![]() |
problema con le freccie...mi aiutateeeeeeee???xfavore...
ciao a tutti ragazzi ieri ho comprato le freccie a led x la mia pupa,oggi finito di lavorare procedo nel montaggio solo ke a lavoro finito provo ad accenderle spostando il comando nel lato destro e mi si accendono tutte e 4 senza lampeggiare,allora le spengo e le riaccendo nel lato sinistro e mi capita la stessa cosa!ho provato a fare combinazioni diverse ma cm sapete i led se nn hanno i poli corretti nn accendono quindi credo ke nn sia un problema di errore nel montaggio!ho pensato fosse un problema della moto tipo l intermittenza ma la cosa nn mi convinceva in quanto accendono tutte e 4 e nn lato destro o lato sinistro!cmq rismonto il tutto e provo le freccie originali,provo il funzionamento ed è tutto ok!come mai mi succede questo?dovrei montare qualke resistenza o altro?perfavore spiegatemi...vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti
Danilo... |
dovresti montare una resistenza su ogni freccia per dare il giusto assorbimento in quanto i led assorbono meno delle lampadine normali...a me aveva dato lo stesso problema montando delle frecce non originali perchè erano di un altro wattaggio
|
ma da quanto le dovrei mettere queste resistenze?e cm montarle???
|
Quote:
Quindi ho rismontato il tutto e ho scoperto che la parabola schiacciava i cavi (corto) dentro le frecce. Non è che per caso hai qualche cavo che fa contatto con un altro? |
:rolleyes:la cosa + veloce x trovare la resistenza giusta è prendere le frecce vekkie e misurare con un multimetro settato sugli ohm , fare altrettanto con una nuova e poi metterci la resistenza adatta .Oppure comprare un relè adatto alle frecce a led, chiedi a chi ti ha venduto le frecce.:-p
|
Quote:
Se le metti in serie la caduta di tensione sul circuito dei led scende e non si accenderà più una mazza... :mad: |
Se non hai le specifiche del produttore della freccia a led, nella norma queste, a freccia consumano da 1 a 2w massimi... con 12v di alimentazione... la freccia a lampada a filamento originale dovrebbe essere da 21W... con 12v di alimentazione... W=A*V dove A è la corrente assorbita... quindi:
Corrente circuito originale = W / V = 21 / 12 = 1,75A Corrente circuito led = W / V = 2 / 12 = 0,167A Ci sono 1,58 A di assorbimento in meno x freccia... Per generare un assorbimento di 1,58A e visto che A = V / R ... R = V / A abbiamo che R = 12 / 1,58 = 7,6 ohm che in commercio non esiste, ma esiste la 8,2 ohm e deve avere potenza di 2 watt... solitamente i circuiti resistivi che trovi in commercio sono da 10 ohm a 2 watt... Sono stato chiaro? :lol: |
la freccia della F650GS è da 12 v e 10 w
(l'ho cambiata 2 giorni fa) quindi devi rifare i conti... :lol: lamps |
Quote:
Anche se non è difficile capire che la resistenza necessaria alla fine sarà da 18 ohm e 1 W.:lol: |
nn sn una cima cn i calcoli!quindi dovrei comprare 4 restistenze da?
|
di solito dietro la scatola delle frecce nuove c'è scritto o il dimensionamento delle resistenze o il codice del prodotto se della stessa marca.. cmq devi sapere la potenza delle frecce a led. ad un mio amico sono servite da 12ohm e 5 w ma scaldano lo stesso un pochino, se hai spazio mettile pure con una potenza maggiore tanto male non fa.
|
Anch'io ho un problema con frecce led after.
Ma ancora più a monte. Quelle che ho preso hanno un prigioniero da 8mm dentro il quale passano i cavi, mente le originali sono attaccate con una vite di lato molto più piccola.... |
Ciao Tourz, ma che moto hai? :) Mettila in firma, consiglio...
Se le frecce della tua non hanno il prigioniero da 8mm con dado, vuol dire che hai preso le frecce sbagliate... ;) |
Quote:
|
ragazzi problema risolto grazie a tutti...
|
lampade a Led
come? sarei interessato a mettere le lampade a led sulla mia RT 850
|
io ho messo 2 restitenze "una x lato" ceramiche da 5w 12 ohm in parallelo...
p.s. se le monti e quando le accendi rimangono fisse senza lampeggiare nn preoccuparti xkè nella mia funzionano correttamente sl cn la moto accesa... |
anch'io ho messo una resistenza ceramica per lato. Per comodità le ho accoppiate a quelle posteriori. c'è chi consiglia di mettere un portalampada con una freccia nascosta da qualche parte
|
Salve a tutti, sono nuovo del Forum ed interessato all'argomento visto che ho montato delle frecce a led aftermarketing ed ho lo stesso problema. Volevo chiedere se questo potrebbe essere risolto anche con un condensatore anziche una resistenza per ovviare ai problemi di riscaldamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©