![]() |
Vibrazione parabrezza gs1200
Non mi uccidete,un amico possessore di detto motociclo si lamenta delle forti vibrazioni del parabrezza e mi ricordo di aver letto qualcosa in merito.Purtroppo non riesco a trovare il post.Qualcuno mi aiuta.
Grazie Fabio |
Tempo fa ho segnalato che sugli ultimi modelli di recente consegna hanno modificato gli attacchi per evitare il problema, il mio concessionario è intenzionato a montarmeli appena gli arrivano come ricambi.
I gommini non risolvono il problema in quanto il difetto è dovuto al gioco sul perno centrale, una soluzione che purtroppo dura poco è avvolgere del teflon (nastro da idraulico) sui perni (in questo modo assorbi le vibrazioni e non crei delle tensioni che potrebbero crepare il cupolino, il gioco è necessario per evitare rotture), purtroppo è materiale soggetto a perdere di volume e con le vibrazioni si schiaccia facilmente. Io l'ho fatto come soluzione tampone in attesa degli attecchi nuovi. |
Quote:
Grazie. Fabio |
Quote:
il cupolino vibra uguale.............. :D ho incontrato un tizio dal conce che si lamentava proprio di quello io consiglio touratech http://www.freephotoserver.com/files/hps21924.jpg oppure wunderlich http://www.freephotoserver.com/files/8110420a2529.jpg risultato garantito io ho i touratech :wave: inoltre a qualcuno è capitato che i supporti originali si rompessero in seguito ad una caduta perchè sono di plastica questi sono in alluminio a te la scelta |
Anch'io ho i Touratech, robusti ma vibrano anche loro
|
Io ho risolto il problema vibrazioni con rondellina in gomma e teflon sulla vite: non ho più nessun problema! :D
|
|
Supporti in metallo
Con i suppori Touratech non vibra più. Constatato sulla mia
|
a me non vibra. sarà per fortuna o pura combinazione speriamo che non vibrerà in seguito.
|
Supporto vetro Touratech
Volevo dare il mio feedback sulle vibrazioni della GS (1200): ieri ho montato il supporto vetro della Touratech. Esteticamente non e' il massimo ma le vibrazioni sono sparite (le piu' fastidiose erano quelle quando riprendevo con 3 o 4 da bassi regimi)
Ciao FILO |
io ho preso la moto già con la modifica della casa. Dopo 3700km è uscita
una vibrazione marcata e credo che era questo difetto di cui parliamo. Ho provato varie posizioni del cupolino,dopo aver per scrupolo ,effettuata una stretta generale a tutti i perni della moto. In una posizione intermedia,dopo varie noiose prove,è sparita come d'incanto la vibrazione e tra venerdì e domenica scorsa l'ho messa alla corda con 620 km in cui non ha mai vibrato. Continuo a dire,a costo di essere tacciato di scassapalle,che su una moto che costa tanto non ci dovrebbero essere questi assurdi problemi. Un amico è venuto a trovarmi con una yamaha fazer 1000,pagata nuova 8900 euro,145 hp,per forza me l'ha fatta provare. Non sarei più sceso e mi sono chiesto questa malattia per la bmw da dove è nata. A tutti quelli che ho fatto provare la mia moto,tanto per restare in tema di vibrazioni,mi hanno chiesto perchè si sentono sul pavè,i rumori strani di sballottolamenti anteriori,quindi non sono io il malato,fissato,ma anche gli altri si accorgono di questo difetto! Continuo a dire che questa moto mi ha deluso e ritroverò la pace quando me ne sarò liberato. |
caduta da fermo :confused: .......rottura supporti originali :mad: ........sostituzione con i touratech. :) ....adesso tutto perfetto!!!!! :cool:
|
Quote:
|
Non sono le viti che fanno vibrare ma i due pernetti che prendono gioco. Io ho risolto mettendo un pò di silicone nel foro dei pernetti. Il rumore è sparito completamente Considerando che ho già fatto 1500km credo di aver risolto il problema.
|
Quote:
saluti |
Mi associo a pepot : io ho montato il parabrezza maggiorato della Isotta (+12 cm) con il kit antivibrazioni della Wunderlich. Costapoco più di € 40,00, ma svolge la sua funzione egregiamente, sia alle alte velocità, sia sul pave e sulle buche dell'asfalto di Napoli. Testato la scorsa settimana.
Ognuno poi è libero di fare quello che vuole: ogni scarrafone è bello a mamma sua!?! |
Fatteli Cambiare Dal Concessionario Dove Hai Preso La Moto, Oggi Quelli Che Montano Le Nuove Gs 1200 Sono In Alluminio (io Me Li Sono Fatti Cambiare In Garanzia)
|
Quote:
|
confermo ho il Gs dalla fine di Luglio e già da subito fanno rumore.
|
Ariconfermo GS dal 28 agosto, oring in gomma e teflon.
|
Confermo che i nuovi attacchi sono in alluminio, verniciati in nero, confermo anche che dopo un pò vibrano pure quelli, perchè il problema è il gioco che c'è sui pernetti centrali, la "modifica" passatami come ufficiale dall'officina BMW consiste in due piccoli o-ring inseriti nei pernetti che appoggiandosi al bordo del foro centrale ammortizzano un pò le vibrazioni (che sono quasi del tutto sparite). Credo che avvolgendo anche un pò di teflon sui pernetti, come sopra consigliato, risolvebbe completamente il problema senza costose sostituzioni. ;)
|
quando cominceranno a vibrare ci metteremo un po di teflon sui perni
|
Sono passati anni ma il difetto fetente è ancora presente...My08
Complimenti cara BMW |
confermo... che delusione in queste piccolezze e non solo!
|
1 allegato(i)
Io ho montato questo kit antivibrazione della biker factory ed ho risolto il problema in maniera egregia....forse puo' esservi d'aiuto!
In piu' ho anche sostituito i perni in plastica con quelli in alluminio della Touratech, ma solo per un problema di maggiore robustezza.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©