![]() |
I killer dei motociclisti
..........per chi fosse interessato............
CONFERENZA STAMPA SALA STAMPA - CAMERA DEI DEPUTATI Via del Vicario, 4 - ROMA GIOVEDI' 19 MAGGIO 2005 ORE 15,30 GUARD-RAIL GHIGLIOTTINA E BUCHE STRADALI: I KILLER DEI MOTOCICLISTI Inizia la bella stagione e aumentano morti e feriti tra i motociclisti. Spesso ghigliottinati da barriere (guard- rail) che non tengono conto degli utenti sulle due ruote e dalle buche delle strade maltenute. Un bilancio pesante ogni anno che vede oltre 1.500 centauri morire sulle strade italiane. Ritardi nell'attuazione delle normative comunitarie, mancata definizione di criteri di sicurezza dei guard-rail a tutela dell'utenza debole a due ruote, carenza nella manutenzione ordinaria delle strade. Per discutere di cosa è utile fare per diminuire morti e feriti tra i motociclisti, le associazioni degli utenti deboli, le organizzazioni professionali e d'impresa incontrano i parlamentari dei diversi gruppi politici. Verrà proiettato un breve filmato sull'argomento. PARLAMENTARI E/O RESPONSABILI DI PARTITO INVITATI: BOGHETTA (RIFONDAZIONE), BORNACIN (AN), BRUNO (COMUNISTI ITALIANI), CEREMIGNA (SDI), ), DE LAUTENTIIS (UDC), DELL'ANNA (FI), DELLA GATTA (ITALIA VALORI), DONATI (VERDI), FISTAROL (MARGHERITA), GIBELLI (LEGA), PERLINI (FI), PASETTO (MARGHERITA), PEZZELLA (AN), RAFFALDINI (DS), REALACCI (MARGHERITA), SANZA (FI), TOCCI (DS). CHI INTENDE PARTECIPARE DEVE FAR PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DI MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 2005 LA PROPRIA ADESIONE AL NUMERO DI FAX 06.57118613 O ALL'E-MAIL: flgonlus@tiscali.it. GLI UOMINI PER POTER ACCEDERE AI LOCALI DELLA CAMERA DEVONO INDOSSARE GIACCA E CRAVATTA ANCHE SE ACCOMPAGNATI DA PARLAMENTARI. LE TESTATE GIORNALISTICHE CHE INTERVERRANNO DEVONO FAR PERVENIRE AL FAX DELL'UFFICIO STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI (06.6783082) I NOMINATIVI DELLE PERSONE (GIORNALISTI O CINEOPERATORI E RELATIVO STRUMENTO DI RIPRESA). |
??? non trovo link
|
.così và meglio............
|
Per me i veri killer dei motociclisti, molto spesso, sono i motociclisti stessi.
Certo è pero' che male non puo' fare dare una sistemata a strade e guard rail |
Bella iniziativa, speriamo che si muova qualcosa.
Però sono convinto che se facessimo anche noi come i motociclanti francesi........ |
a parte il discorso dei guard-rail..........qui a Roma per esempio il problema delle buche è a dir poco da incubo!!!!!!!!!!! http://smilando.altervista.org/smile.../20_grumpy.gif
|
Grazie dell'informazione, mi piacerebbe andarci, ma è proprio impossibile.
|
Avrei voluto anch'io.........comunque il resoconto lo leggeremo qui: http://www.motociclisti-incolumi.com/
|
Quote:
|
Copio-incollo da una ML...
