![]() |
gs 1200 std - frena poco ....
Ciao a tutti,
Da puro ignorante in meccanica, pongo la seguente questione. Settimana scorda ho fatto cambiarele gomme: quando ho ripreso la moto ho avuto la sensazione che non frenasse più come prima con il posteriore. Mi ci sono fissato e dopo qualche giorno sono andato dal conce ed il meccanico mi ha detto che cambiando le gomma post non si tocca niente dell'impianto frenante e che comunque le pasticche sono a posto. Mi ha detto che al massimo può provare a fare lo "spurgo" dell'impianto frenante. Oggi ho riprovato ma arrivo sempre lunghissimo. A questo punto o sono mi sono ricoglionito (e ci sta...) oppure la moto adesso frena veramente di meno col posteriore. Chi può darmi un suggerimento ? Mercoledì parto per un giro in Germania e vorrei essere tranquillo.... |
Necessari altri input::lol:
ABS presente? fatto richiamo tubi freno? da quanti Km c'è il problema? effetto spugna sul pedale del posteriore? corsa lunga del pedale? disco unto dopo i lavori gomma?;) |
che olio hai nei freni.......
|
Una sciocchezza, ma io talvolta la pratico: una passata ai dischi con salvietta e vetril oppure alcool.
Sulla mia che non ha tubi in treccia la risposta del sistema cambia a seconda della temperatura, con il caldo frena meno, credo sia imputabile alla dilatazione dei tubi. |
cosa vuol dire " frena poco" ?
che blocca la gomma posteriore prima di quanto non facesse a gomma finita? solo quello mi viene in mente con "frena poco" |
e poi le moto si frenano con i freni anteriori il post serve solo a coadiuvare la frenata e a sistemare in curva se entri male, che è sta cosa che arrivi lungo, pinza sull anteriore vedi se arrivi lungo o no il gs ha un impianto frenante da paura
|
:happy1::happy1:
|
Quote:
La scorsa settimana scendendo dal Passo della Mauria ( Friuli ) in una curva a gomito anche se con raggio discreto, sono arrivato un pò sovrapensiero e troppo allegro :cool::cool: ......contemporaneamente alla presa di coscienza che non potevo farcela a tenere la moto mi sono sentito gelare il sangue ! :( Istintivamente ho pinzato a più non posso l'anteriore ad inizio curva poi ho mollato subito, ho buttato giù la moto e ho continuato per quasi tutta la curva a pelare il freno post........ce l'ho fatta :!: ma ho dovuto fermarmi per riprendermi !!! ;) Grazie freni e telaio del GS :eek::eek: |
E andate piano, parca paletta.
Guardate il panorama, sentite gli odori, osservate i colori. |
Quote:
In anni di moto non mi era MAI successo, proprio perchè di solito guardo il panorama, sento gli odori e osservo i colori......:lol::lol: Ma quel giorno ho fatto una ca@@ata ! :mad: ...Chi è senza peccato scagli la prima pietra......;) |
Quote:
VUol dire che quando freno col posteriore per rallentare, la moto rallenta meno di quanto facesse una settimana fa..a parità di inizio punto di frenata vicino al solito stop di casa, arrivo lungo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
in ogni caso, il consiglio di pulire il disco con dell'alcool, e una spruzzata di compressore sui cilindretti, e' sempre valida! :thumbup: |
smontando la ruota post il freno non si tocca, a meno che il gommista non sia ubriaco!
se usi il freno post prima di entrare in curva, non preoccuparti, sei sulla strada giusta...continua ad usarlo in ingresso, durante ed in uscita... |
Quote:
|
secondo me ti stanno partendo i sensori dell'ABS
|
Quote:
io ero serio comunque;), almeno io faccio così |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol: PS: io il post lo uso solo quando mi accorgo di essere entrato un po' troppo "allegro" in curva e mi consente di rallentare e chudere la traiettoria. |
Quote:
|
Quote:
quello che tu hai detto potrebbe corrispondere piu o meno a molti diversi problemi: 1) la leva del freno ha "allungato", cioè per raggiungere la stessa pressione nell'impianto frenante occorre piu corsa della della leva 2) occorre invece fare molta piu forza sulla leva per avere ugual forza frenante 3) il blocco delle gomme avviene molto prima di prima, allungando inesorabilmente i metri della frenata. 1) - al 90% hai una bolla d'aria nel sistema, fai uno spurgo -al 10% è l'olio dei freni che ha perso le sue "doti" per vecchiaia oppure per eccessivi riscaldamenti. 2) - molto probabilmente sono le pastiglie dei freni che stanno finendo, dagli una controllata. - quasi improbabile: che tu abbia "bruciato" surriscaldando eccessivamente le pastiglie dei freni 3) - ogni gomma ha una sua risposta alla frenata, alla piega ed all'accelerazione, evidentemente questa gomma riesce a trasmettere all'asfalto meno grip durante la frenata. - semplicemente hai le gomme nuove, con la patina di cera sopra, facci qualche km e tutto passa se hai cambiato solo la gomma posteriore qualsiasi gommista non ha toccato minimanete l'impianto frenante. se ha cambiato quella anteriore ed hai un GS che ha la frenata integrale puodarsi sia andato dentro un po di aria nell'impianto frenante se avevi il livello basso dell'olio dei freni, ma la vedo improbabile come ipotesi, anche perchè te ne accorgeresti anche con il freno anteriore. |
GS 2006 ma già m.y. 07, ABS e con richiamo tubi freno già eseguito.
L'ho portata dal conce perchè avvertivo la frenata post. lunga. Io pensavo di avere aria nel circuito freni e di dover fare uno spurgo. Il meccanico mi ha detto che con l'ABS è difficile che accada, mi ha anche detto che il freno dietro serve per rallentare o per fermarsi al semaforo o aiutare a recuperare una curva sbagliata. L'ABS allunga molto la frenata post., tanto è vero che se vai su un piazzale deserto, prendi un riferimento a terra e provi ad arrivare sul punto e freni con ABS inserito vedrai che ti fermi dopo un tot, se arrivi di nuovo sullo stesso punto alla stessa velocità e freni avendo disinserito l'ABS vedrai che inchiodi bloccando la ruota dietro come se avessi gettato l'ancora... Usa la leva anteriore.:) Ciao |
Non sarà invece che il gommista aveva le mani unte e ti ha toccato il disco.
se è così si sono sporcate le pastiglie, prova come ti hanno suggerito a pulire i dischi con alcool |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©