![]() |
K1200S o K1200RS ?
C'è qualcuno che le ha avute tutte e due e mi può dire come vanno ?
Ho già una GS1150 e vorrei mettere in box anche qualche cosa di più sportivo.. La 1200RS (2001) mi piace molto, ha dalla sua l'affidabilità e un prezzo più basso, ma sicuramente la 1200S sarà più bella da guidare o alla fine cambia poco ? Qual'è più comoda ? sono alto 1,90 e peso 95 kg, non credo di avere problemi a muovere da fermo la vecchia e pesante kappona. prima avevo una k1200gt modello 2006, mi sono trovato molto bene, eccetto male al culo con la sella originale. non la userò per lavoro ma solo per qualche giretto e viaggi non troppo impegnativi. grazie ! |
personalmente la vecchia RS era molto emozionale. La S ha perso parte di questa caratteristica, ma ha guadagnato in agilita' e brutalita' del motore. Il sogliolone da 130 cv se la cavava bene in ogni situazione, soprattutto ai bassi era molto meglio gestibile. se invece vuoi una moto piu' "spigolosa" ma con motore molto piu' cattivo... stai sulla S.
aerodinamicamente non sono strepitose entrambe. la RS ha misure di gomme che riducono la possibilita'/scelta di montare coperture hypersport. la posizione di guida della RS era un po' meno coricata e mia moglie dietro ci stava piu' comoda. ma il peso della moto si percepisce molto di piu' rispetto alla S. notevole l'accessibilita' per manutenzione della RS che ha il motore esposto e non ha sistema canbus, quindi ci puoi collegare anche il ferro da stiro. molto stabile l'avantreno, ma il sistema ossack a parallelogramma della S e' superiore. e poi sulla RS non puoi avere l'ESA, che e' una figata. resta da provarle. non fidarti delle impressioni degli altri, mettici sopra il TUO culo e poi giudica. e per finire, la RS aveva una linea unica. parlo della prima serie con gli specchietti a orecchie di topolino. la seconda serie non ha anima...imho. http://a.imageshack.us/img517/5444/dsc017041.jpg http://a.imageshack.us/img203/924/sgrat4.jpg |
A me è sempre piaciuta esteticamente soprattutto la colorazione bianco blu
http://www.readybike.net/image_gd/im...48000001_1.jpg Non ho mai avuto il piacere di condurla ma se dovessi acquistarla ora sarei cosciente delle limitazioni dovute all'età. È come se mi comprassi un cbrxx a carburatori se lo faccio, la prendo per quello che rappresenta e perché mi piace. Se cerco prestazioni e voglio restare in BMW allora mi farei un 1300 |
Si concordo, è con questo spirito che ho preso il Gs1150, immagino che il gs1200 sia migliore dal punto di vista dinamico e di motore, peró il 1150 mi piaceva di piu. Un po' come paragonare una porsche 964 a una 996... Mi chiedevo però se la k1200rs fosse un mezzo cesso da guidare rispetto alla 1200s oppure avesse ancora qualche cosa da dire..
|
Eh qui ti serve l'aiuto dei sogliolati, su su rispondete all'amico futuro kappista!
|
Due moto veramente eccellenti.
Ho cambiato l'RS (prima serie) per l'S ma se potessi terrei in garage tutte due. RS perfetta per lunghi viaggi in due, grande capacitá di carico con le borse touring e con la piastra posteriore carichi quello che vuoi. Prima serie molto piú sportiva rispetto alla seconda, sia di motore che di posizione. Mi raccomando ruota da 5.5. Poi quando vuoi aprire lei c'é. S......oddio, la S é emozione, adrenalina, sicurezza. Con la S fai quello che fai con l'RS (e viceversa), unica cosa, un po' meno comoda in due .... ma emozionante come poche. Non si cambia facilmente. Quindi, prendile tutte e due, un RS del 99 lo trovi per 3500 e un S a 4000 (quella del gioxx sul mercatino). |
Ottimo consiglio non ci avevo pensato :lol:
|
il cerchio post si poteva avere in optional da 5'5 per montare la 180 , ma molte usate vedrai che l'hanno su . il k1200rs ha il pregio di non stancare mai , se hai gia' una moto sportiva il k a sogliola e' il giusto ompromesso . una volta montato il cupolino comfort ci fai del gran turismo di classe . il k1200s l'ho provata , anzi il 1300 ma per quello che ci devo fare io la componente sportiva , lo scarso comfort e protezione areodinamica be' non sono sufficenti
|
Grazie a tutti per le dritte, credo andrò di k1200rs dal 2001 in poi che pare essere piu confortevole, poi vedremo se immolare il gs1150 sull'altare della patria... Mi spaventa anche l'affidabilità della nuova k, qui sul forum se ne leggono di tutti i colori. Immagino che la vecchia rs sia indistruttibile...
