![]() |
ricarica batteria dalla presa accendisigari
ho bisogno di un pò di aiuto....dopo un mesetto di inattività forzata ho provato a far partire la mia R1150R ma la batteria si è naturalmente scaricata...non volendo smontare il serbatoio per ricaricare la batteria con un caricabatterie ho riesumato un mantenitore di carica, ho comprato l'adattatore per collegarlo alla presa accendisigari ma per somma sorpresa ho scoperto che il manutentore carica solo a chiave girata e quadro strumenti acceso (e quindi anche a luci accese)...con il quadro strumenti spento non carica...è normale?...c'è modo di caricare attraverso la presa accendisigari?....grazie...
|
Presa accendisigari????
Che sappia io c'è una presa di corrente sul lato sx, dietro il motorino d'avviamento, e non è certamente sotto chiave. Conosco molte persone (me compreso) che attaccano il manutentore a quella presa senza dovere tenere la chiave in posizione di marcia. :confused: |
mastro forse la tua presa accendisigari è stata installata in un secondo momento e collegata sotto chiave.. comunque come dice papero dovresti avere una presa sul lato sx (lato leva del cambio) dove puoi collegare un accessorio o ricaricare la batteria perché il collegamento è diretto proprio alla batteria ;-)
|
Se la tua moto è di importazione, come la mia, la presa non è presente.
Devi montarla. Prima di montarla, caricavo la batteria togliindo la sella, ed attaccando i morsetti del caricabatteria direttamente ai poli. Non è mai successo niente e non so se è stata una questione di "culo" o se si può fare. Ciao, E |
La presa tipo Hella sul motorino di avviamento non è sempre stata di serie, inizialmente era optional e non è "sotto chiave". Se si mette in firma modello e anno della moto ci si capisce meglio....
|
sulla mia r1100r del 1999 c'è e non è sottochiave.
manitore della batteria sempre usato in inverno senza alcun problema. |
Sulla mia non c'è, infatti ho fissato un cavo alla batteria in pianta stabile, e collego il caricabatterie semplicemente smontando la sella.
Questo: http://www.ctek.it/xs800.php Che fornisce il cavo con gli occhielli e un connettore rapido. Comodissimo. |
La cosa che mi lascia perplesso è che su una 1150r, tra l'altro non sicuramente delle prime se non ha l'interruttore per spegnere le luci, la presa di corrente dovrebbe essere di serie
|
Sulle Comfort (quindi dal 2003) hanno messo di serie polo positivo e presa sul motorino di avviamento. Non sono sicuro ma forse, credo, potrebbe essere che sul 1150 sono arrivati con il Twin spark, arrivato più o meno nello stesso periodo, può essere?
|
sulla mia del 2004 sul carter del motorino presa positivo e attacco hella sempre in tensione
|
ricarica batteria
dopo aver letto tutte le risposte faccio un pò di charezza...ho una R1150R del 2004...sul carter lato sx ho il positivo e la presa corrente...è a quella che ho attaccato il mantenitore di carica con il suo adattatore....ma carica solo a chiave girata e quadro acceso!!!!....è solo la mia che fa così?....
|
Quote:
Cmq puoi sempre attaccarti al positivo ed a una massa qualsiasi se la presa è sotto chiave ;) |
la tua moto uguale alla mia e non dovrebbe essere così
prova a smontare il carter e controlla che all attacco sia ancora collegato il filo originale .se hai preso la moto usata per qualche motivo il precedente propietario potrebbe aver sostituito il filo con uno sottochiave.se dici di usare un adattatore probabilmente usi un manutentore after market ,quello originale ha la presa maschio compatibile,forse da quello dipende lo strano funzionamento,ma non credo |
ciao ragazzi arrivo un pò tardi se vi può servire io alla r850r mi collego direttamente alla batteria con l'apposito attacco per moto che l'ho lascio sempre alla batteria ciao
|
carica batteria
ciao ragazzi arrivo un pò tardi se vi può servire io alla r850r mi collego direttamente alla batteria con l'apposito attacco per moto che l'ho lascio sempre alla batteria ciao
|
Ancora una volta che non abbiamo capito e poi sono passati solo due anni...
|
....Ancora una volta che non abbiamo capito e poi sono passati solo due anni...
Si, ma nel frattempo la batteria si è ricaricata? |
ma perche'!! io ho polo positivo (accanto alla presa accedndisigari) e la massa sul cilindro... e mi attacco con il manutentore di carica non BMW
|
C'è qualcuno che ha sostituito la presa originale con quella classica dell'accendisigari da auto?? Si può fare? Non è più comoda? :mad:
Ciao anche dalla mia bionda |
Andrea, senza cambiare nulla predi l'adattatore e ci attacchi quello che vuoi, lo trovi dai soliti noti....
http://www.bmwgsclub.com/link/perbmw.html |
puoi collegarti ai contatti del motorino di avviamento con due prese a coccodrillo,sono sempre in tensione,rispettando ovviamente la polarità
|
Sulla mia ha tutte e due prese una tipo accendisigari piccolo e l'altra ha un presa con il segno + e l'altra presa è dietro al testa sx che sarebbe il - ed io ricarico sempre da questi due morsetti. Lamps
|
Alla mia batteria per ora è meglio che non ci attacco niente ... questo fine settimana andavo al mare, mi sono fermato per la benza dopo 20 km ed al momento di ripartire la carica si è fatta un pò desiderare. Per un momento ho temuto di dover restare sul marciapiede, poi è ripartita ... ma la sento che non è in forma. In ogni caso, non mi sembra ben dimensionata alla moto.
Grazie SKA un saluto a tutti anche dalla mia bionda |
Scusate,solo una conferma:R850R del 2006,il perno vicino alla presa "accendisigari"protetto da un cappuccio di plastica è utilizzabile per la ricarica/mantenimento della batteria?Sul libretto uso e manutenzione non si fa cenno alla funzione del suddetto perno ne alla presa accendisigari.
Grazie |
@Marcolalo, secondo me, se lo chiedi nella sezione corretta ,(qui solo LC) hai più possibilità di risposta. 😊
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©