaggiare a non più di 90 kmh. Ho sentito dapprima una senzazione "strana" al posteriore per cui mollavo l'acceleratore rallentando ulteriormente la marcia. Dopo pochi secondi il posteriore era partito !! A quel punto la moto era ingovernabile ma la velocità ormai ridottissima e il fatto che dietro non avevo veicoli mi ha consentito di fermarmi senza cadere. Mi sono accostato in una piazzola e ho sparato nella camera d'aria una bomboletta di "Gonfia e ripara" che però è durata poche centinaia di metri. Dopo carro atrezzi e officina. Smontata la gomma il gommista verificava che la valvola si era strappata dalla camera per cui potevo spararci tutti i turafalle che volevo. Probabilmente anche nel tuo caso deve essere successo cosi altrimenti con un normale buco si riesce con la bomboletta ad arrivare a casa o comunque a togliersi dai piedi ( autostrada ). Anche io avevo da poco cambiato le gomme. Mah ! forse un montaggio errato della camera all'interno del pneumatico. Il gommista poi si raccomando di tenere le valvole ben avvitate al cerchione e non come spesso si vede sulle moto da cross con la valvola quasi del tutto svitata. Morale la prossima moto con i tubless o almeno al cambio dei pneumatici cambiare anche le camere d'aria. La mia aveva 8 anni !!! Lamps

Stig 24-08-2010 07:24

purtroppo sulle gomme a camera d'aria spesso le bombolette servono ben poco...a me è successo di forare l'anno scorso il posteriore ma fortunatamente ero vicino casa...sono arrivato pari pari prima che andasse giù del tutto

Il Maiale 24-08-2010 07:46

650 e 800 hanno le camere d'aria.
il fast non serve a nulla, serve, forse nel ciao!

se viaggiate, imparate a cambiarle da soli.

Ferri, bombolette e camera ant di ricambio.


diversamente, tubbles

frenco 24-08-2010 07:47

la bomboletta ha molte più chances di funzionare se si estrae il chiodo, ecco perché giro con una pinza, e non funziona mai se c'è uno squarcio

framax 24-08-2010 12:28

io avevo un chiodo, che ho rimosso prima di usare il fast... ma non gli ha fatto nulla comunque.
non so perchè ma domenica non avevo assolutamente fretta, avrò fatto al max 60 km/h (poi con le macchine incolonnate, per tronanti più non si poteva fare), il bello è stato che ho detto alla zavorrina "...oggi andiamo piano...", manco due secondi dopo avevo la moto di traverso!
Lamps

frenco 24-08-2010 12:53

a me il fast una volta ha funzionato e una volta no

OKI 24-08-2010 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 5047519)
il fast non serve a nulla, serve, forse nel ciao!

in teoria.
ma stavolta ci ho fatto 1.000 km in off con una moto da 200kg,piu' pilota,piu' bagagli.
al ritorno,si e' bucata l'altra.

F650GS 24-08-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 5047519)
650 e 800 hanno le camere d'aria.
il fast non serve a nulla, serve, forse nel ciao!

Sulle istruzioni di un noto prodotto gonfia e ripara si legge " consente di riparare e gonfiare i pneumatici, con o senza camera d'aria, istantaneamente senza doverli smontare e senza l'utilizzo di strumenti. La sua formulazione a base di lattice non danneggia nè la camera d'aria nè il pneumatico........


Portarsi i ferri per cambiarsi da soli la camera d'aria è sicuramente indispensabile nei raid africani o comunque nei lunghi giri in zone poco frequentate. Mi sembra invece una soluzione meno percorribile nei giri domenicali sulle nostre frequentate strade. Hai provato, da solo, a smontare un pneumatico per strada per estrarre la camera d'aria ? Io si e ti garantisco che da allora preferisco carro attrezzi e gommista. ;)

Stig 25-08-2010 07:19

in effetti non è il massimo della comodità...

Il Maiale 25-08-2010 10:26

Quote:

Originariamente inviata da F650GS (Messaggio 5049745)
Sulle istruzioni di un noto prodotto gonfia e ripara si legge " consente di riparare e gonfiare i pneumatici, con o senza camera d'aria, istantaneamente senza doverli smontare e senza l'utilizzo di strumenti. La sua formulazione a base di lattice non danneggia nè la camera d'aria nè il pneumatico........


Portarsi i ferri per cambiarsi da soli la camera d'aria è sicuramente indispensabile nei raid africani o comunque nei lunghi giri in zone poco frequentate. Mi sembra invece una soluzione meno percorribile nei giri domenicali sulle nostre frequentate strade. Hai provato, da solo, a smontare un pneumatico per strada per estrarre la camera d'aria ? Io si e ti garantisco che da allora preferisco carro attrezzi e gommista. ;)

sulle istruzioni delle creme c'è scritto che mandano via rughe in 7 giorni.....

frenco 25-08-2010 11:26

io con una camera d'aria bucata riparata col fast sono andato avanti anni

non sempre funziona ma spesso non funziona perché usato male

Flute 25-08-2010 11:35

forato un paio di volte anch'io ma in entrambi i casi ho avuto culo perchè la gomma si è sgonfiata molto lentamente e sono riuscito a tornare a casa.

avendo gomme tubeless bisognerebbe portarsi sempre dietro il kit con la patchetta e le bomboline co2 e comunque può bastare avere con sè un paio di viti da legno da 3mm da sostituire al chiodo che ti ha forato la gomma.

funziona, provare per credere ;)

F650GS 25-08-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 5051083)
sulle istruzioni delle creme c'è scritto che mandano via rughe in 7 giorni.....


Non credo che nessuno abbia mai visto scomparire le rughe in 7 giorni mentre molti sono tornati a casa grazie alle bombolette " gonfia e ripara" ;)

frenco 25-08-2010 19:33

il maiale è talvolta un po' manicheo

Il Maiale 25-08-2010 19:40

Ma secondo me tra fast e crema, a risultati se la giocano

F650GS 25-08-2010 21:13

Sicuramente non è ( la bomboletta ) la panacea di ogni male anzi buco ma molte volte serve a togliersi di impaccio. Altre volte non funziona ma visto il costo irisorio, il poco spazio che occupa, e la facilità d'uso personalmente me la porto dietro :)

bustone 26-08-2010 11:16

Ho scoperto ieri mattina che la mia giessina avesse le camere d'aria anzichè essere tubeless. La cosa mi ha un pò preoccupato ed ho cercato di saperne qualcosa in più nei vari thread.
Ho visto che i dibattiti, oltre che su fattori puramente estetici tra raggi e lega, sono tutti incentrati su chi preferisce il tube type così può cambiarsi la camera d'aria se dovesse bucare e chi preferisce il tubeless così usa la bomboletta.
Ho visto che però nessuno ne fa un problema di sicurezza. La ruota tube type, quella con camera d'aria per intenderci, in caso di foratura si sgonfia subito oltre ad avere proprio nella camera d'aria un punto debole. Questi svantaggi non li hanno i tubeless che si sgonfiano gradualmente.
Il fatto che potesse partirmi una ruota mi preoccupava già quando avevo la prima auto, ma sulla moto mi ha letteralmente raggelato.
Ho anche trovato uno che con un polimero nel canale trasforma la ruota a raggi in tubeless, ma, oltre al dubbio sull'efficacia, non sembra abbia avuto tanta fortuna.
Voi che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©