LA SICUREZZA SI FA STRADA IN PARLAMENTO Assemblea nazionale di F.I.SI.C.O. martedi' 3 maggio 2005 dalle ore 9,00 alla Camera dei Deputati nella Sala del Refettorio alla quale hanno partecipato: ACTITALIA FEDERAZIONE NAZIONALE - ASSOCAMPI (Associazione Campeggiatori Itineranti) - ASSOCIAZIONE EUROPEA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA - ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA - ASSOCIAZIONE MOTOCICLISTI INCOLUMI - ASSOCIAZIONI DEGLI UTENTI DEL TRASPORTO PUBBLICO DI NAPOLI, ROMA, MILANO - ASSOCIAZIONE VITTIME VIA DEL MARE - CENTRO ALFREDO RAMPI - CODICI (Centro per i Diritti del Cittadino) - FEDERAZIONE MOTOCICLISTI E SCOOTERISTI ITALIANI - ASSOCIAZIONI DI PEDONI - FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) - FONDAZIONE LUIGI GUCCIONE ONLUS, Ente Morale VIttime della Strada - LEGAMBIENTE - UCA (UNIONE CLUB AMICI) - WWF. Per avviare la costruzione di una LOBBY TRASPARENTE della società civile nei confronti delle istituzioni in particolare a tutela dell'utenza debole della strada. Obiettivi di questa attività sono: Un programma di governo in 5 punti. L'impegno necessario anche dei governi locali e regionali per centrare l'obiettivo della diminuzione del 50% delle vittime entro il 2010 come ci chiede l'Unione Europea. Strade maltenute con segnaletica inadeguata e barriere di contenimento "insicure". La strada come servizio pubblico di massa. Mancati finanziamenti per la sicurezza stradale e insufficienti leggi regionali sulla materia. Un Codice della strada sempre più "sterilizzato". La speranza "mancata" della Consulta Nazionale per la sicurezza stradale. L'esigenza di un'Agenzia Nazionale per la sicurezza stradale. La necessità e opportunità di FISICO, Confederazione di organizzazioni per la sicurezza stradale. Le toccanti testimonianze un genitore di vittime della strada. La "sorpresa" di un gadget in omaggio per la sicurezza stradale e di un prodotto per addolcire la bocca e per non rassegnarsi. Nel corso dei lavori sono intervenuti i rappresentanti delle categorie sopraccitate che hanno espresso un comune sentire sulle problematiche esposte dalla relazione introduttiva. Unanime accoglienza da parte dei gruppi parlamentari presenti e intervenuti e in particolare di Ugo BOGHETTA (PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA), Enrico DELLA GATTA (ITALIA DEI VALORI), Anna DONATI (VERDI), Maurizio FISTAROL (D.L. LA MARGHERITA), Franco RAFFALDINI (DEMOCRATICI DI SINISTRA) e a finire anche dell'On. Gregorio DELL'ANNA (FORZA ITALIA). A conclusione dei lavori l'on Dario Franceschini ha portato l'impegno dell'Unione sulle tematiche della sicurezza stradale in modo deciso sui punti proposti da FISICO. Franceschini, inoltre, a nome del Presidente Romano Prodi ha invitato Fisico e le organizzazioni che ne fanno parte a partecipare ai lavori della Fabbrica del Programma di Bologna per coordinare le "emergenze" dell'insicurezza stradale con l'elaborazione programmatica generale in vista delle prossime consultazioni ed ha invitato il presidente di Fisico a prendere immediato contatto con la segreteria particolare di Prodi per organizzare l'incontro. Per quest'anno di legislatura che resta, inoltre, l'on. Franceschini ha proposto di affrontare gli argomenti più urgenti tra i quali la costituzione per legge della Consulta Nazionale per la sicurezza stradale con espressione di pareri obbligatori e una legge per l'assistenza alle vittime della strada. |
Risolveranno il problema posizionando ulteriori velox! :(
|
|
Ciao a tutti .....l'ultimo che ho visto morto sotto un guard rail risale a Domenica sera......che sensazione di m..... che mi ha invaso l'anima....non sapevo chi fosse ma ci ho pensato e sono stato male per tutto il resto del viaggio e per il resto della sera......certo si potesse fare qualcosa...
PaoloB |
notevoli i ragazzoni...
|
Quote:
Giusto !!! Però....strano, sono quasi tutti senza casco ! Forse in Messico hanno la testa più dura ! :violent1: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©