![]() |
Spia a Led
Come già evidenziato in altro posto ho montato i faretti alla moto, ora visto che non ho spie che mi indichiono l'accensione a meno degli stessi volevo montare un mini led spia sul comando di accenzione.
Piccolo problema, sono completamente a digiuno, qualcuno può indicarmi una strada e sopratutto non vorrei interfernze con il can-bus |
non c'è nessuno che può aiutarmi ?
|
devo farlo anch'io ... seguo volentieri il post :lol:
|
grazie, ma mi pare che non ci segua proprio nessuno, o è una cosa difficilisama e non credo o è una tale stron...... che nessuno di c...
|
Servirebbe anche a me
|
Allora,vediamo un po'se ci azzecco...i faretti sono montati sull'impianto moto ho hai fatto un'impianto a parte attaccato alla batteria con rele?
se hai fatto un'impianto alla batteria problemi con il "cane" non ne hai e comunque non dovresti averne nemmeno se lo hai cablato su quello della moto perche'il led deve andare sul Positivo dell'accenzione. la Lampa vende degli interruttori che hanno gia il led incorporato e sono stagni,io sulla moto vecchia avevo questo in foto sulla scatola riempimento fluido freno. http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=45544 se invece vuoi mettere solo il led ne compri uno a 12v con portaled, fai un foro da qualche parte e lo infili dentro,il positivo del led(ha polarita'il led)lo attacchi con un rubacorrente al positivo del faretto,il negativo lo metti a massa su una parte di telaio vicino,per magia quando accendi i faretti si accendera'anche il led.. Enzo |
grazie mi sembra abbastanza semplice
|
per il momento tentativo fallito miseramente, ai test tutto bene poi quando ho montato tutto perbenino devo aver bruciato il Led in quanto il fusibile di protezione dei faretti si è bruciato ed i fili del led hanno iniziato a scaldarsi.
Ma è possibile che bruciandosi il Led se continuo a collegare i fili questi si riscaldino come fossero in corto ? |
Possiiblissimo, lo hai fuso ed ora è in corto.
Devi usare un led già predisposto per i 12V, cosa assolutamente non scontata, perchè i led 'normali' vanno alimentati a corrente costante. Secondo me hai collegato un led 'normalissimo' senza mettere l'obbligatoria resistenza di limitazione e lo hai bruciato all'istante. |
il Led era già a 12V, oggi ho rifatto tutto e funziona perfettamente, il problema è che ho riprovato anche il vecchio Led è funziona anche quello per cui a questo punto non capisco cosa era successo, in compenso comunque alla fine a forza di fare prove mi è andata giù la batteria.
|
Quote:
A proposito , come e' andata con l'operazione ? Tutto ok spero !!! Ciao e buona giornata |
appena posso, magari domani posto le foto, l'operazione ancora la devo fare se ne parla dopo il 10/09
|
Quote:
intanto ti metto la foto del LED se può servire per i cablaggi ti consiglio di vedere dal sito della Motech gli schemi di cablaggio è abbastanza semplice poi se vuoi visto che lavoriamo abbastanza vicino per il momento ci possiamo incontrare e ti faccio vedere direttamente. foto:http://www.flickr.com/photos/capoteam/4967025417/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©