|
Purtoppo ti devo confermare che il 1200s prime annate di casini ne ha avuti. Dal 2007 molto meglio. Il 1300 se non avesse una strana spugnetta nella pompa anteriore del freno sarebbe perfetto. (il mio consumava anche un po di olio) ma come hanno già scritto la RS è sport tourer, la 1300 è più sport che tourer con le piccole scomodità che ne conseguono. Poi bisogna vedere cosa si cerca, per me abituato alle super sport , il 1300 sarà ricordato come la moto più comoda che ho mai avuto! Insomma i soliti punti di vista.
|
k1200rs sensa nemmeno pensarci sopra 60.000km e non un difetto poi sensa limitatore dei 250 e centralina rimappata andava come un treno, una delle ultime bmw vere, se ti prendi qualcosa d piu' recente probabilmente farai la mia fine.trovala con il cerchio da 5.5 così puoi mettere la 180 , la 170 era sottodimensionata, l'ho dovuta cambiare solo perchè mi hanno tamponato un anno fa e l'hanno massacrata.
__________________________________________________ __________- rimpianta k1200ra '98 / k1300s '09 / appena trovo HAYABUSA 08-10 usata addio bmw |
sono andato a vederle dal vivo tutte e due, però esteticamente quanto è bella la 1200s porca vacca, mi ha spiazzato, ero convintissimo per la RS, adesso palla al centro a settembre vedo che fare...
|
dimenticavo tre punti importanti:
1) k1200rs semimanubri, pedane, sella e cupolino regolabili, t vesti la posizione d guida perfettamente alla tua corporatura e stile d guida 2) quando la vorrai rivendere ma non credo, la vendi in un attimo e alla quotazione d mercato, la mia l'ho venduta in 3giorni 3) fra un pochino diventerà d'epoca se prendi un modello 98-99 che personalmente trovo piu' bello esteticamente del modello 2001 che però ha il cupolino regolabile elettricamente.e come diventa d'epoca anche i costi fissi si abbatteranno notevolmente, inoltre nessun problema d rischio furto. la mia era nero grafite, d un eleganza inaudita k1200s: una marea d problemi alcuni non risolti tanto k hanno fatto il 1300 k anche lui fischia valore sull'usato inesistente nemmeno i concessionari li ritirano rivendibilità:difficilissima __________________________________________________ _________ rimpianta k1200rs '98 / k1300s '09 / appena trovo HAYABUSA 08-10 usata addio bmw, per sempre |
ti quoto in toto
|
E invece della RS potresti prendere in considerazione la versione GT, ancora più macina kilometri, motore gestibile particolarmente ai bassi regimi, comoda e protettiva, anche troppo d'estate, motore elettrico, cambio a mio parere migliore della S almeno non fa rumore... una moto che se ben tenuta porti alla consumazione, se cerchi però una moto emozionale, allora la S sicuramente.. anche perchè con il Can bus non è detto che riparti sempre e di emozione può dartene..
