![]() |
Disponibile aggiornamento cartografico City Navigator Europe 2011.20
Come da oggetto ,è disponibile per il download l'aggiornamento cartografico City Navigator Europe 2011,20.
Non ho ancora fatto l'aggiornamento e l'installazione ,ma da notizie avute sembrerebbe una procedura facilitata e la possibilità di installazione su + PC senza per forza dover passare per la reinstallazione sul GPS. |
..........
grazie dell'info.;)
|
intendi la 2011.20
|
Quote:
|
Si è la 2011.20:lol:
|
differenze sostanziali dalla 2011.20??? hanno corretto le varie c@@ate dei limiti di velocità???
|
Sarebbe l'ora che si potesse installare senza tanti ingrullimenti. Per l'installazione aspetto un po', viste le precedenti esperienze di release con bug.
|
la 2011.10 faceva veramente schifo (gps impazzito nel centro di Napoli con indicazioni sbagliate dei sensi unici)
Ho già installato la 2011.20, speriamo bene altrimenti chiudo la mia esperienza con Garmin |
Quote:
http://lh3.ggpht.com/_2rWM0z35PTw/TH...s800/Snap1.jpg |
qualcuno che ce l'ha potrebbe veificare ad esempio se il tratto autostradale da casalecchio a san lazzaro è ai 50 km/H??
|
Scaricato e installato sul PC.
la dimensione totale delle mappe passa da 1,8 e rotti Gb e oltre 1,95 Gb e il tutto è frazionato in più mappe. Le mappe sullo Zumo le installerò in seguito, quelle che ho sono state "composte" unendo insieme anche le topografiche e le curve di livello per cui mi serve tempo per trasferirle tutte. |
Confesso che non ci ho capito un accidente. Ho lanciato il download dell'aggiornamento, e mi ha scaricato un installer piccolo (qualche mega) che mi ha fatto il solo aggiornamento delle mappe del navigatore... solo io con questa sconcertante esperienza?
Ciao, Edo |
Testata stamattina sulla solita strada casa-lavoro: sembra più "scattosa" della precedente 2011.10, un attimo in ritardo alle svolte negli incroci.
Anche disattivando i POI e togliendo la SD con le mappe aggiuntive resta sempre un pelo più lenta nell'aggiornamento. |
IDEM! Mi ha installato la 2011.20 sull'unità... ma mapsorca è ancora 2010.3 :mad:
Oltretutto ci sono ancora dei limiti di velocità assurdi in autostrada (probabilmente causati da cantieri). Per esempio Milano Linate -> Monterosso al Mare km 240 durata 3h 58m!!!! Lo stesso percorso creato direttamente sull'unità durata 2h 29m TUTTO QUESTO E' PENOSO!!! :(:(:( |
Quote:
|
Quote:
Ciao, Edo |
Chiedo agli amnistratori di correggere l'errore dell'oggetto.
Io l'ho fatto in modalità avanzata ,ma nel titolo nella pagina principale "GPS & Mappe" non si è modificato. Grazie |
Non avevo visto questo 3ad e ho postato qualcosa al riguardo qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=286411
...sarebbe forse utile che un mod. accorpasse le due discussioni?..:confused: !! V_ !! |
ci sono il miglior metodo per aggiornare il tutto è il seguente:
scaricare il nuovo aggiornamento solo sul pc,poi con MP aggiorni prima il gps con le mappe di italia e grecie e poi la scheda SD con il resto.;) |
l'unica cosa che la SD da 2 gb è risultata insufficente e ho dovuto usare una da 4 gb.
|
Ho aggiornato le mappe sul pc alla versione 2011.2, ora voglio aggiornare il nuvi 510 usando mapsource.
Sulla memoria interna del navigatore sono riuscito a trasferire italia, grecia e turchia. Ora vorrei trasferire il resto dell'europa sulla scheda microSD da 2 GB installata e funzionante sul navigatore. Su mapsource ho quindi selezionato tutta l'europa escludendo quanto già trasferito in precedenza (sono 259 mappe per 1.65 GB di dati). Ho dato pure un nome specifico a questo gruppo, diverso da quello dato per italia, grecia e turchia. Quando seleziono "invia alla perificerica" e gli dico che voglio usare la microSD (che lui vede come disco G), mi compare il seguente avviso piuttosto minaccioso, di cui, nonostante l'impegno... non riesco a decifrarne il significato. "Si stanno per cancellare dati di mappa preregistrati da Garmin. Se il GPS utilizza schede dati rimovibili, si consiglia di NON continuare, per evitare la perdita permanente dei dati preregistrati. Se il GPS non utilizza schede dati rimovibili, in seguito sarà possibile recuperare i dati preregistrati... collegandosi al sito garmin. Continuare? Sì... No..." Al momento sono in stanby, qualcuno mi aiuta? |
Stesso messaggio anche utilizzando mapinstall... qualche idea?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mi puoi spiegare meglio questa procedura? Io uso Mac quindi Roadtrip, quando collego il gps per l'aggiornamento mappe, sulle opzioni avanzate mi chiede se voglio aggiornare anche le mappe del portatile, ma non so come fare per aggiornare solo il portatile. Ciao e Grazie PS un ringraziamento a Lochness che mi hà aiutato anche lui in questa faccenda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©