Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Rabbocco olio freno posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285324)

Whosnext 22-08-2010 10:05

Rabbocco olio freno posteriore
 
Ciao,

allora, sono andato nel garage per rabboccare il liquido dell olio dei freni posteriore della mia f 650 gs, svito il tappo e trovo una guarnizione di gomma che tappa il buco.
Va tolta? se si come si fa? non vorrei fare danni!

Grazie

Weiss 22-08-2010 10:18

Allora:

1) sì, va tolta.

2) se il livello del liquido dei freni è basso è molto probabile che le pasticche siano finite.
Se lo rabbocchi quando vai a mettere le pasticche il liquido nella vaschetta è troppo.

Quindi: prima controlla lo stato di usura delle pasticche (ed eventualmente del disco se la moto è molto kmetrata).
Se le pasticche sono finite i pistoncini saranno quasi tutti fuori. Con le pasticche nuove rientrano nella pinza riportando il livello del liquido nella vaschetta.

Whosnext 22-08-2010 10:34

Grande..

grazie mille!

Weiss 22-08-2010 10:51

Figurati! ;)

Whosnext 22-08-2010 11:01

Però ti spiego, le pastiglie mi sembrano non molto consumate il pistoncino esce di 1cm, io non me ne intendo sinceramente.
La moto l ho presa da poco ma è stato fatto il tagliando dei 10000 e adesso ne ha 11000, poi oltretutto ho notato che sotto la moto trovo una goccietta d olio e effettivamente guardando sotto il motore dove cè il carter che ripara è un po sporca!
Questo non riguarda il freno posteriore però sai..!

Weiss 22-08-2010 11:10

Per la goccetta di olio sotto la moto magari smonta il carter sotto la moto e dai una bella lavata al tutto. Poi aspetta a rimettere il carter e vedi se perde e in caso da dove. Dopodichè puoi recarti dove l'hai presa e fargli presente il problema.
Nel frattempo tieni d'occhio il livello dell'olio motore.

Per il liquido dei freni (non è olio ;) anche se spesso lo si chiama così) un cm di pistoncini è già abbastanza!!! Ma devi controllare lo stato di usura delle pasticche.
Magari prova a smontare la pinza e spingere i pistoncini come se dovessi montare le pasticche nuove. A quel punto vedi il livello del liquido dove arriva. Se è cmq basso rabbocchi. Ma in teoria dovrebbe tornare al max.

Whosnext 22-08-2010 11:12

Va bene, la moto comunque l ho presa usata da privato!
Mi conviene portarla da un meccanico?
e cmq posso correre lo stesso?

Grazie

Weiss 22-08-2010 11:13

IMPORTANTE: se fai rientrare i pistoncini, una volta rimontato il tutto dai un pò di pompate con il pedale del freno posteriore per far riavvicinare le pasticche al disco!!! Le prime sembreranno a vuoto! ;)

Weiss 22-08-2010 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Whosnext (Messaggio 5042812)
Mi conviene portarla da un meccanico?
e cmq posso correre lo stesso?

Grazie

Se non sei molto pratico di questo genere di cose, portala da un mecca di fiducia.

Però per la goccia sotto la moto, io prima di portarla dal mecca farei come ti ho detto (se te la senti ovviamente).

Per il liquido dei freni credo al 99% che siano le pasticche finite.

In moto ci puoi andare tranquillamente, ma tieni costantemente sotto controllo il livello dell'olio motore. Per quanto riguarda il freno posteriore io sostituirei le pasticche, perché il rischi possono essere 2: o ti escono i pistoncini dalla pinza (ma le pasticche dovrebbero essere arrivate abbondantemente al ferro :-o) o cmq rischi che ti prenda aria l'impianto se il livello del liquido è basso. Se lo rabbocchi però, quando vai a montare le pasticche nuove, straboccherà... e ti ricordo che il liquido dei freni è molto corrosivo... ottimo sverniciatore... :-o

Whosnext 22-08-2010 12:28

Ma una volta pulita e visto dove gocciola l olio che faccio?

Whosnext 22-08-2010 13:09

Ah aspetta ho notato che li sotto cè anche una cannetta tipo spurgo, e toccandola mi è rimasta una goccia di olio sulla mano, ho anche notato che è molto sporca che sia quella?
Cos è?

alabassa 22-08-2010 14:14

ho letto tutto, sia le tue domande che le risposte molto chiare ed esaustive, ma da quel che ho potuto capire, non sei tanto pratico di meccanica.....
per cui ti consiglio di recarti presso un'officina di fiducia e magari se hai la possibilità resta a guardare quello che fa il meccanico, farai esperienza.

p.s. 1 cm di pistoncino fuori è tanto, considerato che la parte di ferodo è spessa circa 6 mm.

vai dal mecca, con i freni non si scherza! IMHO
saluti

Whosnext 22-08-2010 15:56

Si, non sono molto esperto, per questo ho voluto iscrivermi a questo forum!

massimo70 02-09-2010 23:42

Sapete per caso dove si possono acquistare le pastiglie freno ed i loro codici? grazie

jack2425 03-09-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Whosnext (Messaggio 5043130)
Si, non sono molto esperto, per questo ho voluto iscrivermi a questo forum!

Ti consiglio di rivolgerti ad un buon meccanico quando si tratta della tua sicurezza, in questo caso i freni, almeno fino a quando avrai acquisito un pò di esperienza. Comincia con cambiare l'olio e filtro motore, filtro aria, candele ecc. per poi passare con il tempo a cose più impegnative.
Vedi un pò tu, siamo stati tutti degli inesperti per poi gradualmente imparare :cool: (e sbagliare :().

simofuma 29-10-2015 11:41

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread per un consiglio. Mi è successo questo: andando ho pinzato il freno posteriore, per impostare la curva, ma è andato via liscio senza farsi vivo. Con qualche colpetto ripetuto però frena, salvo poi diventare inutilizzabile nuovamente al successivo utilizzo (che siano 10 metri o 10 km non importa, non frena e basta). Ho visto che c'era poco olio e ne ho aggiunto, ma non è cambiato nulla. Premetto che la pompa è stata montata nuova meno di un anno fa. Cosa può essere? Ho anche notato che accendendo la moto cade qualche goccia di liquido sul paramotore, verso il fondo, ma non credo sia quella la causa perchè l'odore di benzina che sento è forte (ma questo è un altro problema). Posso risolvere con una bella spurgata e, nel caso, qualcuno può fornire istruzioni? L'ho visto fare un volta, ci vuole poco tempo ma non lo ho mai fatto. Grazie!

ventiuno 09-11-2015 18:49

L'ha fatto anche a me diverse volte, dopo delle belle discese, quindi dopo delle belle scaldate, il pedale va giù a vuoto. Aspettando un pò, probabilmente, si raffredda e dopo riprende a funzionare. Provato a cambiare pastiglie (sempre le sue originali ma nuove), cambiato olio completamente e quindi con relativo spurgo, se sotto stress lo rifà!
Ora proverò a mettere il tubo in treccia al posteriore (davanti è già in treccia dalla nascita) poi ti saprò dire....

simofuma 13-11-2015 12:20

Era a freddo, per cui nessun problema di surriscaldamento... sono passato intanto dal meccanico, c'è una perdita nel modulatore dell'ABS che va messa a posto, appena posso lo farò fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©