|
Se vuoi divertirti e ti piace la guida sportiva prendi una K1200S e lascia stare la RS che come prestazioni e linea è ormai obsoleta. :(
Se devi fare del turismo il GS che hai non è così male rispetto alla RS. :( Insomma, a meno che non ti piaccia per gusti personali e rispettabilissimi, come qualche altro amico qui, alla fine dei conti che la prendi a fare la RS? :confused: |
per marc8lo t dico uno che dovrebbe prenderla a fare un k1200rs la linea anche se vekia è talmente ben riuscita k sembra una moto attuale, se tenuta bene nonostante i suoi 13anni la usi tutti i giorni per girare anche in città, fai 150.000 e aprire il motore non sai nemmeno k cosa voglia dire, macini km in ogni condizione e nemmeno tene accorgi, puoi stare in 6a a 30km/h dare gas e la moto riprende subito perchè ha un elasticità che con un gs non esiste, vibrazioni inesistenti ad ogni regime, carenatura studiata interamente in galleria del vento e potrezione dall'aria incredibile, a 200 stai ancora in posizione turing, consuma poco, non consuma olio, posiazione di guida interamente regolabile, la rivendi in un attimo in qualsiasi momento, con un piccolo upograde (limitaore e centralina) e le gomme giuste (pirelli diablo) t togli anche belle soddisfazioni, il passeggero sta comodissimo se telo devi portare appresso.
il motore è quello d una makina da corsa depotenziato e infilato nella moto e per questo praticamente eterno in quanto lavora al di sotto delle sue potenzialità. unica cosa un po' d fading sui freni facilmente risolvibile mettendo tubi areonautici. io credo k il linea generale prima d parlare di una moto uno dovrebbe averla avuta e guidata e non basarsi sulla linea o quello k scrivono sulle riviste k è in generale lascia il tempo k trova. e questo solo per parlare d tecnica senza gusti sulla linea. __________________________________________________ __________________ rimpianta k1200rs '98 / k1300s '09 una delusione / a caccia d una HAYABUSA 08-10 e poi addio bmw |
Dico la mia anche io...
Rispetto e in parte condivido l'idea di thor99, ci mancherebbe... ma Marc8lo aveva dato un parere anche in considerazione di quello che il nostro amico chiedeva, ovvero una moto sportivetta da usare la domenica per due pieghe e al limite qualche uscita più lunga ma non esagerata. E in questa ottica anche io credo che la K/S sia la scelta più indovinata. A livello puramente prestazionale il paragone è imbarazzante, e pur riconoscendo i sicuri pregi della sogliola... beh... se vuoi una moto anche sportiva forse non è il massimo che puoi trovare. Fermo restando che la frontemarcia anche ad andature turistiche è decisamente godibile. Certo... l'importante è che non si rompa mai niente... ma a me per ora non è successo! ;) |
Quote:
|
Ciao,
io ho un k 1200 r e sono contentissimo. Te la consiglio vivamente,e non credere a chi dice che ai bassi regimi è pesante da guidare,è una moto,certo sportiva,ma molto fruibile. Grande naked. |
e certo che qui il dilemma è totale. La S è bellissima, sarà molto più bella da guidare..
l'RS mi affascina perchè è un vecchio K, è più comoda, è affidabile. considerando che ho già la GS1150, forse la moto da sparo e turismo breve gittata più sensata è la S, certo che non ho molta di voglia di restare a piedi spesso.. anzi forse la cosa più sensata sarebbe vendere il GS e prendere S e RS ahahahahhahahahaha Ma siamo sicuri sulla rivendibilità della 1200RS ? su moto.it sono sempre le stesse da tempo... |
una cosa è certa: sull'RS ci smeni molti meno soldi che sulla S.
Gli RS la grossa perdita di valore iniziale ormai l'hanno avuta. Inoltre son convinto che piazzi molto meglio una RS di una S |
a sicuro, un S a pagarlo bene, con garanzia in concessionario, almeno 6500 / 7000 ci vogliono. A rivenderla poi ti voglio vedere.
Ho visto delle belle RS fra 4000 3500 3000, meno di cosi.. |
Quote:
Fine 2006,senza un graffio,davvero perfetta,certo a rivenderla è più difficile che un GS,ma questo è ovvio,un bmwista lo sa :lol: |
avrei una domanda sulla differenza fra garanzia stilnovo e premium.
La prima è di un anno e la seconda di due, giusto ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©